Pagina 12 di 17 PrimaPrima ... 2 8 9 10 11 12 13 14 15 16 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 241

Discussione: Questo papa non ci piace

  1. #166
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    aridalli !
    ma se Dio ha creato gli angeli e l'uomo capaci di concepire il male e il peccato, vuol dire che anche quelli sono opera Sua, che tutto poteva prevedere, visto che � onnisciente e onnipotente; altrimenti, che onnipotenza e onniscienza � ?

    nel diritto penale, non ci sarebbe nemmeno il dubbio se imputargli una colpa cosciente o un dolo eventuale: il secondo, data l'onniscienza; se ci metti l'onnipotenza poi, � dolo pieno
    Ma se il futuro ancora non esistesse ma fosse Dio stesso a crearselo continuamente? Che ne diresti?.
    Se tu fossi onnipotente ecc. ti creeresti un futuro vincolante o vivresti alla giornata?
    In effetti Ges� dice di non pensare al dopo ma concentrarsi nel presente, nell'adesso, ora, non domani o dopodomani quando sappiamo benissimo che potremmo non esserci pi�, facendo i dovuti scongiuri.
    Ultima modifica di crepuscolo; 30-12-2013 alle 14:45

  2. #167
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,067
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Non dico che non esiste ma come dice Ges� nel Vangelo Dio ora � neutrale, hai presente la parabola del grano e della zizzania infestante? Finch� il grano non sar� maturo Dio non interferisce. Poi, in base a come lo avremo conosciuto lo conosceremo ancor meglio. Questo mio � un pensiero come un altro ma a me quadra, e se poi � un pensiero originale, ma non credo, mi accontento lo stesso.
    Per quanto poi riguarda la resurrezione di Ges� tendo pi� a credere che non sia risorto da solo ma dopo aver affidato se stesso a Dio sia stato Dio a resuscitarlo. Quello della resurrezione � un argomento difficile da metabolizzare e neanche i pi� colti dei colti sanno rispondere con sicurezza.
    ripeto: io non ho niente contro il dubbio; anzi, per me � la premessa per non usare una nozione di "bene" per imporre agli altri quello che preferiamo, in buona o cattiva fede;

    ma se lasci che sussista il dubbio, non sei pi� in una religione; quantomeno, non nel senso del filone biblico-cristiano, che definisce certezze;
    la "religione", nell'accezione latina del termine, � un collante che lega, vincola i fedeli ad una comune nozione della verit�, quale essa � rivelata;

    mi rendo anche conto che con la progressiva acculturazione dei fedeli, lo studio e l'esame critico, una quantit� rilevantissima di cristiani, ma anche mussulmani o ebrei, pur restando affezionata ad elementi importanti della dottrina, spesso ha convinzioni intime che divergono molto da quella, o da alcune nozioni e dogmi;
    soprattutto nel bacino culturale cattolico, dove l'esegesi biblica � stata da secoli sostituita dal catechismo e la propensione teologica inibita - vedete, sembra interessare pi� me che altri - ci sono tante persone che ammettono di "non credere alla verginit� di Maria" e spesso nemmeno all'effettiva resurrezione di Ges�;
    niente di male; ma queste non fanno davvero parte della stessa religione cristiana di chi crede nella resurrezione del Figlio di Dio;

    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Quindi secondo te Dio non pu� neanche cambiare idea?
    certo che pu�; ma questo non lo esimerebbe affatto della eventuale paternit� del male e del peccato - ricade comunque nella sua esclusiva giurisdizione - a meno di non limitare la sua onnipotenza; ma allora cambia tutta la cosmogonia, e con essa anche tutti i perch� si deve, o si dovrebbe fare cos�, cosa � giusto o sbagliato, ecc...
    c'� del lardo in Garfagnana

  3. #168
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,067
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Ma se il futuro ancora non esistesse ma fosse Dio stesso a crearselo? Che ne diresti?.
    beh, ma � ovvio che questa � esattamente la nozione del Dio creatore contemplata nelle dottrine di origine biblica: cio�, un ente-persona che determina ogni cosa per su volont� nell'eternit�, perci� anche nel futuro, che gi� conosce;
    riferendosi al periodo prima della tua nascita, qualcuno pi� anziano ti avr� detto che a quell'epoca tu eri ancora in mente Dei, riferendosi esattamente alla nozione per cui Dio determina ogni istante dell'eternit�;

    Se tu fossi onnipotente ecc. ti creeresti un futuro vincolante o vivresti alla giornata?
    grazie per il paragone, ma in questo momento e con la schiena incriccata, non sono nemmeno in grado di prevedere se riuscir� a buttare la mondezza

    In effetti Ges� dice di non pensare al dopo ma concentrarsi nel presente, nell'adesso, ora, non domani o dopodomani quando sappiamo benissimo che potremmo non esserci pi�.
    non � che lo dicesse al Padre, eh...
    c'� del lardo in Garfagnana

  4. #169
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    ripeto: io non ho niente contro il dubbio; anzi, per me � la premessa per non usare una nozione di "bene" per imporre agli altri quello che preferiamo, in buona o cattiva fede;
    Infatti; se siamo liberi difronte a Dio, come va ripetendo un miliardo di miliardi di miliardi di miliardi+1 di volte conogelato, a maggior ragione dobbiamo sentirci liberi che vuol dire non obbligati o legati a pensare come la massa che di solito � composta da chi si fa incantare ( fare senza capire) come un bel serpentone indiano.
    Ultima modifica di crepuscolo; 30-12-2013 alle 21:39

  5. #170
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,752
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    o' Cono, ma che dici ?
    continui nel dribbling, vedo, saresti stato una grande mezzapunta, per� mi sa che proprio come Oliveira, tendi ad ignorare il compagno smarcato e a giocare da solo

    se Dio � onnipotente e onnisciente, non pu� correre nessun "rischio", poich� tutto sa e tutto ha voluto e previsto, anche gli esiti pi� indiretti, anche il male e il peccato; capisci che 'sta storia della "Libert�" non regge ad una logica elementare...
    E' proprio la logica alla quale tieni tanto, che ti risponde: Se Dio � libero, doveva NECESSARIAMENTE creare tutto nella libert�.
    amate i vostri nemici

  6. #171
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,067
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    E' proprio la logica alla quale tieni tanto, che ti risponde: Se Dio � libero, doveva NECESSARIAMENTE creare tutto nella libert�.
    Cono, tu evadi, dribbli...

    se Dio ha creato tutto, in quel tutto ci sono anche il male e la libert� di peccare;

    se escludi che il male ed il peccato provengano dalla volont� di Dio, vuol dire che Dio non � artefice di tutto il creato, ma c'� un principio "esterno" e indipendente da Lui che agisce;

    onnisciente vuol dire che niente � incognito per Dio, nemmeno cosa l'uomo far� della sua libert�, chi far� il male, chi il bene, ecc...

    guarda che questa � logica elementare; se un bambino di 5 anni avesse difficolt� a comprendere questa logica, lo manderebbero in una classe differenziale...
    c'� del lardo in Garfagnana

  7. #172
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,752
    Perch� definiamo Dio come Onnipotente? Perch� pu� tutto e conosce tutto, Axe. Non ha creato il Male, ma la Libert� di scegliere fra Bene e Male. Egli � il Signore della vita e della morte. Morte che rappresenta, come detto, il Male-Maximo e la conseguenza di una scelta contro Dio. Ebbene, risorgendo Suo Figlio dal sepolcro, ha sconfitto DEFINITIVAMENTE, il male pi� terribile che possiamo concepire. In questo senso � davvero l'Unico in grado di trarre il Bene dal Male.
    Le ingiustizie del mondo, le guerre, le prevaricazioni, le ingiustizie, le malattie dei bambini....tutto Ges� Cristo ha assunto su di s�: Per darci la vita. Quella vera. Che non finir� mai!

    Dio vuole essere SCELTO. Non sub�to.
    amate i vostri nemici

  8. #173
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,067
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Perch� definiamo Dio come Onnipotente? Perch� pu� tutto e conosce tutto, Axe. Non ha creato il Male, ma la Libert� di scegliere fra Bene e Male.
    Cono, l'idea del Creatore onnisciente e onnipotente significa che Egli conosce ogni nostro pensiero e gesto fino alla fine dei tempi;
    se tutto pu� e tutto conosce, come poteva non conoscere il male che si sarebbe prodotto e impedirlo ?

    se Dio non ha creato il Male, direttamente o indirettamente, vuol dire che Dio non ha creato tutto e non � onnipotente e onnisciente;

    un Dio onnipotente non avrebbe dato vita ad un Creato ove fosse possibile il Male, a meno di non contemplare quel male nel suo stesso progetto;

    nessun sofisma pu� far quadrare questo cerchio - ma non lo dico io, eh; se leggi attentamente alcune posizioni teologiche, ultimamente pi� esplicite anche in ambito cattolico, il problema viene affrontato in modo sempre pi� esplicito;

    perch� quella del Dio creatore e del problema del Bene e Male sono due formulazioni nate in epoche molto diverse e tenute insieme solo da una necessit� dottrinaria delle fedi testamentarie, tutte; che infatti, non potendo rivedere la loro cosmogonia, si salvano nell'evocazione di un "mistero".
    c'� del lardo in Garfagnana

  9. #174
    che ne pensate dell'ipotesi che sia le dimissioni di B16 che l'elezione di PF siano state, come dire, studiate a tavolino? nel 2005 Bergoglio � stato il principale "rivale" di Ratzinger al conclave e ha rischiato pure di essere eletto. ma allora "toccava" al tedesco diventare papa (per 26 anni era stato l'ombra di GP2, e ci teneva a "coronare" la sua carriera col papato), quindi l'argentino s'� dovuto fare da parte. ma da molto tempo sapeva che il prossimo sarebbe stato lui, B16 se ne sarebbe andato a tempo debito, non troppo tardi per non far invecchiare troppo Bergoglio e renderlo ineleggibile per limiti di et�. quindi ogni cosa si incastra perfettamente, prima a me, oggi a te.

  10. #175
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Infatti l'elezione di un papa per me � una cosa umana, non c'� nulla di divino.

  11. #176
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,752
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    Cono, l'idea del Creatore onnisciente e onnipotente significa che Egli conosce ogni nostro pensiero e gesto fino alla fine dei tempi;
    se tutto pu� e tutto conosce, come poteva non conoscere il male che si sarebbe prodotto e impedirlo ?

    se Dio non ha creato il Male, direttamente o indirettamente, vuol dire che Dio non ha creato tutto e non � onnipotente e onnisciente;

    un Dio onnipotente non avrebbe dato vita ad un Creato ove fosse possibile il Male, a meno di non contemplare quel male nel suo stesso progetto;

    nessun sofisma pu� far quadrare questo cerchio - ma non lo dico io, eh; se leggi attentamente alcune posizioni teologiche, ultimamente pi� esplicite anche in ambito cattolico, il problema viene affrontato in modo sempre pi� esplicito;

    perch� quella del Dio creatore e del problema del Bene e Male sono due formulazioni nate in epoche molto diverse e tenute insieme solo da una necessit� dottrinaria delle fedi testamentarie, tutte; che infatti, non potendo rivedere la loro cosmogonia, si salvano nell'evocazione di un "mistero".
    Non sono un teologo, ma la faccenda riesco a coglierla senza sforzo: Un Dio non onnipotente e non onnisciente sarebbe davvero stato un dio minore: Sopraffatto dal potere delle tenebre. E invece....

    Noi fermamente crediamo e fermamente speriamo che, come Cristo � veramente risorto dai morti e vive per sempre, cos� pure i giusti, dopo la loro morte, vivranno per sempre con Cristo risorto, e che egli li risusciter� nell'ultimo giorno.

    � Se lo Spirito di colui che ha risuscitato Ges� dai morti abita in voi, colui che ha risuscitato Cristo dai morti dar� la vita anche ai vostri corpi mortali per mezzo del suo Spirito che abita in voi � (Rm 8,11).
    amate i vostri nemici

  12. #177
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,752
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Infatti l'elezione di un papa per me � una cosa umana, non c'� nulla di divino.
    Non si scappa: Niente di divino nel Conclave=Niente di divino nella Chiesa e niente di divino nelle Parole di Ges�....

    "Ed ecco io sono con voi ogni giorno. Fino alla fine del mondo!" (GV 20)

    "Tu sei Pietro e su questa pietra poggeranno le fondamenta della mia Chiesa: Le porte degli �nferi non prevarranno mai contro di essa." (MT 16)

    Ergo: Prima o poi la Chiesa si dissolver�. Staremo a vedere.
    amate i vostri nemici

  13. #178
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Non si scappa: Niente di divino nel Conclave=Niente di divino nella Chiesa e niente di divino nelle Parole di Ges�....

    "Ed ecco io sono con voi ogni giorno. Fino alla fine del mondo!" (GV 20)

    "Tu sei Pietro e su questa pietra poggeranno le fondamenta della mia Chiesa: Le porte degli �nferi non prevarranno mai contro di essa." (MT 16)

    Ergo: Prima o poi la Chiesa si dissolver�. Staremo a vedere.
    salti di palo in frasca non per il gusto della verit� ma per il gusto di stravolgere le cose. Quella proporzione che malamente hai impostato non corrisponde al vero perch� sostituendo chiesa con Ges� si ottiene sempre lo stesso. Invece non � vero, tra la chiesa, da chiunque sia composta, e Ges� c'� un abisso; inoltre il prete non � pi� in grado di darmi niente, figuriamoci la vita eterna se non sa conquistarla neanche per s�; invece Ges� riesce a darmi tutto ci� che mi serve; ma tu conogelato dopo tanti discorsi ancora non hai capito come sono e continui a buttare idee sugli altri che non corrispondono affatto al vero, non so se lo pensi.
    Ultima modifica di crepuscolo; 02-01-2014 alle 20:47

  14. #179
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,752
    Eh....l'ho capito subito chi sei, invece: Uno dei tanti sedicenti credenti fai da te. Senza Chiesa, senza Preghiera, senza Sacramenti e senza Parola di Dio.
    Per noi invece, tutte queste cose sono indissolubilmente legate fra loro e indissolubilmente legate a Ges� Cristo!

    Ad ogni buon conto, vedremo se avrai ragione te o Papa Francesco, che ne ha parlato di recente....

    "Per ascoltare il Signore, bisogna imparare a contemplarlo, a percepire la sua presenza costante nella nostra vita; bisogna fermarsi a dialogare con Lui, dargli spazio con la preghiera".

    http://www.vatican.va/holy_father/fr...nerale_it.html
    amate i vostri nemici

  15. #180
    whatever.. L'avatar di Misterikx
    Data Registrazione
    24/03/05
    Località
    estero
    Messaggi
    15,327
    Citazione Originariamente Scritto da jdolsaipah Visualizza Messaggio
    che ne pensate dell'ipotesi che sia le dimissioni di B16 che l'elezione di PF siano state, come dire, studiate a tavolino? nel 2005 Bergoglio � stato il principale "rivale" di Ratzinger al conclave e ha rischiato pure di essere eletto. ma allora "toccava" al tedesco diventare papa (per 26 anni era stato l'ombra di GP2, e ci teneva a "coronare" la sua carriera col papato), quindi l'argentino s'� dovuto fare da parte. ma da molto tempo sapeva che il prossimo sarebbe stato lui, B16 se ne sarebbe andato a tempo debito, non troppo tardi per non far invecchiare troppo Bergoglio e renderlo ineleggibile per limiti di et�. quindi ogni cosa si incastra perfettamente, prima a me, oggi a te.
    quando B16 ha lasciato il pontificato non e�che la Chiesa ci abbia fatto una bella figura eh?!
    secondo me e�crollato fisicamente sotto la stressante routine che deve adempiere un Papa..quindi;
    ogni cosa NON si incastra perfettamente
    " Non siamo in un salotto borbonico col mignolo sollevato e l'inchino obbligatorio. Qui siamo tutti uguali. Non ti aspettare in un forum cose difficili da trovare pure tra amici e parenti." Nahui

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato