Pagina 9 di 16 PrimaPrima ... 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 234

Discussione: Il Natale: culto del sole sotto mentite spoglie

  1. #121
    Opinionista L'avatar di Il gatto
    Data Registrazione
    21/11/09
    Messaggi
    12,721
    Non lo ordina mica il dottore di ragionare e proporsi in versi dottrinali che, se fossero di un qualche interesse, uno se li legge senza bisogno del narratore.
    Una religione lontana necessita di essere illustrata nei suoi passi fondamentali, ma la recita cattolica e' stata sentita tante di quelle volte in tutte le salse che ripere per l'ennesima volta il detto aggiunge nulla al saputo per altro ritenuto risposta dottrinale non valida e inconsistente per chi indottrinato non e'.
    Si sa che la dottrina dice quello che dice e che gli indottrinati a quello si ancorano.

  2. #122
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da Il gatto Visualizza Messaggio
    Infatti dio e' fatto a nostra immagine e somigliaza e per forza risiede nell'idea che ci siamo costruiti di lui.
    Allora l'unico ufficio per il credente � quello di verificare quanto quella sua idea sia attinente alla realt�.

  3. #123
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da Il gatto Visualizza Messaggio
    Non lo ordina mica il dottore di ragionare e proporsi in versi dottrinali che, se fossero di un qualche interesse, uno se li legge senza bisogno del narratore.
    Una religione lontana necessita di essere illustrata nei suoi passi fondamentali, ma la recita cattolica e' stata sentita tante di quelle volte in tutte le salse che ripere per l'ennesima volta il detto aggiunge nulla al saputo per altro ritenuto risposta dottrinale non valida e inconsistente per chi indottrinato non e'.
    Si sa che la dottrina dice quello che dice e che gli indottrinati a quello si ancorano.
    Prendi fiato

  4. #124
    Opinionista L'avatar di Il gatto
    Data Registrazione
    21/11/09
    Messaggi
    12,721
    Potrebbe essere cosi', se anche quella realta' che il credente vede e vive non fosse lo stesso una realta' mentale.
    Cosa che va pure benissimo per lo specifico credente che crede e vede nel contesto confermato il suo credo.
    Un suo equilibrio che pero' non lo si puo' replicare su altri che non seguano logiche proprie assimilabili, per altro, nei predisposti, inducibili con un avvolgente indottrinamento.
    Goebless insegna e la scienza del marketing conferma.

  5. #125
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Si ma anche l� c'� la "partita doppia": Dato un certo numero globale di aderenti = x campione ; se al bilancio di verifica al tempo t2 che � > di t1 ( inizio marketing) x < x-1, forse in azienda c'� di cui preoccuparsi; ma questa a me sembra la conta degli innocenti, il che � tutto dire.

  6. #126
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    B u o n
    N a t a l e

  7. #127
    Opinionista L'avatar di Il gatto
    Data Registrazione
    21/11/09
    Messaggi
    12,721

    Vabbe' buon natale venne risposto dall'armir mentre ci si preparava alla battaglia di natale.

  8. #128
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Beh, se non ha scaldato i piedi avr� almeno scaldato l'animo.

  9. #129
    Opinionista L'avatar di Il gatto
    Data Registrazione
    21/11/09
    Messaggi
    12,721
    Beh, l'animo e' scaldato di piu' da soluzioni concrete attuabili a breve, che non da speranze da concretizzarsi, forse, nel freddo di una tomba brrrrrrrrrr.

  10. #130
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Comunque il mio � sempre il lato ironico della faccenda; poi ognuno ha il suo finale, non che lo abbia deciso lui ma in qualche modo sembra appartenergli; in situazioni come quella cui tu accenni citare il caso mi sembra sia fuori luogo.

  11. #131
    Opinionista L'avatar di andreric
    Data Registrazione
    26/04/14
    Messaggi
    883
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Cosa ci dice la Storia, Giampiero? Che le sole idee non bastano. che da sole sono destinate, prima o poi, a morire.
    L'an�lito spirituale dei popoli, al contrario, resiste all'azione del Tempo. Ai Regni, agli imp�ri, alle potest�, ai sistemi economici e politici pi� dispar�ti.....
    L'uomo � fatto a immagine di Dio proprio perch� le sue ansie d'assoluto, di cose vere e profonde, non lo abbandoneranno mai!
    Dal Cielo veniamo e al Cielo torneremo: Questa vita sulla Terra � il Ponte....il tramite....il Cammino di salvezza che stiamo percorrendo.
    Caro Cono mi pare che quando Adamo ed Eva peccarono e furono cacciati dal Paradiso terreste disse in Genesi 3:19 CEI dice " Con il sudore del tuo volto mangerai il pane , finch� tornerai alla terra , poich� da essa sei stato tratto : POLVERE TU SEI E IN POLVERE TORNERAI" Non parla di andare in cielo caro Cono. Poi in SAlmo36 (37) : 29 CEI dice" i giusti POSSEDERANNO LA TERRA (non il cielo) e l'abiteranno per sempre" Ges� in Matteo 5: 5 CEI " Beati i miti perch� EREDITERANNO LA TERRA" Ges� parl� di un piccolo gregge che andr� in cielo a governare con Lui. ma la maggioranza dell'umanit� la Bibbia dice che vivr� sulla terra . compreso i morti che dormono nella morte! Ciao Riccardo

  12. #132
    Opinionista L'avatar di Il gatto
    Data Registrazione
    21/11/09
    Messaggi
    12,721
    Soprattutto i morti con cui lastricare i viali della gloria del piccolo gregge degli eletti, qualcuno a caso

  13. #133
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,256
    Citazione Originariamente Scritto da andreric Visualizza Messaggio
    Caro Cono mi pare che quando Adamo ed Eva peccarono e furono cacciati dal Paradiso terreste disse in Genesi 3:19 CEI dice " Con il sudore del tuo volto mangerai il pane , finch� tornerai alla terra , poich� da essa sei stato tratto : POLVERE TU SEI E IN POLVERE TORNERAI" Non parla di andare in cielo caro Cono. Poi in SAlmo36 (37) : 29 CEI dice" i giusti POSSEDERANNO LA TERRA (non il cielo) e l'abiteranno per sempre" Ges� in Matteo 5: 5 CEI " Beati i miti perch� EREDITERANNO LA TERRA" Ges� parl� di un piccolo gregge che andr� in cielo a governare con Lui. ma la maggioranza dell'umanit� la Bibbia dice che vivr� sulla terra . compreso i morti che dormono nella morte! Ciao Riccardo
    Nemmeno durente le feste hai ripassato
    Pochi eletti e pochi puri andranno in Cielo col Signore, mentre miriadi e miriadi resteranno quaggi�: Davvero bizzarra e amara la tua pseudo-religione.....
    amate i vostri nemici

  14. #134
    Opinionista L'avatar di andreric
    Data Registrazione
    26/04/14
    Messaggi
    883
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Nemmeno durente le feste hai ripassato
    Pochi eletti e pochi puri andranno in Cielo col Signore, mentre miriadi e miriadi resteranno quaggi�: Davvero bizzarra e amara la tua pseudo-religione.....
    Caro Cono in quanto al bizzarro non sei da meno e non dimostri con la Bibbia le tue credenze
    Tutti i buoni vanno in cielo

    Qual � l�origine di questo concetto? Dopo la morte degli apostoli di Ges�, verso l�inizio del II secolo E.V., i primi Padri della Chiesa acquistarono preminenza. Descrivendone il pensiero, un�enciclopedia dice: �Secondo l�insegnamento prevalente, la beatitudine celeste � concessa all�anima disincarnata subito dopo qualsiasi necessaria purificazione successiva alla morte�. � New Catholic Encyclopedia (2003), volume 6, pagina 687.
    Cosa dice la Bibbia? �Felici quelli che sono d�indole mite, poich� erediteranno la terra�. � Matteo 5:5.
    Anche se promise ai discepoli che avrebbe �preparato un luogo� per loro in cielo, Ges� indic� che i giusti non ci vanno automaticamente. (Giovanni 3:13; 14:2, 3) Non preg� forse perch� la volont� di Dio fosse compiuta �come in cielo, anche sulla terra�? (Matteo 6:9, 10) In realt�, i giusti saranno ricompensati in due modi diversi: una minoranza regner� in cielo con Cristo, ma la maggioranza vivr� per sempre sulla terra. � Rivelazione (Apocalisse) 5:10.
    Nel corso del tempo la chiesa primitiva ha cambiato opinione in merito al suo ruolo sulla terra. Il risultato? �La chiesa istituzionale sostitu� sempre pi� l�atteso Regno di Dio�, dichiara un�opera di consultazione. (The New Encyclop�dia Britannica) La chiesa inizi� a consolidare il suo potere immischiandosi nella politica e ignorando cos� le esplicite dichiarazioni di Ges� secondo cui i suoi seguaci non dovevano �far parte del mondo�. (Giovanni 15:19; 17:14-16; 18:36) Sotto l�influenza dell�imperatore romano Costantino, la chiesa scese a compromessi riguardo ad alcune credenze, una delle quali aveva a che fare con la natura stessa di Dio.
    Confrontate questi versetti biblici: Salmo 37:10, 11, 29; Giovanni 17:3; 2 Timoteo 2:11, 12 ciao Riccardo

  15. #135
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    A me cono, come un po' tutti gli ecclesiarici e i loro fans, ispirano lo stesso stato d'animo di chi cercando gli occhiali non si accorge di averli gi� sul naso.
    Ultima modifica di crepuscolo; 27-12-2014 alle 20:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato