amate i vostri nemici
Eh s� guarda, talmente a stento che tutti i giorni non manchi di dircelo!![]()
Eravamo (siamo) nelle tenebre, Laurina: Ed � spuntato il Sole.....
� La nostra natura, malata, richiedeva d'essere guarita; decaduta, d'essere risollevata; morta, di essere risuscitata. Avevamo perduto il possesso del bene; era necessario che ci fosse restituito. Immersi nelle tenebre, occorreva che ci fosse portata la luce; perduti, attendevamo un salvatore; prigionieri, un soccorritore; schiavi, un liberatore. Tutte queste ragioni erano prive d'importanza? Non erano tali da commuovere Dio s� da farlo discendere fino alla nostra natura umana per visitarla, poich� l'umanit� si trovava in una condizione tanto miserabile ed infelice? �.80
458 Il Verbo si � fatto carne perch� noi cos� conoscessimo l'amore di Dio: � In questo si � manifestato l'amore di Dio per noi: Dio ha mandato il suo unigenito Figlio nel mondo perch� noi avessimo la vita per lui � (1 Gv 4,9). � Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perch� chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eterna � (Gv 3,16).
Il Verbo si � fatto carne perch� diventassimo � partecipi della natura divina � (2 Pt 1,4):
http://www.vatican.va/archive/catech...122a3p1_it.htm
amate i vostri nemici
Eh s� guarda, la solita pappardella copia-incollata fuga ogni dubbio!![]()
E chi vieta a voi di stare nelle vostre conventicole a fare quello che piu' vi pare?
E' un pezzo che e' chiaro che voi siete voi, come altri sono loro, il problema infatti sorge quando quel noi circoscritto esorbita invadendo il capo di chi vuole essere diverso da voi.
Ogni gruppo separato si fa, potendosele fare, le sue regole interne al club, finche' non contrastano con le leggi civili o non brigano per rendere leggi civili di tutti le loro regole interne di culto.
" Non siamo in un salotto borbonico col mignolo sollevato e l'inchino obbligatorio. Qui siamo tutti uguali. Non ti aspettare in un forum cose difficili da trovare pure tra amici e parenti." Nahui
ritorno prontamente OT
http://superpatty.blog.tiscali.it/20...?doing_wp_cron
" Non siamo in un salotto borbonico col mignolo sollevato e l'inchino obbligatorio. Qui siamo tutti uguali. Non ti aspettare in un forum cose difficili da trovare pure tra amici e parenti." Nahui
Non � la natura caro cono, la natura esegue, ma � il cervello della gente che � malato ( Mens sana in corpore sano o viceversa), o per lo meno di certa gente......poi ognuno ha la sua gente...le tenebre potrebbero essere l'ignoranza, chi non riesce avedere oltre il buio od oltre la siepe, essendo il Leopardi un mio vicino di casa
..mi ha contagiato.
Comunque il natale pi� bello � quello in famiglia, qualsiasi essa sia, magari con il bue e l'asinello per risparmiare un po' di gas russo.
Ultima modifica di crepuscolo; 10-12-2014 alle 22:55
Le tenebre rappresentano la Morte: La paura della Morte che attanaglia tutti gli uomini.
Ecco: Questo Bimbo che nasce f� presente la Luce della Vita che squarcia le tenebre del peccato e della Morte......
�Noi camminiamo a tastoni, ciechi, rasentando un muro: giacciamo come morti nelle tenebre; urliamo come orsi e gemiamo come colombe in attesa della salvezza�. Cos� parlava Isaia.
Noi invece annunciamo una gioia grande: ecco il nostro Dio. Oggi � nato il nostro salvatore, Cristo Signore: questa � la nostra gioiosa certezza; anche se molti uomini portano ancora incise nella loro vita le parole di Isaia, nella notte profonda il nostro orecchio ha sentito: la stella del mattino si � levata, per noi � nato un bambino. �Di qui sgorga un messaggio di speranza in questo mondo che rischia di non sperare pi�; un fascio di luce in questo mondo che sembra sprofondare nelle tenebre; un elemento di novit� in una societ� che talora ci appare decrepita. Un bambino che nasce � un destino nuovo che si apre, una speranza che si ridesta�
http://www.maranatha.it/Festiv2/natale/1225Page.htm
amate i vostri nemici
Che � il motivo principale per cui le religioni sono nate. Consolazioni e speranze per la fine.
Lo diceva Marx: Bella fine che han fatto le sue idee.....
ciao carissima: A domani!![]()
amate i vostri nemici
E che cambia? Mica parlo di marx, ma di motivi psicologici e culturali.