Pagina 4 di 5 PrimaPrima 1 2 3 4 5 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 66

Discussione: Sanremo 2013

  1. #46
    Opinionista L'avatar di Il gatto
    Data Registrazione
    21/11/09
    Messaggi
    12,721
    Il tetto del 6% di spot pubblicitari rispetto al tempo globale delle trasmissioni giornaliere, � stato considerevolmente elevato nel tempo. Attualmente, il limite � al 18% della programmazione oraria. Un emendamento della stessa legge Gasparri prevede lo scorporo della televendita dall'attivit� pubblicitaria. Per tal motivo le televendite non sono pi� soggette a questo limite.

    La legislazione italiana proibiva espressamente la pubblicit� indiretta in televisione. Il fondamento di tale normativa veniva di solito individuata nel bisogno etico di vietare la pubblicit� occulta, perch� danneggia il rapporto con lo spettatore. L'Unione Europea, in sede di revisione della direttiva �Televisione senza frontiere� voleva, invece, rivedere questa posizione e contemplare settori, come le fiction, dove la pubblicit� indiretta potesse essere ammessa. Nel dibattito, la posizione delle agenzie di pubblicit� era a favore di mantenere il divieto, poich� proprio in virt� di tale divieto esse si erano ritagliate un ruolo insostituibile di intermediazione nella creazione e gestione degli spot pubblicitari.

    Nel dicembre 2006 il Parlamento Europeo ha dato parere favorevole al testo della nuova direttiva, che permette un'interruzione pubblicitaria ogni 30 minuti, e consente la pubblicit� indiretta


    Gli spot televisivi, almeno in Italia, non compaiono mai isolatamente durante un programma ma sono sempre raggruppati insieme, in un numero variabile, e vanno a costituire le cosiddette pause pubblicitarie (o anche "break pubblicitari"). E questo non � dovuto ad una strategia di marketing, ma al semplice fatto che c�� una legge che lo impone.[9]

    Tuttavia l�obbligo di organizzare il palinsesto televisivo in maniera tale che la pubblicit� venga contenuta in spazi circoscritti � in auge anche in moltissimi altri paesi, sebbene ciascuno di essi solitamente abbia le proprie regole. Ad esempio negli Stati Uniti, in media, il numero degli spot per blocco pubblicitario � pi� basso che in Europa;[10] in Italia un break pubblicitario � costituito (indicativamente) dai 7 ai 14 spot, e tale numero varia a seconda della fascia d�ascolto, del programma in cui � inserita l�interruzione, dell'emittente televisiva, eccetera.

    Questa convenzione ha dato vita a tutta una serie di ricerche scientifiche che si sono poste l�obiettivo di studiare quale tipo di impatto pu� avere l�organizzazione dell�intero blocco pubblicitario sui singoli spot. In particolare � stato studiato l�effetto dell�interruzione pubblicitaria sulla memoria degli spot, ovvero su ricordo e riconoscimento. La memoria � un aspetto cruciale della psicologia della pubblicit�, in quanto la memoria � considerata il primo gradino, o meglio una condizione necessaria sebbene non sufficiente, nel determinare l�efficacia della pubblicit�.[11] Dove per pubblicit� efficace s�intende in prima accezione una r�clame in grado di creare goodwill (e cio� un atteggiamento positivo, benevolenza, amicizia, simpatia) nei confronti di un prodotto o di una marca, e quindi capace di evocare il desiderio, la convinzione che il prodotto reclamizzato rappresenti una soluzione valida e desiderabile, anzi la migliore delle soluzioni possibili. E quindi stimolare una propensione al consumo o prima ancora un�intenzione all�acquisto.[12]
    Il principio di fondo secondo il quale le memoria � da considerarsi un elemento base � molto semplice: ad una persona dovr� pur rimanere qualcosa in mente dell�annuncio pubblicitario che ha appena visto (aspetti formali, prodotto e marca reclamizzati). Il fatto che una pubblicit� venga rammentata non significa che poi sia anche efficace, ma se una pubblicit� non viene neppure rammentata senz�altro non sar� efficace.

    Ovviamente gli studi sulla memoria non sono gli unici, sebbene storicamente gli esperimenti su ricordo e riconoscimento siano tra i metodi elettivi impiegati in ambito di copytesting.[13]

    Al fine di descrivere indicativamente le dinamiche del break pubblicitario ci si limiter�, in ogni caso, a mettere in evidenza solo l�effetto sulla memoria.
    http://it.wikipedia.org/wiki/Pubblicit%C3%A0_televisiva

  2. #47
    Opinionista L'avatar di IlNickDiSempre
    Data Registrazione
    11/07/12
    Località
    Genie in a bottle.
    Messaggi
    251
    Come vi � parso sin ora?
    Ieri dopo Crozza sono andata a dormire (che tristezza)

    Diciamo che avevo ricominciato a guardalo con un po' di speranza perch� almeno per quest'edizione non mi sembra che svolazzino farfalline.
    Fazio non mi dispiace e la Litizzetto sta cominciando ad andarmi a genio, all'inizio della sua carriera non la potevo vedere.
    Artisti. Non bisogna mai prenderli troppo sul serio: sono tutti -Dante compreso- bambini in castigo.

  3. #48
    Avviso agli amanti della classica e di Chopin in particolare: Domani (giovedi) la pianista Padovana Leonora Armellini � stata chiamata a sostituire Daniel Barenboim al festival, l' artista � stata segnalata dai consulenti musicali rai come la miglior pianista Italiana in circolazione. Eseguir� uno studio di Chopin, non riuscir� a vederla, peccato

    Qui una sua scheda:
    http://www.ludomentis.com/index.php?...agina=2&id=156

    Se suona come l' ho ascoltata io su disco in live posso dire che non tutti i mali vengon per nuocere, certo Barenboim � Barenboim ma lei � una stella nascente italiana, guardo il bicchiere mezzo pieno
    A presto!

  4. #49
    Opinionista L'avatar di LaSte
    Data Registrazione
    03/08/05
    Messaggi
    13,663
    Non ho visto nulla di Sanremo ma spero vincano gli Elii.


    Forza Panino!
    Membro del Consiglio degli Admin
    Moderatore Apocalisse

  5. #50
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,075
    Jobim non ha avuto le palle per perseguire il suo obbiettivo... che genii
    c'� del lardo in Garfagnana

  6. #51
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,767
    Citazione Originariamente Scritto da Full di Jack Visualizza Messaggio
    Avviso agli amanti della classica e di Chopin in particolare: Domani (giovedi) la pianista Padovana Leonora Armellini � stata chiamata a sostituire Daniel Barenboim al festival, l' artista � stata segnalata dai consulenti musicali rai come la miglior pianista Italiana in circolazione. Eseguir� uno studio di Chopin, non riuscir� a vederla, peccato

    Qui una sua scheda:
    http://www.ludomentis.com/index.php?...agina=2&id=156

    Se suona come l' ho ascoltata io su disco in live posso dire che non tutti i mali vengon per nuocere, certo Barenboim � Barenboim ma lei � una stella nascente italiana, guardo il bicchiere mezzo pieno
    Mi ha commosso: Bravissima!
    amate i vostri nemici

  7. #52
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Mi ha commosso: Bravissima!
    Si, non l' ho vista ma ne parlavano con entusiasmo stamattina al lavoro. Dicevano che le hanno dato pochi minuti, peccato, � un fenomeno.
    A presto!

  8. #53
    #trollingeveryday L'avatar di Lex
    Data Registrazione
    11/04/10
    Messaggi
    6,422
    ho visto solo gli elii (orrore) e i giovani dopo (brrrr)

    vedr� antony caro su youtube e poi basta
    schusa sono scemo
    si ono che sono scemo
    mi ritengo scemo

  9. #54
    Opinionista L'avatar di Baboulenka
    Data Registrazione
    25/01/09
    Località
    Milano
    Messaggi
    14,527
    Ieri sera ne ho guardato un bel pezzo. Mi sono anche divertita, bravi Fazio e Littizzetto. che ho trovato pi� sciolti rispetto all'inizio.
    Il sanremo story per� � stato troppo lungo, hanno dato poco spazio alle canzoni in gara e questo mi � dispiaciuto.
    Mi � piaciuta la canzone che ha vinto per i giovani

    I solemnly swear that i am up to no good...

  10. #55
    Party Crasher L'avatar di okno
    Data Registrazione
    30/03/06
    Località
    Paper St.
    Messaggi
    15,292
    Mi sono segato con gli elii, ogni volta che inquadravano Rocco Tanica mi veniva da piangere.
    "Tipo piacevole. Mai scontato. Non banale." - Utente da Empoli


    -=1313=-

  11. #56
    #trollingeveryday L'avatar di Lex
    Data Registrazione
    11/04/10
    Messaggi
    6,422
    ebb�
    schusa sono scemo
    si ono che sono scemo
    mi ritengo scemo

  12. #57
    Opinionista L'avatar di LaSte
    Data Registrazione
    03/08/05
    Messaggi
    13,663
    Citazione Originariamente Scritto da Lex Visualizza Messaggio
    ho visto solo gli elii (orrore)
    Lex non � che devi per forza trollare sempre eh.
    Membro del Consiglio degli Admin
    Moderatore Apocalisse

  13. #58
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,767
    A conti fatti e a giochi ormai chiusi, v� detto che Fazio e Littizzetto sono andati ben oltre le aspettative, via.
    amate i vostri nemici

  14. #59
    ...e bravo anche Bisio!
    L' ho appena visto nel tubo... ma � Grillino?

    A presto!

  15. #60
    Opinionista L'avatar di Baboulenka
    Data Registrazione
    25/01/09
    Località
    Milano
    Messaggi
    14,527
    Non saprei, comunque � piaciuto anche a me. Mi hanno convinta anche la Littizzetto e Fazio. Bel festival!

    I solemnly swear that i am up to no good...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato