Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 2 3 4 5 6
Risultati da 76 a 84 di 84

Discussione: Il Regno di Dio

  1. #76
    Opinionista L'avatar di Il gatto
    Data Registrazione
    21/11/09
    Messaggi
    12,721
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Laura basta: Un ti dir� pi� nulla. Sei grande e vaccinata. Ma soprattutto libera di decidere da che parte stare, nella tua vita....
    Se vuoi guardare questo video al minuto 1:28:30 (dura 5 minuti d'orologio) e continuare a dire che Dio non ti ama e non ti perdona ok. Un ti disturbo pi�.
    Ciao.

    http://www.youtube.com/watch?v=Rko2ot7L61c
    Zeffilelli pero' mette in immagini la sua rappresentazione che, per esigenze di successo, va a rappresentare una immagine tradizionale.
    Immagine che puo' benissimo rappresentare anche il tuo punto di vista, ma nulla mi dice e tantomeno prova sulla situazione sceneggiata.
    La sceneggiatura poteva, in una visione diversa del regista e del produttore che pensa alla cassa, presentare una immagine diametralmente opposta.
    E cio' che avrebbe provato?

    Un film puo' essere coinvolgente, ma, accese le luci, comincia una storia diversa.

  2. #77
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,871
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Laura basta: Un ti dir� pi� nulla. Sei grande e vaccinata. Ma soprattutto libera di decidere da che parte stare, nella tua vita....
    Se vuoi guardare questo video al minuto 1:28:30 (dura 5 minuti d'orologio) e continuare a dire che Dio non ti ama e non ti perdona ok. Un ti disturbo pi�.
    Ciao.

    http://www.youtube.com/watch?v=Rko2ot7L61c
    Ecco, appunto, a che serve Zeffirelli??

    Cono, ma non puoi andare avanti con le tue ingenuit�.

    Alla fine, stringi stringi, tutto questo amore e rispetto dov'� quando poi tutto si conclude con un dovere di obbedienza e sottomissione?

    Ma se per caso una persona non amasse molto dio o lo odiasse perfino, ma per paura e soggezione si comportasse secondo i dettami religiosi, che potrebbe succedere?
    Inferno o paradiso?
    Conta di pi� l'ammmmore o la legge?

  3. #78
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,314
    Citazione Originariamente Scritto da Il gatto Visualizza Messaggio
    Zeffilelli pero' mette in immagini la sua rappresentazione che, per esigenze di successo, va a rappresentare una immagine tradizionale.
    Immagine che puo' benissimo rappresentare anche il tuo punto di vista, ma nulla mi dice e tantomeno prova sulla situazione sceneggiata.
    La sceneggiatura poteva, in una visione diversa del regista e del produttore che pensa alla cassa, presentare una immagine diametralmente opposta.
    E cio' che avrebbe provato?

    Un film puo' essere coinvolgente, ma, accese le luci, comincia una storia diversa.
    Il film, quella scena in particolare, ci invita a scegliere, Giampiero: Liberamente. Crediamo nell'Amore infinito del Padre oppure no? Che Egli � sempre pronto ad accogliere il peccatore oppure no, come dice Laura, ci guarda in cagnesco aspettando solamente di coglierci in fallo e punirci? La faccenda sta tutta in questi termini.
    amate i vostri nemici

  4. #79
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,871
    Vedi, c'� un linguaggio ed un concetto ambiguo di cui tu e la tua dottrina vi fate portavoce.
    Di cosa stiamo parlando, di amore o di precetti? Perch� se si parla di avere fiducia nell'amore, nella benevolenza e rispetto di qualcuno verso di noi � un conto, se si parla di regole da rispettare un altro.
    E siccome questi due ambiti si mescolano pi� o meno confusamente ed a volte viene messo in luce l'amore, altre le regole, che si deve fare? Come sta la faccenda?

  5. #80
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,314
    assonnate.jpg

    Laurina io ti voglio bene, ma sei davvero deprimente a volte.....
    Ma lo mangi il pesce? La tua memoria lascia alquanto a desiderare: Te l'ho ripetuto in tutte le salse e te niente.
    Vediamo se la colpa � mia. Te lo faccio dire da San Paolo:

    Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani

    Fratelli, ora non c�� nessuna condanna per quelli che sono in Cristo Ges�. Perch� la legge dello Spirito, che d� vita in Cristo Ges�, ti ha liberato dalla legge del peccato e della morte.
    Infatti ci� che era impossibile alla Legge, resa impotente a causa della carne, Dio lo ha reso possibile: mandando il proprio Figlio in una carne simile a quella del peccato e a motivo del peccato, egli ha condannato il peccato nella carne, perch� la giustizia della Legge fosse compiuta in noi, che camminiamo non secondo la carne ma secondo lo Spirito. (Romani 8)

    La Legge dunque ti condanna (ci condanna tutti, incapaci come siamo di compiere il Bene contando unicamente in noi stessi) ma Cristo ti libera! Se credi nel Suo Amore e nel Suo Perdono, hai accesso alla Vita, Laura. La Vita Eterna!!!
    amate i vostri nemici

  6. #81
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,871
    Forse sarai te incapace di fare il bene se non hai l'amico immaginario come pungolo.
    Una persona che mi dice cos� scade gi�.

    S'� capito che c'� pure l'escamotage dell'ultimo secondo di vita. Ma rimane il fatto dei precetti da rispettare. E quando parlate di amore, facendolo sembrare come l'unico fattore importante e presente, fa molto comodo per mascherare la precettistica che imbriglia o vorrebbe imbrigliare le persone.

  7. #82
    Opinionista L'avatar di Il gatto
    Data Registrazione
    21/11/09
    Messaggi
    12,721
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Il film, quella scena in particolare, ci invita a scegliere, Giampiero: Liberamente. Crediamo nell'Amore infinito del Padre oppure no? Che Egli � sempre pronto ad accogliere il peccatore oppure no, come dice Laura, ci guarda in cagnesco aspettando solamente di coglierci in fallo e punirci? La faccenda sta tutta in questi termini.
    Ma il film e' fatto secondo il pensiero del regista con cui nel caso ti identifichi.
    Ma una regia facendo una rappresentazione scenografica la costruisce come gli pare e puo' discostarsi dalla realta' della situazione su cui si discute.
    Da cui proporre un film a riprova non e' cosa accettabile in una questione dove se non fai cio' che dico io ti aspetta una tortura eterna, il che e' del tutto condizionante.
    Sei libero di scegliere disse l'uomo tenendogli la pistola puntata alla tempia.
    Certo l'altro poteva rifiutarsi, ma era per questo libero?

  8. #83
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,871
    Dietro tutto questo amore c'� un essere che � giudice e legislatore e quindi dietro il perdono c'� una sottomissione del reo.
    Ci sar� benevolenza divina, ma sempre subordinazione. E non potrebbe essere altrimenti visto che si parla di un'autorit� superiore in tutti i sensi.
    Io eviterei di parlare di amore con la maiuscola.
    Come fatto notare anche in altre occasioni, va considerato il fatto che siamo pure messi in una condizione precaria proprio per volont� divina, dove esiste la morte e prima di questa sofferenza, malattie, altri eventi negativi di vario tipo che possono colpire la persona.
    E' chiaro che quando un essere si trova nella sofferenza, paura, bisogno, arrivi per forza a cercare un riscontro positivo.
    A me vien sempre da pensare alla sindrome di stoccolma dove si arriva a simpatizzare per il proprio aguzzino.
    In questo caso � dio.
    Essendo la propria sopravvivenza e sorte legata a dio (e cos� ci viene raccontato quando si parla di dio che � sopra ed � padrone di vita e morte, quando se un figlio ci nasce � per volont� di dio ecc...) si sviluppi questo malsano amore, questo attaccamento.
    Per campare in una situazione che presenta dei rischi come nella vita, si crea questo modo di sopravvivenza.
    Poi certo, c'� tutto l'infiocchettamento sulla bont� e amore di dio, sul male dato dal diavolo e dall'uomo debole e peccatore che crea confusione e si mescola al resto della storiella dove, come detto prima, si dice a chiare lettere che dio d� e toglie e cos� via.
    Fra tutto ed il contrario di tutto, basta non ragionare e attaccarsi a quello che fa pi� piacere.

  9. #84
    Opinionista L'avatar di Il gatto
    Data Registrazione
    21/11/09
    Messaggi
    12,721
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    assonnate.jpg

    Laurina io ti voglio bene, ma sei davvero deprimente a volte.....
    Ma lo mangi il pesce? La tua memoria lascia alquanto a desiderare: Te l'ho ripetuto in tutte le salse e te niente.
    Vediamo se la colpa � mia. Te lo faccio dire da San Paolo:

    Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani

    Fratelli, ora non c�� nessuna condanna per quelli che sono in Cristo Ges�. Perch� la legge dello Spirito, che d� vita in Cristo Ges�, ti ha liberato dalla legge del peccato e della morte.
    Infatti ci� che era impossibile alla Legge, resa impotente a causa della carne, Dio lo ha reso possibile: mandando il proprio Figlio in una carne simile a quella del peccato e a motivo del peccato, egli ha condannato il peccato nella carne, perch� la giustizia della Legge fosse compiuta in noi, che camminiamo non secondo la carne ma secondo lo Spirito. (Romani 8)

    La Legge dunque ti condanna (ci condanna tutti, incapaci come siamo di compiere il Bene contando unicamente in noi stessi) ma Cristo ti libera! Se credi nel Suo Amore e nel Suo Perdono, hai accesso alla Vita, Laura. La Vita Eterna!!!
    Che era il pensiero del tizio, non diverso da altre elucubrazioni divine, diverse, fatte e propagandate da altri tizi in altre culture.
    Mo se tizio dice, come dice ai e bai, non e' che io lo piglio per oro colato e mi genufletto alla sua affermata luce illuminante.
    Cosi' disse, embe'?

    Se un dio ci vuole rendere partecipi della sua presenza non credo gli manchino mezzi adeguati per manifestarsi in modo univoco ed esaustivo che non da spazio a dubbi di sorta.
    Ultima modifica di Il gatto; 23-10-2014 alle 06:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato