Pagina 7 di 23 PrimaPrima ... 3 4 5 6 7 8 9 10 11 17 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 333

Discussione: La sottomissione della donna\moglie

  1. #91
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,257
    Come si dice da noi in Toscana? Per forza un viene neanche l'aceto!
    Senza l'aiuto di Dio, che fa da collante e da cemento nella coppia, mia moglie ed io, cos� diversi per carattere, indole e aspirazioni, ci saremmo lasciati da un pezzo.....

    Ciao, buona serata.
    amate i vostri nemici

  2. #92
    Opinionista L'avatar di Il gatto
    Data Registrazione
    21/11/09
    Messaggi
    12,721
    Infatti per te ci vuole solo l'intervento di dio per tenertisi.
    Per fortuna che per gli altri ci vuole ben di meno, altrimenti pure dio entrava in sciopero per sfruttamento.

  3. #93
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da Il gatto Visualizza Messaggio
    Ma allora uno si fa protestante invece di farsi cattolico.
    ma mica mi sono fatto da solo

  4. #94
    Opinionista L'avatar di Il gatto
    Data Registrazione
    21/11/09
    Messaggi
    12,721
    Certo, sei il risultato del contesto e per questo vai assolto, tu, solo tu.

  5. #95
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,814
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Come si dice da noi in Toscana? Per forza un viene neanche l'aceto!
    Senza l'aiuto di Dio, che fa da collante e da cemento nella coppia, mia moglie ed io, cos� diversi per carattere, indole e aspirazioni, ci saremmo lasciati da un pezzo.....

    Ciao, buona serata.
    Mah...considerando che ormai mi pari entrato nell'ottica dell'obbedienza cieca e della sottomissione, quanto c'entri ges� e l'amore non so. La regola ti dice di stare l� per obbligo alla fine.
    Quale grande ed evouta conquista nei rapporti umani sia non riesco ad immaginarlo. Mah!

  6. #96
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,269
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Mah...considerando che ormai mi pari entrato nell'ottica dell'obbedienza cieca e della sottomissione, quanto c'entri ges� e l'amore non so. La regola ti dice di stare l� per obbligo alla fine.
    infatti Ges� non c'entra una cippalippa;
    ma non sono certo io a dirlo, bens� tutta una tradizione interpretativa diversa, che considera la vita di coppia come un fatto del Mondo, non essenziale alla salvezza, nello stesso ambito cristiano;

    quello che � evidente, dietro alle parole alate e generiche, � che i precetti della dottrina sono il pi� delle volte naturalmente funzionali alla conservazione sociale, all'ordine costituito;
    in parte, quelli si adeguano ai cambiamenti, dove le confessioni sono organizzate in modo da consentirlo;
    altre volte hai strutture pi� rigide, che inevitabilmente perdono il contatto con la realt� materiale dei fedeli a cui pretendono di rivolgersi;

    la dottrina a cui fa riferimento Cono presenta � tutta costruita a ribaltare e ingessare il senso autentico di quella cosa a cui dice di richiamarsi, perch� il contenuto pi� auto-evidente e importante della predicazione di Ges� - comunque lo si voglia considerare; mi riferisco a ci� che ne � giunto a noi nella vulgata essenziale come assimilata dalla cultura - � l'autonomia critica della coscienza di fronte alla Legge;

    la dottrina che espone Cono invece svuota questo contenuto essenziale e si aggrappa alla forma, di nuovo la Legge, come prevalente e fine assoluto;
    cos�, l'indissolubilit� - la Legge, appunto - diventa il fine a cui si pu� ben sacrificare qualsiasi condizione afflittiva, errore, disumanizzazione, unilateralismo;

    come � ovvio, quando si scende nel dettaglio concreto, la Legge, cio� la dottrina, preserva l'ordine sociale costituito, limitando per tante vie la libert� e la capacit� di porsi criticamente;

    il che, non sarebbe un grande problema in s�; i conservatori sono molti, dichiarati o criptici; ma � particolarmente penoso il fatto che quelli facciano riferimento ad una predicazione originaria che dice esattamente il contrario di ci� che la tradizione dottrinaria propone, ponendosi in una condizione di schizofrenia immanente del pensiero;

    questa � una colossale filosofia dello struzzo, a suo modo raffinatissima per l'equilibrio esistenziale di chi la pratica, perch� � un patto stabile tra il potente e il rassegnato, speranzoso nella benevolenza del primo; il tipico assetto mentale delle societ� tradizionali, gerarchiche, feudali, mafiose, ecc...
    e non sarebbe nemmeno un grande problema se il mondo finisse con i conservatori;
    il guaio � che quelli educano i loro figli a quella morale, quelle aspettative, a quella visione di fantasia del mondo di relazione, e li mandano ostinatamente al massacro per conquistare inutili 100 mt. di Terra di nessuno, come nelle carneficine della grande guerra.
    c'� del lardo in Garfagnana

  7. #97
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da Il gatto Visualizza Messaggio
    Certo, sei il risultato del contesto e per questo vai assolto, tu, solo tu.
    da che cosa? da chi?

  8. #98
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    infatti Ges� non c'entra una cippalippa;
    ma non sono certo io a dirlo, bens� tutta una tradizione interpretativa diversa, che considera la vita di coppia come un fatto del Mondo, non essenziale alla salvezza, nello stesso ambito cristiano;

    quello che � evidente, dietro alle parole alate e generiche, � che i precetti della dottrina sono il pi� delle volte naturalmente funzionali alla conservazione sociale, all'ordine costituito;
    in parte, quelli si adeguano ai cambiamenti, dove le confessioni sono organizzate in modo da consentirlo;
    altre volte hai strutture pi� rigide, che inevitabilmente perdono il contatto con la realt� materiale dei fedeli a cui pretendono di rivolgersi;

    la dottrina a cui fa riferimento Cono presenta � tutta costruita a ribaltare e ingessare il senso autentico di quella cosa a cui dice di richiamarsi, perch� il contenuto pi� auto-evidente e importante della predicazione di Ges� - comunque lo si voglia considerare; mi riferisco a ci� che ne � giunto a noi nella vulgata essenziale come assimilata dalla cultura - � l'autonomia critica della coscienza di fronte alla Legge;

    la dottrina che espone Cono invece svuota questo contenuto essenziale e si aggrappa alla forma, di nuovo la Legge, come prevalente e fine assoluto;
    cos�, l'indissolubilit� - la Legge, appunto - diventa il fine a cui si pu� ben sacrificare qualsiasi condizione afflittiva, errore, disumanizzazione, unilateralismo;

    come � ovvio, quando si scende nel dettaglio concreto, la Legge, cio� la dottrina, preserva l'ordine sociale costituito, limitando per tante vie la libert� e la capacit� di porsi criticamente;

    il che, non sarebbe un grande problema in s�; i conservatori sono molti, dichiarati o criptici; ma � particolarmente penoso il fatto che quelli facciano riferimento ad una predicazione originaria che dice esattamente il contrario di ci� che la tradizione dottrinaria propone, ponendosi in una condizione di schizofrenia immanente del pensiero;

    questa � una colossale filosofia dello struzzo, a suo modo raffinatissima per l'equilibrio esistenziale di chi la pratica, perch� � un patto stabile tra il potente e il rassegnato, speranzoso nella benevolenza del primo; il tipico assetto mentale delle societ� tradizionali, gerarchiche, feudali, mafiose, ecc...
    e non sarebbe nemmeno un grande problema se il mondo finisse con i conservatori;
    il guaio � che quelli educano i loro figli a quella morale, quelle aspettative, a quella visione di fantasia del mondo di relazione, e li mandano ostinatamente al massacro per conquistare inutili 100 mt. di Terra di nessuno, come nelle carneficine della grande guerra.
    Il fatto che a me lascia perplesso � il continuare una storia che si � conclusa con le resurrezione di Ges�.

  9. #99
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,257
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Mah...considerando che ormai mi pari entrato nell'ottica dell'obbedienza cieca e della sottomissione, quanto c'entri ges� e l'amore non so. La regola ti dice di stare l� per obbligo alla fine.
    Quale grande ed evouta conquista nei rapporti umani sia non riesco ad immaginarlo. Mah!
    Prenditi 2 minuti d'orologio e rileggiti Papa Francesco sul Matrimonio....
    La coercizione e l'obbligo sono proprio il contrario, Laurina, l'antitesi dell'Amore. Se nella coppia � presente Ges� Cristo non c'� spazio per l'abitudine, l'incomunicabilit� e la noia: Ci si scopre nuovi ogni giorno!
    amate i vostri nemici

  10. #100
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,257
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    infatti Ges� non c'entra una cippalippa;
    ma non sono certo io a dirlo, bens� tutta una tradizione interpretativa diversa, che considera la vita di coppia come un fatto del Mondo, non essenziale alla salvezza, nello stesso ambito cristiano;

    quello che � evidente, dietro alle parole alate e generiche, � che i precetti della dottrina sono il pi� delle volte naturalmente funzionali alla conservazione sociale, all'ordine costituito;
    in parte, quelli si adeguano ai cambiamenti, dove le confessioni sono organizzate in modo da consentirlo;
    altre volte hai strutture pi� rigide, che inevitabilmente perdono il contatto con la realt� materiale dei fedeli a cui pretendono di rivolgersi;

    la dottrina a cui fa riferimento Cono presenta � tutta costruita a ribaltare e ingessare il senso autentico di quella cosa a cui dice di richiamarsi, perch� il contenuto pi� auto-evidente e importante della predicazione di Ges� - comunque lo si voglia considerare; mi riferisco a ci� che ne � giunto a noi nella vulgata essenziale come assimilata dalla cultura - � l'autonomia critica della coscienza di fronte alla Legge;

    la dottrina che espone Cono invece svuota questo contenuto essenziale e si aggrappa alla forma, di nuovo la Legge, come prevalente e fine assoluto;
    cos�, l'indissolubilit� - la Legge, appunto - diventa il fine a cui si pu� ben sacrificare qualsiasi condizione afflittiva, errore, disumanizzazione, unilateralismo;

    come � ovvio, quando si scende nel dettaglio concreto, la Legge, cio� la dottrina, preserva l'ordine sociale costituito, limitando per tante vie la libert� e la capacit� di porsi criticamente;

    il che, non sarebbe un grande problema in s�; i conservatori sono molti, dichiarati o criptici; ma � particolarmente penoso il fatto che quelli facciano riferimento ad una predicazione originaria che dice esattamente il contrario di ci� che la tradizione dottrinaria propone, ponendosi in una condizione di schizofrenia immanente del pensiero;

    questa � una colossale filosofia dello struzzo, a suo modo raffinatissima per l'equilibrio esistenziale di chi la pratica, perch� � un patto stabile tra il potente e il rassegnato, speranzoso nella benevolenza del primo; il tipico assetto mentale delle societ� tradizionali, gerarchiche, feudali, mafiose, ecc...
    e non sarebbe nemmeno un grande problema se il mondo finisse con i conservatori;
    il guaio � che quelli educano i loro figli a quella morale, quelle aspettative, a quella visione di fantasia del mondo di relazione, e li mandano ostinatamente al massacro per conquistare inutili 100 mt. di Terra di nessuno, come nelle carneficine della grande guerra.
    Eh si...effettivamente...proprio un discorso mafioso e retrogrado, quello di Papa Francesco

    �� davvero un disegno stupendo quello che � insito nel sacramento del Matrimonio! � ha esclamato il Papa � E si attua nella semplicit� e anche nella fragilit� della condizione umana. Sappiamo bene quante difficolt� e prove conosce la vita di due sposi. L�importante � mantenere vivo il legame con Dio, che � alla base del legame coniugale. E il vero legame � sempre con il Signore. Quando la famiglia prega, il legame si mantiene. Quando lo sposo prega per la sposa e la sposa prega per lo sposo, quel legame diviene forte; uno prega per l�altro. � vero che nella vita matrimoniale ci sono tante difficolt�, tante; che il lavoro, che i soldi non bastano, che i bambini hanno problemi. Tante difficolt�. E tante volte il marito e la moglie diventano un po� nervosi e litigano fra loro. Litigano, � cos�, sempre si litiga nel matrimonio, alcune volte volano anche i piatti! Ma non dobbiamo diventare tristi per questo, la condizione umana � cos�. E il segreto � che l�amore � pi� forte del momento nel quale si litiga e per questo io consiglio agli sposi sempre: non finire la giornata nella quale avete litigato senza fare la pace. Sempre!. E per fare la pace non � necessario chiamare le Nazioni Unite che vengano a casa a fare la pace. � sufficiente un piccolo gesto, una carezza, ma ciao! E a domani! E domani si comincia un�altra volta. E questa � la vita, portarla avanti cos�, portarla avanti con il coraggio di voler viverla insieme. � una cosa bellissima la vita matrimoniale e dobbiamo custodirla sempre, custodire i figli�. http://www.famigliedellavisitazione....atrimonio.html
    amate i vostri nemici

  11. #101
    Opinionista L'avatar di Il gatto
    Data Registrazione
    21/11/09
    Messaggi
    12,721
    Il fatto che ti serve copiarlo questo intervento e' indicativo di quanto sia reale.

  12. #102
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    tu pensi che ha copiato anche il rosso?

  13. #103
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,257
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    tu pensi che ha copiato anche il rosso?
    Ahahahahahaha il rosso sottolinea il fondamento del messaggio del Papa: Non storielle...non fiabe....non idealismi irrealizzabili, dunque: Ma vita vissuta! Realmente Ges� Cristo � la Roccia sullla quale poggiare le fondamenta del Matrimonio. Almeno, di quello cristiano.
    amate i vostri nemici

  14. #104
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,814
    Infatti tranne copia-incolla di sostanza non ce n'�. E cono vorrebbe insegnare la retta via, i valori.

    Ges� o non Ges� resta che il messaggio veicolato � quello che se cambi rotta poi te ne pentirai e fai peccato. Hai voglia ad infiocchettare il paccheto con l'amore, ges� e tante belle parole.
    L'unione coatta, che vada bene, male o che in qualche modo ti faccia piacere la pillola da mandare gi�, � quel che passa il convento.

  15. #105
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,269
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Eh si...effettivamente...proprio un discorso mafioso e retrogrado, quello di Papa Francesco
    vedi perch� questo � un gioco delle tre carte ?

    i discorsi del papa contano poco o nulla; sono solo discorsi;

    per la Chiesa conta la dottrina, quella scritta, il magistero fatto precetto;
    perci�, si possono dire tante belle parole, ma quando vai a mettere a sistema i precetti della dottrina, il loro combinato disposto risulta un impianto di mera conservazione sociale:

    a) si vietano i rapporti pre-matrimoniali;
    b) si vieta la contraccezione;
    c) il matrimonio � indissolubile;

    questo significa educare i giovani a non fare esperienza, soprattutto nel caso delle donne, fa loro confondere per "amore" una normale pulsione e desiderio che si ha da giovani, e che da sempre viene censurato;
    cos�, non insegna a riconoscere le situazioni umane e sociali in cui ha un senso sposarsi, col risultato che pi� spesso si cede al conformismo, al desiderio di sistemarsi, ecc...

    infine, con l'indissolubilit� e la dottrina dei "ruoli nella famiglia", insegna una dottrina di possesso del coniuge - storicamente l'uomo - che � oggettivamente una delle premesse alla violenza e all'omicidio, perch� si cresce con l'idea che aver sposato una donna comporti un diritto approvato da Dio a trattenerla a qualunque costo;

    questa poi � anche una concezione palesemente anti-cristiana, perch� nessuna lettura onesta della predicazione di Ges� nel suo complesso pu� autorizzare a concepire una nozione afflittiva e unilaterale di un vincolo matrimoniale; ma questa non � certo opinione mia; c'� pi� di mezza Cristianit� a pensarla cos�...

    pertanto, ha voglia il papa ad esortare a venirsi incontro e fare la pace, se non prevede una soluzione pacifica quando l'accordo non c'� pi�; voglio vedere se cambia la dottrina; altrimenti, e fa solo 'n monte di discorzi...
    c'� del lardo in Garfagnana

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato