Risultati da 1 a 15 di 302

Discussione: La Religione di Abramo, Il Razzismo & la Democrazia.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,155
    Citazione Originariamente Scritto da vapensiero Visualizza Messaggio
    L'altro lato oscuro della religione ebraica mi sembra di intravederlo nella "maniacale" sottomissione razzistica perpetrata nei confronti delle donne, ritenute inferiori, poi passata pari pari nell'islamismo e nel cristianesimo, anche se in quest'ultimo in tono "leggermente minore".
    oddio, questa � una considerazione un po' troppo avventata, che da te non mi sarei aspettato;
    la sottomissione e segregazione femminile � un connotato delle societ� arcaiche, rurali e militarizzate, non della religione in quanto tale;
    la condizione femminile � funzione della modernit� delle societ� e anche in ambito cristiano evangelico hai sette tradizionaliste che relegano la donna ad un rango inferiore, accanto alla pastora valdese che celebra matrimoni tra lesbiche, insomma...

    forse, almeno per gli ebrei della Diaspora, � vero il contrario di quello che dici, dato che l'assenza di strutture statali e militari di quelle comunit� ha rimosso per secoli l'ntelaiatura patriarcale del suo motivo essenziale; del resto, basta aver letto qualche scrittore ebreo americano o europeo del Novecento per notare l'evidente impronta matriarcale di quelle comunit�;

    la sottomissione femminile comunque c'� anche in Cina, in Giappone, e ovunque si sia affermato l'istituto della propriet� terriera trasmissibile; il motivo � semplice:
    il controllo sulla donna - e, soprattutto, sulla sua sessualit� - doveva garantire al maschio di trasmettere la propriet� a figli suoi e non di altri, e questa � la ragione che ha fatto sostanziare la prassi in precetti religiosi.
    c'� del lardo in Garfagnana

  2. #2
    axeUgene

    oddio, questa � una considerazione un po' troppo avventata, che da te non mi sarei aspettato;
    la sottomissione e segregazione femminile � un connotato delle societ� arcaiche, rurali e militarizzate, non della religione in quanto tale;
    la condizione femminile � funzione della modernit� delle societ� e anche in ambito cristiano evangelico hai sette tradizionaliste che relegano la donna ad un rango inferiore, accanto alla pastora valdese che celebra matrimoni tra lesbiche, insomma...
    Per portare un esempio che si avvicini di pi� a quei tempi, la donna dell'impero romano era ritenuta pari all'uomo; anzi qualche volta anche superiore. Forse la quantit� di dei che vigevano all'epoca, al posto del dio unico, non si erano accorti di questa anomalia.
    Sar� Banale ma credo che la verit� abbia molte facce.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato