Andando oltre alle motivazioni personalissime, per cui una coppia scelga di sposarsi, piuttosto che convivere, vorrei discutere con voi delle differenze economiche e legislative di matrimonio e convivenza.
Non voglio parlarne nella sezione "sentimenti", perch�, in questa discussione, vorrei mettere da parte le motivazioni di una scelta rispetto all'altra, dal punto di vista emotivo e personale.
Vorrei, ripeto, fare fuoco sulle questioni puramente pratiche, concrete e socioeconomiche.
Che differenza fa, per lo Stato italiano, essere la moglie o il convivente di qualcuno? Che diversit� ci sono nei diritti, nei doveri e nei vantaggi?