Caro Cono
La Cyclop�dia of Biblical, Theological, and Ecclesiastical Literature di M�Clintock e Strong, tenuta in grande stima, precisa che l�invocazione dei �santi� non ha conferma scritturale, era sconosciuta alla Chiesa primitiva e fu �espressamente condannata dal Concilio di Laodicea (481*d.C.) e dai primi padri�. Bench� i sostenitori citino certi �padri della Chiesa� e liturgie antiche, questa enciclopedia osserva: �Si deve ricordare che sono soltanto aggiunte non scritturali e che ebbero origine dopo l�introduzione nel sistema ecclesiastico del neoplatonismo alessandrino e delle dottrine dei magi d�Oriente, che lasci� le sue tracce anche nella forma pi� ortodossa di adorazione cristiana, nonch� di credo, fino al quarto e al quinto secolo, periodo della storia della Chiesa Cristiana in cui le eresie, per usare un�espressione comune, erano quasi all�ordine del giorno�.
Questa � l'origine del culto dei santi, ciao Riccardo