Sembra che la pizza stia tornando alle sue origini di "tortilla" cui i napoletani cominciarono ad aggiungere aglio, olio e origano. Poi ci fu l'aggiunta delle alici salate e si defin� 'alla marinara', solo quando i pomodori divennero commestibili (provanivano da una pianta assai bella esteticamente i cui frutti erano velenosi) fecero la loro apparizione sulla pizza che poi, togliendo l'aglio e l'origano, sostituiti da basilico e mozzarella, si chiam� 'Margherita' solo quando Brandi, che aveva la pizzeria nei pressi del palazzo reale di Napoli (via Chiaja) le diede questo appellativo in onore della regina assai golosa di questa specialit�.
Venendo da Napoli sul lungomare che porta a Pozzuoli il primo ristorante-pizzeria si chiama "Acqua & farina" e prepara delle ottime pizze. Quella che porta il nome del locale � una vera tortilla sulla quale sono adagiate, non cotte, mozzarella, bresaola, rugola, scaglie di parmiggiano ed altro, insomma la 'pizza' serve come base per ogni immaginabile accoppiamento.