-
Opinionista
�IL PAPA manda predicatori per le strade di Roma�. Questo era il titolo di un articolo scritto da Greg Burke, in cui tra l�altro si leggeva: �Papa Giovanni Paolo*II ha esortato i cattolici in Italia a seguire l�esempio di sette come i testimoni di Geova, che hanno fatto proseliti nel paese, e a cominciare a predicare di porta in porta.
��Non � tempo di vergognarsi del Vangelo, � tempo di predicarlo dai tetti�, ha detto il Papa luned� a 350 catechisti e predicatori itineranti.*.?.?.
��Auspico che l�iniziativa di annunciare il Vangelo per le strade .?.?. porti ovunque abbondanti frutti�, ha detto loro. �Vostro merito � l�avere riscoperto una predicazione .?.?. che invita alla fede anche i �lontani���.
Questo giornalista, Greg Burke, ha osservato: �In Italia la Chiesa Cattolica ha visto un drastico calo di presenze negli ultimi due decenni, e l�entusiasmo del Papa per i predicatori porta a porta sembra essere almeno in parte una risposta al calo dell�influenza [della Chiesa]�.
Questa esortazione a �cominciare a predicare di porta in porta� non � del tutto nuova. Un papa precedente, Paolo*VI, aveva detto che la Chiesa cattolica �esiste per evangelizzare�. E l�attuale papa, Giovanni Paolo*II, eman� nel 1991 l�enciclica Redemptoris Missio per ricordare alla Chiesa il bisogno di ubbidire al comando di Ges� di predicare pubblicamente.
Lo scrittore cattolico Peter Hernon ha posto questa domanda nel quotidiano cattolico Catholic Herald: �Che fine ha fatto il Decennio dell�Evangelizzazione?� Si preoccupava del tanto decantato �Decennio dell�Evangelizzazione� che ora ha gi� diversi anni. Quando chiese a un vescovo come mai non si stavano facendo progressi, il vescovo rispose: �Non devi aver fretta. La Chiesa esiste solo da 2.000 anni�.
Non � strano che Hernon abbia chiesto: �Dov�� il senso di urgenza che Ges� trasmise quando mand� i Suoi discepoli a evangelizzare i villaggi vicini? E quello che trasmise San Paolo quando disse: �Guai a me se non predico il Vangelo! (1*Co 9:16)�?� S�, i cattolici imiteranno i primi cristiani che predicavano pubblicamente �e di casa in casa�? �*Atti 5:42, Garofalo; 20:20, PIB.
Hernon riconosceva che quando si tratta di evangelizzazione porta a porta, gli �sembra di sentire gli scettici che borbottano �irreale, poco pratico�. Niente affatto�, replica Hernon. �Per giustificare questa affermazione devo usare una brutta parola. So che � brutta perch� l�ultima volta che l�ho usata in un articolo cattolico l�intero paragrafo � stato eliminato (mentre non � stata modificata nessun�altra parte dell�articolo). La parola � testimoni di Geova. .?.?. A ciascun Testimone viene anche insegnato che, in virt� della sua stessa chiamata, � necessariamente un missionario�.
Pur non essendo d�accordo con le credenze dei testimoni di Geova, Hernon ammette che se si vanno ad analizzare i loro metodi di predicazione �� difficile che non venga alla mente la Chiesa primitiva come � descritta negli Atti degli Apostoli�.
I testimoni di Geova continuano a svolgere il loro zelante ministero di porta in porta, adempiendo cos� nei nostri giorni il comando di Ges� Cristo: �Mi sarete testimoni .?.?. fino alla pi� distante parte della terra�. �*Atti 1:8. Ciao Riccardo
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum