-
Certo che l'ipotesi deve essere formulata bene altrimenti con un soffio cade tutto ci� che ci hai costruito sopra. Quello che a me colpisce del comportamento del Ges� evangelico e che si nota in lui due momenti o due stati d'animo; il primo si evidenzia nella parte iniziale dove Ges� si sente realizzato nell'allegria popolare o tradizionale, quella sana senza se e ma; le parabole sono allegre e la festosit� gira intorno;con varie gradazioni mentre va avanti nella sua storia subentra sempre pi� il pessimismo, la privazione ed il sacrificio estremo.
A questo punto c'� da chiedersi, se fossi Ges� quale sceglierei delle due, chiamiamole vite, per trasportarla in un mondo ideale?
Personalmente la risposta me la sono gi� data.
Ges�, pur umano � andato oltre i limiti dell'umano arrivando ad un rapporto con Dio come un figlio col padre e durante il suo tragitto terreno ha voluto insegnarci, come un caro amico, come si fa. Questo � il Ges� umano, un uomo come noi.
Diciamo pure che da tutto ne esce un Ges� oggettivo col quale confrontarci.
Ultima modifica di crepuscolo; 30-05-2014 alle 22:06
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
- Il codice BB � Attivato
- Le faccine sono Attivato
- Il codice [IMG] � Attivato
- Il codice [VIDEO] � Attivato
- Il codice HTML � Disattivato
Regole del Forum