Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
Omero precorreva e anticipava i tempi, secondo me. E la sua, pi� che letteratura, era filosofia.
Oh, santocielo. Ora svengo .
Omero non pu� essere il precursore di nulla, amava la societ� e in questa imperversava. Ti basti pensare che il motivo per cui lui scriveva non era per provocare e nemmeno per diletto e non era nemmeno per s� stesso.
Il mito diventa filosofia quando questo � scritto. Nel caso di Omero non c'� un significato allegorico, specialmente se si tratta di donne. Da Omero tutta la societ� greca viene educata (la tradizione dell'ospitalit�, gli onori funebri..). Non credi che, se l'autore avesse voluto provocare o anche solo guardare al futuro, ci sarebbero stati dei filoni in disaccordo con il suo pensiero? Non ci sono perch� la societ� acconsentiva (e anche di pi�, tutte le regioni si vantavano di aver visto nascere Omero nelle proprie terre) alle sue parole; ergo ti dico che Omero non pensava a nulla di diverso rispetto agli altri.

Se posso chiederti, come mai questa tua tendenza a dare un significato altro ad ogni cosa?