Con l'onnipotenza si fa questo ed altro, per altro cosa pure fatta con gli angeli e del tutto replicabile, stando ai racconti.
Il mondo materiale e' quello che e' per altri motivi e, ipotizzando un dio, questo gioco agli esamini lo sminuisce pure, al pari dei contatori del quante volte?
Un dio descritto come di consueto diventa una farsa impegnato a contare e fare l'esaminatore, cosa che invece diventa pensabile con un dio, costruito dal pensiero umano, a cui delegare un controllo sociale secondo le proprie preferenze sociali e l'attuazione di una compensazione per chi rimaneva fregato da vivo a cui si poteva dire che sarebbe stato ripagato da morto.
"Tipo piacevole. Mai scontato. Non banale." - Utente da Empoli
-=1313=-
Il limite del pensare di poter pensare a Dio � il limite stesso del pensiero.
Come se io avessi solo pennarelli rossi per spiegare attraverso un disegno cosa � il mare.
Di pi�, come se io il mare non lo avessi mai visto, dovessi disegnarlo e avessi a disposizione solo pennarelli rossi.
Non ho speranza di imbroccarci manco per sbaglio.
E' un dato di fatto che sono stati pensati infiniti modelli di dio, tanto che esistono n religioni e una religione falsa non e' altro che un dio pensato ad immagine e somiglianza del suo ideatore, quindi concetti del tutto pensabili, pensati e pure diffusi con successo relativamente convincente.
Ne affermare che gli altri sono falsi mentre il mio e' vero da alcuna garanzia tanto che vi si replicano le stesse logiche umane.
Ipotizzando un dio incomprensibile pure non risolve, si vabbe' c'e', ma dal momento che e' fuori portata lo si mette in attesa e la problematica si chiarira' nel dopo morti, continuando a cimentarsi con i problemi dei vivi, certo su qualcosa di incerto e incomprensibile non si investe granche'.
Similmente agli alieni, c'e' la certezza statistica che esistono, ma non avendone traccia significativa non si investono risorse per il controllo del traffico dei dischi volanti.
E che fa nostro signore, s'inventa il giochino tipo grande fratello?
Io non stavo parlando poi di meriti o demeriti, ma del fatto che viene detto che la vita vera � un'altra, non in questo mondo. E la domanda sorge spontanea sul perch� avrebbe creato la materia e questo mondo se poi conta poco o meno.
Agli angeli non ha certo creato un mondo a parte dove metterli.
Tra l'altro si ventila pure l'immortalit� umana prima del peccato...tira un p� tu le somme.
Qui le contraddizioni si sprecano ogni giorno e ci si potrebbe riempire un altro universo.
Infatti dio e' fatto a nostra immagine e somigliaza e per forza risiede nell'idea che ci siamo costruiti di lui.
Cosa ci dice la Storia, Giampiero? Che le sole idee non bastano. che da sole sono destinate, prima o poi, a morire.
L'an�lito spirituale dei popoli, al contrario, resiste all'azione del Tempo. Ai Regni, agli imp�ri, alle potest�, ai sistemi economici e politici pi� dispar�ti.....
L'uomo � fatto a immagine di Dio proprio perch� le sue ansie d'assoluto, di cose vere e profonde, non lo abbandoneranno mai!
Dal Cielo veniamo e al Cielo torneremo: Questa vita sulla Terra � il Ponte....il tramite....il Cammino di salvezza che stiamo percorrendo.
amate i vostri nemici
Vi dice a voi.
E fra noi e voi e' pacifico che ci sono differenze abbissali.
Cos� dev'essere.
Accettiamolo.
Buon Natale, Giampiero!
Buon Natale a tutti quanti voi, amici.
A presto.
amate i vostri nemici