Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 2 3 4 5 6 7 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 95

Discussione: presidenziali usa

  1. #76
    gattara L'avatar di circolo.pickwick.ter
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    intorno al mio isolato
    Messaggi
    1,196
    Citazione Originariamente Scritto da lo stregatto Visualizza Messaggio
    Eh anche io ho capito questo, ma pi� in mano di cos�? E' quello che non ho capito, se questa crisi non � considerata foriera di paure e traumi.
    Io credo di s�, perch� quando la polizia ti butta, te e i tuoi figli, per strada a forza, ti prende la casa e tu non trovi neanche un nuovo lavoro, beh secondo me un po' di paura e traumi ci stanno.
    Peraltro la percezione che secondo me ha aiutato Obama � abbastanza falsa, la crisi continuer� e sar� lunga, in USA e qua da noi, ma questo � un altro discorso.
    mi baso su fantasie letterarie e cinematografiche pi� che su certezze storiche ma credo che nei '30 e dopo pearl harbour avessero pi� paura ancora.
    (tu ti sei fatto due domande sul perch� qui in debate siamo cos� vivaci ed accaniti su nutrie, fantasmi del nonno e massimi sistemi assortiti?)
    arpia certificata

  2. #77
    persona non grata L'avatar di lo stregatto
    Data Registrazione
    15/08/10
    Messaggi
    3,387
    Citazione Originariamente Scritto da circolo.pickwick.ter Visualizza Messaggio
    (tu ti sei fatto due domande sul perch� qui in debate siamo cos� vivaci ed accaniti su nutrie, fantasmi del nonno e massimi sistemi assortiti?)
    Non so, io mi limito a sfruttare axeugene perch� ha un tipo di conoscenza che mi manca e una certa pazienza.
    Il thread sulle nutrie mi viene continuamente segnalato, finir� per leggerlo anche se non me ne frega molto, siete tremende.

  3. #78
    gattara L'avatar di circolo.pickwick.ter
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    intorno al mio isolato
    Messaggi
    1,196
    Citazione Originariamente Scritto da lo stregatto Visualizza Messaggio
    Non so, io mi limito a sfruttare axeugene perch� ha un tipo di conoscenza che mi manca e una certa pazienza.
    Il thread sulle nutrie mi viene continuamente segnalato, finir� per leggerlo anche se non me ne frega molto, siete tremende.
    axeugene � un pozzo per tutti noi
    leggiti le nutrie, che non sono una nuova variet� di forumista femmina e aggressiva,per�
    arpia certificata

  4. #79
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,143
    Citazione Originariamente Scritto da lo stregatto Visualizza Messaggio
    Eh anche io ho capito questo, ma pi� in mano di cos�? E' quello che non ho capito, se questa crisi non � considerata foriera di paure e traumi.
    Io credo di s�, perch� quando la polizia ti butta, te e i tuoi figli, per strada a forza, ti prende la casa e tu non trovi neanche un nuovo lavoro, beh secondo me un po' di paura e traumi ci stanno.
    Peraltro la percezione che secondo me ha aiutato Obama � abbastanza falsa, la crisi continuer� e sar� lunga, in USA e qua da noi, ma questo � un altro discorso.
    hai ragione, dovevo spiegarmi meglio

    allora, quel giudizio sulla vicinanza agli ambienti finanziari dei repubblicani, potrebbe essere dirimente nello swing di un elettorato centrista in tempi relativamente tranquilli: un elettore repubblicano non va a votare o vota per un candidato dem comunque moderato e rassicurante;
    ma questo � uno swing di centro, ordinario e destinato ad essere riassorbito nel quadro identitario tradizionale;

    nei momenti di grave crisi per�, si verificano spostamenti identitari permanenti; l'ultimo che abbiamo vissuto � stata la transizione tra J. Carter e Reagan, durante la quale molti elettori democratici sono passati stabilmente nel campo repubblicano per importanti motivi identitari e politici;

    durante questi periodi - che forse stiamo vivendo ora - le valutazioni politiche e sensate come quella che hai espresso tu, incidono relativamente poco perch� � in corso un processo tormentato di rielaborazione di identit� ideologiche e allora quel motivo di per s� non � sufficiente a smuovere il voto;

    ora, pu� darsi che alcuni elettori o astensionisti abituali abbiano fatto l'equazione Romney=finanza, ma difficilmente chi si percepisce come repubblicano cambier� voto per questo, e se ci� avviene � nel quadro complessivo di una rielaborazione della propria identit� socio-politica, che � un fatto parecchio traumatico.
    c'� del lardo in Garfagnana

  5. #80

    Obama dice di aver vinto tramite il voto dei giovani,delle donne e delle minoranze :Ispanici,neri,musulmani moderati,
    Ebrei riformati ecc.
    Ma allora chi sarebbero quelli che non hanno votato per lui?
    I vecchi,i maschi,i fondamentalisti islamici e poi?
    I miliardari?


  6. #81
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,143
    Citazione Originariamente Scritto da marinocastellan Visualizza Messaggio

    Obama dice di aver vinto tramite il voto dei giovani,delle donne e delle minoranze :Ispanici,neri,musulmani moderati,
    Ebrei riformati ecc.
    Ma allora chi sarebbero quelli che non hanno votato per lui?
    I vecchi,i maschi,i fondamentalisti islamici e poi?
    I miliardari?

    Marino, � un modo di dire:
    come quando si dice che la nazionale di calcio ha vinto grazie a Del Piero, o Balotelli, o Totti;
    non � che si intende che quelli abbiano giocato da soli contro undici avversari, ma che in situazioni di sostanziale equilibrio hanno fatto la differenza
    c'� del lardo in Garfagnana

  7. #82
    persona non grata L'avatar di lo stregatto
    Data Registrazione
    15/08/10
    Messaggi
    3,387
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    durante questi periodi - che forse stiamo vivendo ora - le valutazioni politiche e sensate come quella che hai espresso tu, incidono relativamente poco perch� � in corso un processo tormentato di rielaborazione di identit� ideologiche e allora quel motivo di per s� non � sufficiente a smuovere il voto;

    ora, pu� darsi che alcuni elettori o astensionisti abituali abbiano fatto l'equazione Romney=finanza, ma difficilmente chi si percepisce come repubblicano cambier� voto per questo, e se ci� avviene � nel quadro complessivo di una rielaborazione della propria identit� socio-politica, che � un fatto parecchio traumatico.
    Sto mettendo dentro i dati con SPSS, quando ho tempo elaboro, evoluzione etnica della popolazione per stato e voto.
    In ogni caso ha perso grandi elettori (per questo ha perso), ha perso anche il suo Stato.

    Riassumendo, per vedere se ho capito, secondo te � la perdita del ticket elettorale che si � venduto male, ma non c'� stato uno spostamento reale dovuto ad una crisi che spinge a rielaborare la propria identit�, insomma stanno ancora duri e puri elefanti.

    In ogni caso a me ha colpito il Nevada democratico, ma forse sono proprio la valaga di latinos, oppure sono io che ho idee basate sul nulla.

  8. #83
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,143
    Citazione Originariamente Scritto da lo stregatto Visualizza Messaggio
    Riassumendo, per vedere se ho capito, secondo te � la perdita del ticket elettorale che si � venduto male, ma non c'� stato uno spostamento reale dovuto ad una crisi che spinge a rielaborare la propria identit�, insomma stanno ancora duri e puri elefanti.
    a intuito direi che si sono venduti male, perch� hanno sopravvalutato il dato - reale - di essere maggioranza;
    sullo sfondo, per�, c'� l'ipotesi di una lenta ma costante affiliazione democratica di ex-astensionisti convinti dalla centralit� di alcuni temi portati dal ticket di Obama, e anche relativamente impermeabili, in modo "europeo", alla delusione causata da inevitabili impasse di quel progetto;

    sui latinos e gli immigrati pi� recenti si dovrebbe fare uno studio a parte, perch� la precariet� di status sociale sembra giocare pi� spesso a favore dell'astensione o dei repubblicani, un po' perch� si tratta di minoranze pi� combattive e "cinesi" nel settore del lavoro, e in parte anche e proprio perch� lo stile repubblicano � percepito come pi� intrinsecamente yankee, e perci� � come un marchio di cui il nuovo arrivato in cerca di legittimazione si fregia volentieri.
    c'� del lardo in Garfagnana

  9. #84
    Opinionista L'avatar di Baboulenka
    Data Registrazione
    25/01/09
    Località
    Milano
    Messaggi
    14,527
    Citazione Originariamente Scritto da lo stregatto Visualizza Messaggio
    Sto mettendo dentro i dati con SPSS, quando ho tempo elaboro, evoluzione etnica della popolazione per stato e voto.
    Hai avuto il tempo? Se mi passi la matrice elaboro anche io, ma con PSPP. Sarebbe un buon modo per confrontare i risultati con quelli si SPSS e vedere se ci sono differenze sostanziali.

    I solemnly swear that i am up to no good...

  10. #85
    Opinionista
    Data Registrazione
    02/09/08
    Messaggi
    1,336
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    lo stile repubblicano � percepito come pi� intrinsecamente yankee, e perci� � come un marchio di cui il nuovo arrivato in cerca di legittimazione si fregia volentieri.
    Mi convince poco questo punto, gli italoamericani sono stati storicamente democratici, solo recentemente, cio� dopo 4 o 5 generazioni di integrazione, hanno iniziato a dividersi tra democratici e repubblicani.
    � vero forse che il partito repubblicano � pi� yankee, ma forse non e quella l'America in cui si immedesima chi cerca di integrarsi.

  11. #86
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,143
    Citazione Originariamente Scritto da anaffettivo Visualizza Messaggio
    Mi convince poco questo punto, gli italoamericani sono stati storicamente democratici, solo recentemente, cio� dopo 4 o 5 generazioni di integrazione, hanno iniziato a dividersi tra democratici e repubblicani.
    � vero forse che il partito repubblicano � pi� yankee, ma forse non e quella l'America in cui si immedesima chi cerca di integrarsi.
    s�, ma devi fare i conti coi tempi di metabolizzazione, le epoche e i luoghi:
    gli italo-americani sono immigrati in stati industriali in piena epoca fordista, con forti unions e dinamiche di classe tradizionali e ben definite; il loro periodo di definitiva integrazione sociale coincide grossomodo coi tre mandati di FD Roosevelt; perci�, la loro collocazione democratica � stata quasi ovvia e automatica;

    mentre gli immigrati recenti, di cui stiamo parlando, arrivano sull'onda lunga dell'iper competitivit� reaganiana, sono completamente de-sindacalizzati, ideologicamente analfabeti (rispetto alle opzioni disponibili) e si distribuiscono in stati a forte impronta repubblicana, come la California di Schwarzy (e Reagan), il Texas dei Bush e gli altri stati al confine col Messico, oltre alla Florida, col tradizionale bacino dei cubani anti-castristi;

    i leader d'opinione di queste minoranze in genere si sono fatti strada in attivit� imprenditoriali tra le pi� deregolate, di solito piccolo commercio o altri servizi a basso valore aggiunto e rapporto "ruvido" con la manodopera, perci� tendono a convogliare il voto dei connazionali sulle proposte meno stataliste e pi� competitive, anche se un'idea intuitiva dal nostro punto di vista europeo potrebbe suggerire il contrario.
    c'� del lardo in Garfagnana

  12. #87
    Opinionista
    Data Registrazione
    02/09/08
    Messaggi
    1,336
    b� asp�, definire la California "fortemente repubblicana" � discutibile. La California � uno stato di 40 milioni di abitanti, quindi � molto variegata e ci sono tutte le fazioni, definirla fortemente repubblicana � molto distante dal vero. In molte sue parti vincono da secoli solo i democratici.

  13. #88
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,143
    Citazione Originariamente Scritto da anaffettivo Visualizza Messaggio
    b� asp�, definire la California "fortemente repubblicana" � discutibile. La California � uno stato di 40 milioni di abitanti, quindi � molto variegata e ci sono tutte le fazioni, definirla fortemente repubblicana � molto distante dal vero. In molte sue parti vincono da secoli solo i democratici.
    a parte l'aver espresso Reagan, e avere un governatore repubblicano da diversi anni, la California ha un profilo relativamente conteso perch� � abitata nei centri urbani da una popolazione fortemente sensibile ai temi dei diritti civili, ma quanto a tessuto economico � uno stato a fortissima connotazione dinamica e liberista;
    ma le famiglie di immigrati messicani cattolici che aprono lavanderie o lavorano come camerieri a S. Diego o a El Camino non sono molto sensibili alle lotte democratiche per il matrimonio dei gay di Castro
    c'� del lardo in Garfagnana

  14. #89
    hep L'avatar di Cornolio
    Data Registrazione
    28/09/04
    Località
    Milano
    Messaggi
    20,739
    Sicuramente, d'altronde i Repubblicani rappresentano anche l'anima bianca che vuole limitare l'immigrazione. L'esempio specifico di anaffettivo non � centratissimo magari, ma sono d'accordo con il principio. Gli Usa stanno subendo da anni un forte cambiamento demografico, il partito repubblicano dovr� fare i conti con il fatto che la sua base elettorale si sta assottigliando e potrebbe non essere in grado di agire di conseguenza


  15. #90
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,143
    Citazione Originariamente Scritto da Cornolio Visualizza Messaggio
    Sicuramente, d'altronde i Repubblicani rappresentano anche l'anima bianca che vuole limitare l'immigrazione. L'esempio specifico di anaffettivo non � centratissimo magari, ma sono d'accordo con il principio. Gli Usa stanno subendo da anni un forte cambiamento demografico, il partito repubblicano dovr� fare i conti con il fatto che la sua base elettorale si sta assottigliando e potrebbe non essere in grado di agire di conseguenza
    beh, negli Stati Uniti c'� una fortissima base di immigrazione clandestina, che ovviamente non vota, e in genere passano due generazioni prima che le nuove famiglie di cittadini si collochino elettoralmente;

    i clandestini sono ovviamente funzionali all'economia liberista e la loro presenza � praticamente istituzionalizzata con un semplice meccanismo, e cio� che gli stati non hanno mai voluto documenti d'identit� analoghi alla nostra carta (tradizionalmente, per "resistere" al potere federale);

    l'identit� si ha con la patente (all'uopo, esiste anche una patente di non-guidatore ), per la quale � sufficiente il tax code, obbligatorio anche per gli studenti con visto transitorio; quindi, il clandestino entra come turista e resta come taxpayer, senza problemi finch� non deve uscire dal territorio federale...

    io ho l'impressione che il problema di prospettiva per i repubblicani non sia tanto la questione etnica, che nel breve periodo dell'onda di Obama ha avuto un ruolo, ma non sembra decisiva, quanto piuttosto il risveglio graduale di un elettorato della middle class in via d'impoverimento, astensionista per tradizionale indifferenza, e ora preoccupato dalle ripetute crisi del sistema economico che mostrano profili strutturali;

    questo bacino elettorale, che negli anni 60 avrebbe fatto parte della maggioranza silenziosa, comincia a nutrire dubbi sulle propriet� taumaturgiche del mercato � la Reagan, e probabilmente anche a vedere con minor diffidenza le politiche interventiste perorate dai democratici.
    c'� del lardo in Garfagnana

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato