-
Dipende da come si concepisce dio perche' esiste anche il modello "giuditta" del dio e' con noi in cui dio conferma il suo appoggio alla propria posizione con il successo materiale, specialmente quello militare.
Non a caso il duello prende forma sul giudizio di dio che salva il giusto e uccide l'ingiusto, l'abilita' nell'uso delle armi ovviamente non conta a fronte dell'intervento di dio.
E cono ha esplicitamente dichiarato di credere a tale giudizio divino cruentemente espresso, quindi nulla di strano che ascriva ai meriti i risultati di un comportamento imperialista.
Se dio non approvava distruggeva gli eserciti, non li ha distrutti e cio' ripulisce tramite riciclaggio e santifica pure il risultato comunque ottenuto.
Se io fossi quel dio e predicassi ammore andrei a nascondermi, da dio degli eserciti, direi: una stronzata, pero' una stronzata che suona bene ad un dio degli eserciti.
Dio era con loro, per fortuna assistito dalla produzione industriale, gia', dove sta dio sta pure la provvidenza che vede e provvede, solo che qualche volta si distrae.
http://m.youtube.com/watch?v=ghfSdaEr9tw
Questi non hanno dio dalla loro parte sono nel torto e nel peccato, e' evidente e loro sono la prova di se stessi, figli del peccato
http://m.youtube.com/watch?v=qRImirb3sTY
Ultima modifica di Il gatto; 21-07-2014 alle 16:53
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum