Pagina 4 di 8 PrimaPrima 1 2 3 4 5 6 7 8 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 107

Discussione: L'Italia sta dicendo addio all'aborto.

  1. #46
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Citazione Originariamente Scritto da Ailis Visualizza Messaggio
    Cono, come ti han detto anche gli altri, ho aperto la discussione, non per star qua a ponderare la scelta "aborto si, aborto no", ma per un'altra cosa: del fatto che la libera scelta sta morendo e che sta crescendo un fenomeno socialmente pericolosissimo.
    Pericolosissimo per chi? Se ti dicono che lo Stato (una legge dello Stato!) garantisce il perfetto anonimato al momento del parto, per quale ragione sopprimere una vita?
    amate i vostri nemici

  2. #47
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    17,011
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Solo perch� non � iscritto all'anagrafe, non vuol dire che il bimbo nel seno della madre non sia soggetto di diritti. E quello fondamentale che ha, � nascere. Venire alla luce. Ma noto che la tua superiore cultura parla di fucilazioni e di morte....
    Ti dico solo questo poi chiudo: i diritti sono una questione, parlare di volont� (ribadisco il vocabolo volont�) di non morire da parte di un embrione o di un feto � quanto di pi� falso esista in quanto non � in grado di formulare tali pensieri o desideri. Se lo capisci bene.
    Sono solo vostre pippe mentali e strumentalizzazioni.

  3. #48
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Che, guardacaso, sono maggioranza nel paese. Che la Vita vada difesa e tutelata fin dal seno materno, � un pensiero che attraversa trasversalmente i partiti e la societ� italiana intera! E te parli di pippe....
    amate i vostri nemici

  4. #49
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,499
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Che, guardacaso, sono maggioranza nel paese.
    beh, pare di no;
    ci sarebbe stato anche un referendum...

    ci sono lobbies di potere che agiscono surrettiziamente per sovvertire l'opinione maggioritaria e svuotare nelle prassi il senso della legge, aggirando l'esito del referendum, esattamente come hanno fatto col finanziamento dei partiti.
    c'� del lardo in Garfagnana

  5. #50
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Ma te Axe, se fossi donna e non volessi tenere il tuo bambino, abortiresti o partoriresti in anonimato?
    C'� una legge, la 184. Ma c'� anche il legittimo usufruire dell'obiezione di coscienza. Stop.
    amate i vostri nemici

  6. #51
    Party Crasher L'avatar di okno
    Data Registrazione
    30/03/06
    Località
    Paper St.
    Messaggi
    15,292
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Pericolosissimo per chi? Se ti dicono che lo Stato (una legge dello Stato!) garantisce il perfetto anonimato al momento del parto, per quale ragione sopprimere una vita?
    Per tutte le ragioni che uno vuole. Non si pu� sindacare su una scelta cos� personale cono, � odioso.
    "Tipo piacevole. Mai scontato. Non banale." - Utente da Empoli


    -=1313=-

  7. #52
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,499
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ma te Axe, se fossi donna e non volessi tenere il tuo bambino, abortiresti o partoriresti in anonimato?
    C'� una legge, la 184. Ma c'� anche il legittimo usufruire dell'obiezione di coscienza. Stop.
    infatti, se leggi quello che ho scritto prima, ho difeso convintamente questo diritto, purch� esercitato in modo proprio e trasparente, senza indebite implicazioni premiali e di carriera, come invece spesso avviene, magari con obiettori in pubblico, ma disponibili in privato, e a pagamento, s'intende;

    vedi Cono, il punto che a volte evidentemente non riesco a comunicarti in modo chiaro, � che io non ritengo che la mia personale propensione debba esser legge per gli altri;

    il fatto che io non sposerei un uomo, o eviterei di abortire, non mi fa sentire in alcun modo autorizzato ad imporre le mie eventuali convinzioni agli altri, a meno che le libert� altrui non costituiscano di fatto una palese e conclamata violazione di quelle di tutti, mie incluse.
    c'� del lardo in Garfagnana

  8. #53
    Astensionista L'avatar di nahui
    Data Registrazione
    05/03/09
    Località
    in una nuvola di smog
    Messaggi
    20,966
    Ma infatti: io sono una di quelle che non abortirebbe (sebbene: mai dire mai), ma sicuramente scenderei in piazza se la 194 fosse minacciata.
    Il vero castigo per chi mente non è di non essere più creduto, ma di non potere credere a nessuno.
    (George Bernard Shaw)

  9. #54
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,518
    Ci sono tutte e 3 le leggi, ragazzi: E soprattutto c'� la nostra libert�. A me sembra che la migliore sia quella che d� la possibilit� al bambino di venire alla luce ed essere amato. Anche se la madre naturale non vuole o non pu� accudirlo.
    amate i vostri nemici

  10. #55
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,499
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ci sono tutte e 3 le leggi, ragazzi: E soprattutto c'� la nostra libert�. A me sembra che la migliore sia quella che d� la possibilit� al bambino di venire alla luce ed essere amato. Anche se la madre naturale non vuole o non pu� accudirlo.
    vedi, uno potrebbe anche condividere personalmente la tua posizione, in modo pi� o meno articolato;

    per� il dato concreto � che i medici obiettori sono incredibilmente sovra-rappresentati rispetto alla realt� dell'opinione pubblica - come espressa nel referendum e nelle posizioni ufficiali dei partiti - e questo indica evidentemente che nelle prassi di potere e gestione intervengono elementi surrettizi e distorsivi; � questo che si contesta, non le legittime opinioni.
    c'� del lardo in Garfagnana

  11. #56
    Opinionista L'avatar di Il gatto
    Data Registrazione
    21/11/09
    Messaggi
    12,721
    prassi di potere e gestione intervengono elementi surrettizi e distorsivi;
    Non a caso per la ru, su una tematica "di coscienza" quindi del tutto personale si contrappongono federfarma e ordine professionale, due organizzazioni dedite all'elevazione dello spirito.

  12. #57
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,499
    Citazione Originariamente Scritto da Il gatto Visualizza Messaggio
    Non a caso per la ru, su una tematica "di coscienza" quindi del tutto personale si contrappongono federfarma e ordine professionale, due organizzazioni dedite all'elevazione dello spirito.
    c'� una certa differenza di costi, e pertanto di introiti, da una parte e dall'altra...
    c'� del lardo in Garfagnana

  13. #58
    Opinionista L'avatar di Il gatto
    Data Registrazione
    21/11/09
    Messaggi
    12,721
    Ovvio che nel farmaco si contratti la spartizione dei margini sulle vendite del prodotto, come per le prestazioni si contrattino i compensi visto che se tu fai una cosa sola e io ne faccio due, il compenso non pu� essere uguale e nel caso faccio una cosa sola pure io.
    Avviene lo stesso per qualunque mansione in qualunque settore.
    Per perseguire lo scopo, laicamente, si usa qualunque mezzo il contesto metta a disposizione.

    Chi vuol influenzare il contesto, sapendo questo, sfrutta le naturali posizioni di contrapposizione per torcere a suo vantaggio i comportamenti.
    Naturalmente tutti interessati esclusivamente allo spirito.

    Per l'altra questione, aborto e abbandono anonimo, non sono due cose cos� alternative come le si prospettano perch� ci sono 9 mesi di gravidanza in un contesto che non lo permette e comunque un figlio nato resta figlio con legami giuridici non eliminabili, quindi con i relativi obblighi, specialmente ora dove il tracciamento degli individui non dipende dai registri anagrafici, ma da fattori fisici non eliminabili e sempre rintracciabili.

    Oltretutto il discorso aborto si allarga ai sistemi anticoncezionali che diffusamente sono abortivi quindi per certe scuole di pensiero del tutto sovrapponibili all'aborto chirurgico, variando fra i due solo lo stadio di intervento.
    Ultima modifica di Il gatto; 02-08-2013 alle 11:14

  14. #59
    Banana L'avatar di Ailis
    Data Registrazione
    06/05/05
    Messaggi
    5,301
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Pericolosissimo per chi? Se ti dicono che lo Stato (una legge dello Stato!) garantisce il perfetto anonimato al momento del parto, per quale ragione sopprimere una vita?
    Io mi sto riferendo al pericolo rappresentato dagli aborti clandestini.
    Cosine da niente. Tipo rischi di infezioni di varia natura, setticemie, sterilit� permanente, decessi...
    Senza contare il rimpolpamento del mercato nero di alcuni farmaci che possono indurre l'aborto (con effetti collaterali pericolosissimi).

    Questi sono i rischi.

    Perch� si, la legge c'�. A te e ai cattolici sta sulle palle? Non importa.

    Non sto facendo una propaganda pro-aborto. Qui si sta parlando di altro, ripeto!! Si sta discutendo di un'emergenza sanitaria che riguarda la pratica dell'interruzione di gravidanza volontaria.

    E' solo la vita dell'embrione che va tutelata?
    Di quella delle extracomunitarie che non sanno una parola e delle ragazzine vittime di famiglie bigotte, che vanno ad abortire dai macellai, non ce ne frega niente??
    "Nulla si sa, tutto si immagina"
    Federico Fellini

  15. #60
    Citazione Originariamente Scritto da Ailis Visualizza Messaggio
    Vorrei discutere e confrontarmi un po' sul tema dell'aborto in Italia.

    Andando oltre al proprio schieramento di natura etica, in merito alle interruzioni di gravidanza, penso che, visto che una legge che lo regolamenta, esiste (la 194), � giusto che venga data la libert� di poterlo fare.*

    con queste premesse � assolutamente impossibile mettersi a parlare con te.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato