Io uso il Kobo (Mondadori) ma ho Kindle sullo smartphone e da li mi sono scaricata alcuni dei libri gratuiti a disposizione (pi� che altro i classici). Comunque credo che siano tutti pi� o meno simili, qualitativamente parlando.
Sicuramente uno strumento simile risolve il problema spazio (io ne ho due in casa, entrambe esplodono, e anche sulle mensole inizia a non esserci pi� posto). Infatti ho deciso che comprer� in cartaceo solo i libri che hanno un interesse particolare, come la saggistica e i libri di consultazione, mentre d'ora in poi i romanzi solo su Kobo. Che tra l'altro � talmente comodo che induce a leggere di pi�: da Natale (quando l'ho ricevuto) a oggi sono gi� al terzo libro!