Buon onomastico agli Alberto del forum!
Sant' Alberto Magno Vescovo e dottore della Chiesa
15 novembre - Memoria Facoltativa
Lauingen (Baviera), 1206 circa - Colonia, 15 novembre 1280
Nacque in Germania verso il 1200.
Molto giovane venne in Italia per studiare le arti a Padova e forse anche a Bologna e Venezia. Durante il soggiorno nella penisola conobbe i domenicani, dai quali fu inviato a Colonia per la formazione religiosa e per lo studio della teologia.
Approd� infine a Parigi dove tenne la cattedra di teologia per tre anni, durante i quali ebbe un allievo d�eccezione:Tommaso d�Aquino.
Rimandato dai superiori a Colonia per fondarvi lo studio teologico, port� con s� Tommaso con il quale avvi� un progetto molto ambizioso: il commento dell�opera di Dionigi l�Areopagita e degli scritti filosofico*naturali di Aristotele. Alberto vedeva il punto d�incontro di questi due autori nella dottrina dell�anima.
Posta da Dio nell�oscurit� dell�essere umano (Dionigi), secondo Aristotele l�anima si esprime nella conoscenza e negli aspetti pratici dell�esistenza umana.In questo agire complesso e meraviglioso, essa svela la sua origine divina. Alberto dava cos� avvio all�orientamento mistico nel suo ordine che sar� sviluppato da maestro Eckhart, mentre la ricerca filosofico-teologica verr� proseguita da san Tommaso. Grande studioso delle scienze naturali, Alberto non rifugg� dagli incarichi pastorali. Fu provinciale dell�ordine domenicano per il nord della Germania, per breve tempo vescovo di Ratisbona, partecip� al concilio di Lione. Il �dottore universale� mor� nel 1280.
Patronato: Scienziati
Etimologia: Alberto = di illustre nobilt�, dal tedesco
Emblema: Bastone pastorale