Pagina 263 di 342 PrimaPrima ... 163 213 253 259 260 261 262 263 264 265 266 267 273 313 ... UltimaUltima
Risultati da 3,931 a 3,945 di 5117

Discussione: Il libro che state leggendo

  1. #3931
    distratta L'avatar di terra
    Data Registrazione
    07/12/09
    Località
    sul pero
    Messaggi
    12,689
    eh, non sono pi� i tempi di biagi e brera

    Moderatore Arte e letteratura


    terra

  2. #3932
    gattara L'avatar di circolo.pickwick.ter
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    intorno al mio isolato
    Messaggi
    1,196
    Citazione Originariamente Scritto da terra Visualizza Messaggio
    eh, non sono pi� i tempi di biagi e brera
    vero. comunque sempre meglio cazzullo che certi insettoni molesti di stagione.
    arpia certificata

  3. #3933
    distratta L'avatar di terra
    Data Registrazione
    07/12/09
    Località
    sul pero
    Messaggi
    12,689
    l'anno scorso ho dovuto comprare nella libreria aziendale un libro di vespa che mi era stato richiesto da persona degna ma destrorsa. mi sono vergognata assai, qui mi conoscono.

    Moderatore Arte e letteratura


    terra

  4. #3934
    gattara L'avatar di circolo.pickwick.ter
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    intorno al mio isolato
    Messaggi
    1,196
    Citazione Originariamente Scritto da terra Visualizza Messaggio
    l'anno scorso ho dovuto comprare nella libreria aziendale un libro di vespa che mi era stato richiesto da persona degna ma destrorsa. mi sono vergognata assai, qui mi conoscono.
    spero con lo scontone...
    arpia certificata

  5. #3935
    distratta L'avatar di terra
    Data Registrazione
    07/12/09
    Località
    sul pero
    Messaggi
    12,689
    eh, almeno quello. la signora � di destra e ricca ma tirchia

    Moderatore Arte e letteratura


    terra

  6. #3936
    distratta L'avatar di terra
    Data Registrazione
    07/12/09
    Località
    sul pero
    Messaggi
    12,689
    a widow's story - a memoir (joyce carol oates)

    amo jco - la sua fiction. come per altri scrittori di fiction che amo, temevo abbastanza il suo impatto con l'autobiografia: ho visto che � una prova difficile per molti. nel suo caso la prova, secondo me, non � riuscita bene. la storia del suo primo anno di vedovanza mi � sembrata molto spesso artefatta, non abbastanza sentita n� autentica, poco credibile. si legge volentieri, per carit�, ma le parti che mi sono piaciute di pi� riguardano altro - le discussioni sulla letteratura, per esempio, ecco quelle mi hanno incatenata alle pagine. quando parla di s� e di suo marito ci si chiede come una donna possa conoscere cos� poco un uomo che sostiene di aver adorato, come una donna anziana possa davvero rimanere insonne cos� a lungo come dice, come il pensiero costante del suicidio possa essere discusso con tanta freddezza se davvero esercita un fascino (ma qui ammetto che mi potrei sbagliare). alla fine dell'anno di vedovanza la signora annuncia di essersi tenuta viva, pi� o meno, confermando quell'impressione reiterata di una vita mutilata, senza senso n� direzione, che ha voluto trasmettere per tutte le 400 pagine. per� io verso la met� del libro, trovandomi spiazzata da questa jco sconosciuta (la signora joyce smith lo dice per prima: lei e jco sono due entit� diverse), ho girato internet in cerca delle opinioni di chi ha letto il suo libro prima di me e ho scoperto il piccolo segreto di quell'anno tra il 2008 e il 2009. prima che l'anno scoccasse, la vedova (quella che nei momenti pi� amari parla di s� in terza persona) era fidanzata con quello che � diventato il suo secondo marito, e l'aveva conosciuto meno di sei mesi dopo la morte del primo. non la considero affatto una colpa, sia chiaro, ma una disonest� verso il lettore che crede di leggere un memoir s�.

    Moderatore Arte e letteratura


    terra

  7. #3937
    gattara L'avatar di circolo.pickwick.ter
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    intorno al mio isolato
    Messaggi
    1,196
    Citazione Originariamente Scritto da terra Visualizza Messaggio
    a widow's story - a memoir (joyce carol oates)

    amo jco - la sua fiction. come per altri scrittori di fiction che amo, temevo abbastanza il suo impatto con l'autobiografia: ho visto che � una prova difficile per molti. nel suo caso la prova, secondo me, non � riuscita bene. la storia del suo primo anno di vedovanza mi � sembrata molto spesso artefatta, non abbastanza sentita n� autentica, poco credibile. si legge volentieri, per carit�, ma le parti che mi sono piaciute di pi� riguardano altro - le discussioni sulla letteratura, per esempio, ecco quelle mi hanno incatenata alle pagine. quando parla di s� e di suo marito ci si chiede come una donna possa conoscere cos� poco un uomo che sostiene di aver adorato, come una donna anziana possa davvero rimanere insonne cos� a lungo come dice, come il pensiero costante del suicidio possa essere discusso con tanta freddezza se davvero esercita un fascino (ma qui ammetto che mi potrei sbagliare). alla fine dell'anno di vedovanza la signora annuncia di essersi tenuta viva, pi� o meno, confermando quell'impressione reiterata di una vita mutilata, senza senso n� direzione, che ha voluto trasmettere per tutte le 400 pagine. per� io verso la met� del libro, trovandomi spiazzata da questa jco sconosciuta (la signora joyce smith lo dice per prima: lei e jco sono due entit� diverse), ho girato internet in cerca delle opinioni di chi ha letto il suo libro prima di me e ho scoperto il piccolo segreto di quell'anno tra il 2008 e il 2009. prima che l'anno scoccasse, la vedova (quella che nei momenti pi� amari parla di s� in terza persona) era fidanzata con quello che � diventato il suo secondo marito, e l'aveva conosciuto meno di sei mesi dopo la morte del primo. non la considero affatto una colpa, sia chiaro, ma una disonest� verso il lettore che crede di leggere un memoir s�.
    questo genere del memoir disturbante deve essere una gara fra mostri sacri attempati. ho patito su joan didion nell'anno del pensiero magico, l'ho detestata e mollata a mezza strada con blue nights.
    arpia certificata

  8. #3938
    distratta L'avatar di terra
    Data Registrazione
    07/12/09
    Località
    sul pero
    Messaggi
    12,689
    ho scoperto gli altarini della vedova smith aka jco in una recensione che parla della tua didion, precisamente qui:

    http://www.nytimes.com/2011/02/14/books/14book.html

    Moderatore Arte e letteratura


    terra

  9. #3939
    gattara L'avatar di circolo.pickwick.ter
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    intorno al mio isolato
    Messaggi
    1,196
    Citazione Originariamente Scritto da terra Visualizza Messaggio
    ho scoperto gli altarini della vedova smith aka jco in una recensione che parla della tua didion, precisamente qui:

    http://www.nytimes.com/2011/02/14/books/14book.html
    piet�, mi aRendo!

    (per� questa me la traduci tu: Ms. Oates likes to vacuum)


    per� riconoscimi che anche se non leggo per evidente carenza linguistica il nyt avevo colto il nesso fra le due str...aordinarie scrittrici.
    perch� in italia non ci sono recensioni cos� maligne e divertenti?
    Ultima modifica di circolo.pickwick.ter; 09-11-2012 alle 15:42
    arpia certificata

  10. #3940
    distratta L'avatar di terra
    Data Registrazione
    07/12/09
    Località
    sul pero
    Messaggi
    12,689
    Citazione Originariamente Scritto da circolo.pickwick.ter Visualizza Messaggio
    (per� questa me la traduci tu: Ms. Oates likes to vacuum)
    le piace passare l'aspirapolvere

    Moderatore Arte e letteratura


    terra

  11. #3941
    distratta L'avatar di terra
    Data Registrazione
    07/12/09
    Località
    sul pero
    Messaggi
    12,689
    persecuzione (alessandro piperno)

    tutti lodano la tua prosa, piperno, e tu mi dici che un nome pu� essere potabile?
    comunque il libro per il resto non � male. peccato aver scoperto solo all'ultima pagina che � la prima parte di un dittico. ora mi tocca leggere inseparabili, forse.

    Moderatore Arte e letteratura


    terra

  12. #3942
    persona non grata L'avatar di lo stregatto
    Data Registrazione
    15/08/10
    Messaggi
    3,387
    "The Gamble" di T. Ricks, un minimo di informazione decente sulla II guerra in Iraq, parla molto di Petraeus, ma non � la biografa famosa, per� l'ho iniziato ieri dopo la notizia delle dimissioni.
    Interessante, il libro.
    (Inoltre ho scoperto che Petraeus corre i 20 km ad una media di 3,5 minuti al km a 60 anni).

  13. #3943
    distratta L'avatar di terra
    Data Registrazione
    07/12/09
    Località
    sul pero
    Messaggi
    12,689
    3,5 km al minuto? sicuro?

    Moderatore Arte e letteratura


    terra

  14. #3944
    persona non grata L'avatar di lo stregatto
    Data Registrazione
    15/08/10
    Messaggi
    3,387
    Figa ma sei un correttore di bozze di incredibile efficacia, correggo. E' l'invidia.

  15. #3945
    distratta L'avatar di terra
    Data Registrazione
    07/12/09
    Località
    sul pero
    Messaggi
    12,689


    (� che ho provato a calcolare a quanti kmh sarebbe andato)

    Moderatore Arte e letteratura


    terra

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato