ecco, il parere di nahui gi� dovrebbe aver fatto chiarezza su molti aspetti;
� importante che questi consigli tu li organizzi in una procedura rapidissima di acquisizione di informazioni, perch� poi, nel percorso pratico, la rapidit� diventa decisiva quando trovi l'immobile che ti interessa, sei sotto pressione di offerte concorrenti ma non hai i dati completi che ti consentono di decidere tranquilllamente;
la questione riguarda anche il rapporto con la banca:
� una prassi purtroppo frequentissima che le banche approfittino delle scadenze contrattuali al compromesso, ecc... per modificare inopinatamente i termini del mutuo precedentemente negoziati, a volte anche con la "complicit� tacita" del notaio;
poi ci sono le valutazione economiche vere e proprie, che per�, come tutti gli investimenti, dipendono troppo dalla tua personale esigenza e prospettiva;
ora forse si compra "bene" in termini relativi, per� una scelta felice dipende molto da come si riesce a sentire la qualit� della vita garantita in prospettiva da quell'immobile in quella ubicazione, che non sempre si riesce a valutare nel momento in cui si comparano prezzi e opportunit�;
mio personale consiglio:
cerca dove si sono tante coppie giovani di gente che lavora, anche se ci sono immigrati e sul momento ti fa impressione; dove ci sono giovani con bambini il quartiere deve per forza migliorare e diventare pi� sicuro e coeso; mentre � pi� facile che un quartiere residenziale e semiperiferico abitato da anziani pi� o meno benestanti sembri pi� allettante al momento ma sia soggetto al rischio di progressivo degrado per insufficiente coesione e controllo sociale.