Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
Mi sa che non stai bene, Pazza.

San Gennaro Vescovo e martire

19 settembre - Memoria Facoltativa

Napoli? III sec. � Pozzuoli, 19 settembre 305

Gennaro era nato a Napoli (?), nella seconda met� del III secolo, e fu eletto vescovo di Benevento, dove svolse il suo apostolato, amato dalla comunit� cristiana e rispettato anche dai pagani. Nel contesto delle persecuzioni di Diocleziano si inserisce la storia del suo martirio. Egli conosceva il diacono Sosso (o Sossio) che guidava la comunit� cristiana di Miseno e che fu incarcerato dal giudice Dragonio, proconsole della Campania. Gennaro saputo dell'arresto di Sosso, volle recarsi insieme a due compagni, Festo e Desiderio a portargli il suo conforto in carcere. Dragonio informato della sua presenza e intromissione, fece arrestare anche loro tre, provocando le proteste di Procolo, diacono di Pozzuoli e di due fedeli cristiani della stessa citt�, Eutiche ed Acuzio. Anche questi tre furono arrestati e condannati insieme agli altri a morire nell'anfiteatro, ancora oggi esistente, per essere sbranati dagli orsi. Ma durante i preparativi il proconsole Dragonio, si accorse che il popolo dimostrava simpatia verso i prigionieri e quindi prevedendo disordini durante i cosiddetti giochi, cambi� decisione e il 19 settembre del 305 fece decapitare i prigionieri. (Avvenire)

Patronato: Napoli

Etimologia: Gennaro = nato nel mese di gennaio, dal latino

Emblema: Bastone pastorale, Palma

Martirologio Romano: San Gennaro, vescovo di Benevento e martire, che in tempo di persecuzione contro la fede, a Pozzuoli vicino a Napoli sub� il martirio per Cristo.

http://www.santiebeati.it/dettaglio/29200
Mi sa che ti devi documentare tu. Il Concilio Vaticano II ha stabilito che san Gennaro non � mai esistito. Se poi, per convenienza e per attirare i gonzi si fa finta di niente e si continua coi "miracoli" � solo l'ennesima dimostrazione che a te, e a quelli come te, piace farsi prendere per il culo e che la Chiesa ne ha il suo bel tornaconto (anche economico). Documentati, caro, ma non sul calendario di Frate Indovino bens� sugli atti del Concilio vaticano II e poi ne riparliamo.

Un link a caso:

http://enzomaggio.altervista.org/san...39111328125000