Pagina 84 di 132 PrimaPrima ... 34 74 80 81 82 83 84 85 86 87 88 94 ... UltimaUltima
Risultati da 1,246 a 1,260 di 1979

Discussione: Il Calendario dei Santi

  1. #1246
    Opinionista L'avatar di andreric
    Data Registrazione
    26/04/14
    Messaggi
    883
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Cosa abbiamo letto, durante queste feste, nella Liturgia Riccardo? "Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi!"

    Ora: Se � disceso vuol dire che la sua condizione era vissuta in un altro Luogo. e cio� la Destra del Padre. Da dove, dopo la sua gloriosa Ascensione, torner� nell'Ultimo Giorno per giudicare i vivi e i morti....

    Nel Vangelo poi Egli afferma di andare a preparare un posto anche a noi DOVE SARA' LUI!

    Traine dunque le conseguenze, carissimo.
    Vedi caro Cono che ti contraddici , � logico che Ges� � in cielo alla destra di Dio il Padre(a proposito quindi non pu� essere la stessa persona!)Poi dici che torner� a giudicare i vivi e morti , ma dove sono i vivi e i morti? E' anche vero che Ges� ha detto vado a preparare un posto in cielo , ma parlava a chi regner� con lui agli apostoli che erano 12 , e gli altri ? Ciao Riccardo

  2. #1247
    Opinionista L'avatar di andreric
    Data Registrazione
    26/04/14
    Messaggi
    883
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Cosa abbiamo letto, durante queste feste, nella Liturgia Riccardo? "Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi!"

    Ora: Se � disceso vuol dire che la sua condizione era vissuta in un altro Luogo. e cio� la Destra del Padre. Da dove, dopo la sua gloriosa Ascensione, torner� nell'Ultimo Giorno per giudicare i vivi e i morti....

    Nel Vangelo poi Egli afferma di andare a preparare un posto anche a noi DOVE SARA' LUI!

    Traine dunque le conseguenze, carissimo.
    �LA TERRA � un mercato, mentre il cielo � la nostra casa�, dicono gli yoruba, popolazione dell�Africa occidentale. Questa idea trova riscontro in molte religioni. Secondo questo concetto, la terra sarebbe un luogo di mercato, un luogo di passaggio, in cui ci tratteniamo per breve tempo prima di andarcene. Stando a questa credenza, alla morte si andrebbe in cielo, nostra vera dimora.
    � vero che la Bibbia insegna che alcuni vanno in cielo. Ges� Cristo disse ai suoi fedeli apostoli: �Nella casa del Padre mio ci sono molte dimore. .?.?. Vado a prepararvi un luogo. E, se sar� andato e vi avr� preparato un luogo, verr� di nuovo e vi ricever� a casa presso di me, affinch� dove sono io siate anche voi�. �*Giovanni 14:2,*3.
    Le parole di Ges� non significano per� che tutti i buoni vadano in cielo o che il cielo sia la dimora del genere umano. Il motivo per cui alcuni vengono portati in cielo ha relazione con il governo della terra. Geova Dio sapeva che i governi umani non sarebbero mai riusciti a governare bene la terra. Per questo decise di istituire un Regno o governo celeste che avrebbe infine assunto il dominio della terra e l�avrebbe trasformata nel Paradiso che Dio si era originariamente proposto che fosse. (Matteo 6:9,*10) Ges� sarebbe stato il Re del Regno di Dio. (Daniele 7:13,*14) Altri sarebbero stati scelti fra il genere umano per regnare con lui. La Bibbia predisse che quelli portati in cielo sarebbero stati �un regno e sacerdoti al nostro Dio� e che avrebbero �regnato sulla terra�. �*Rivelazione (Apocalisse) 5:10.
    Chi va in cielo?
    Considerando la grande responsabilit� che quei governanti celesti avranno, non sorprende che debbano soddisfare requisiti elevati. Coloro che vanno in cielo devono avere accurata conoscenza di Geova e ubbidirgli. (Giovanni 17:3; Romani 6:17,*18) Devono esercitare fede nel sacrificio di riscatto di Ges� Cristo. (Giovanni 3:16) Ma non basta. Devono essere chiamati ed eletti da Dio tramite suo Figlio. (2*Timoteo 1:9,*10; 1*Pietro 2:9) Per di pi�, devono essere cristiani battezzati e �nati di nuovo�, generati dallo spirito santo di Dio. (Giovanni 1:12,*13; 3:3-6) � pure necessario che mantengano l�integrit� verso Dio fino alla morte. �*2*Timoteo 2:11-13; Rivelazione 2:10.
    Innumerevoli milioni di persone che sono vissute e morte non soddisfacevano questi requisiti. Molte hanno avuto poche opportunit� di conoscere il vero Dio. Altre non hanno mai letto la Bibbia e non sanno quasi nulla riguardo a Ges� Cristo. Anche fra i veri cristiani oggi in vita sulla terra, sono pochi quelli scelti da Dio per vivere in cielo.
    Di conseguenza, il numero di coloro che vanno in cielo dev�essere relativamente piccolo. Ges� ne parl� come di un �piccolo gregge�. (Luca 12:32) In seguito fu rivelato all�apostolo Giovanni che quelli �comprati dalla terra� per governare con Cristo in cielo sarebbero stati solo 144.000. (Rivelazione 14:1,*3; 20:6) In paragone con i miliardi di persone che sono vissute sulla terra, questo � un numero veramente piccolo.
    Chi non va in cielo
    Cosa accade a coloro che non vanno in cielo? Soffrono forse in un luogo di tormento eterno, come insegnano alcune religioni? Ovviamente no, perch� Geova � un Dio di amore. I genitori amorevoli non gettano i figli tra le fiamme, e Geova non tormenta in questo modo le persone. �*1*Giovanni 4:8.
    Per la stragrande maggioranza di coloro che sono morti la prospettiva � quella di essere risuscitati su una terra paradisiaca. La Bibbia dice che Geova cre� la terra �perch� fosse abitata�. (Isaia 45:18) Il salmista dichiar�: �Riguardo ai cieli, i cieli appartengono a Geova, ma la terra l�ha data ai figli degli uomini�. (Salmo 115:16) La terra, non il cielo, sar� la dimora permanente del genere umano.
    Ges� predisse: �L�ora viene in cui tutti quelli che sono nelle tombe commemorative udranno la sua voce [la voce di Ges�, il �Figlio dell�uomo�] e ne verranno fuori�. (Giovanni 5:27-29) L�apostolo cristiano Paolo afferm�: �Ho in Dio la speranza .?.?. che ci sar� una risurrezione sia dei giusti che degli ingiusti�. (Atti 24:15) Sul palo di tortura Ges� promise a un malfattore pentito che sarebbe tornato in vita mediante la risurrezione su una terra paradisiaca. �*Luca 23:43.
    Ma qual � attualmente la condizione dei morti che saranno riportati in vita sulla terra? Un episodio del ministero di Ges� aiuta a rispondere a questa domanda. Il suo amico Lazzaro era morto. Prima di andare a risuscitarlo, Ges� disse ai discepoli: �Lazzaro, il nostro amico, � andato a riposare, ma io vado a svegliarlo dal sonno�. (Giovanni 11:11) Perci� Ges� paragon� la morte al sonno, a un sonno profondo senza sogni.
    Dormire nella morte
    Altri passi biblici sostengono questo concetto di essere addormentati nella morte. Non insegnano che gli uomini abbiano un�anima immortale che alla morte va nel reame spirituale. Al contrario, la Bibbia dice: �I morti non sono consci di nulla .?.?. Il loro amore e il loro odio e la loro gelosia son gi� periti .?.?. Non c�� lavoro n� disegno n� conoscenza n� sapienza nello Sceol [la tomba], il luogo al quale vai�. (Ecclesiaste 9:5, 6,*10) Inoltre il salmista dichiar� che l�uomo �torna al suo suolo; in quel giorno periscono in effetti i suoi pensieri�. �*Salmo 146:4.
    Questi passi biblici fanno capire chiaramente che coloro che dormono nella morte non possono n� vedere n� sentire. Non possono concedere benedizioni n� causare calamit�. Non sono in cielo, n� dimorano in una comunit� di antenati. Sono privi di vita, inesistenti.
    Al tempo da Dio stabilito coloro che ora dormono nella morte e che sono nella sua memoria saranno riportati in vita su una terra paradisiaca. Sar� una terra purificata dall�inquinamento, dai guai e dai problemi con cui oggi l�umanit� deve fare i conti. Che tempo gioioso sar� quello! In quel Paradiso essi avranno la prospettiva di vivere per sempre, perch� Salmo 37:29 ci assicura: �I giusti stessi possederanno la terra, e risiederanno su di essa per sempre�.
    Ciao Riccardo

  3. #1248
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    io ho elencato secondo la dicitura tradizionale, che non � certamente mia;

    ma � irrilevante nel quadro del discorso che ho espresso, dato che anche invertendo l'ordine, c'� sempre l'attribuzione di una volont� che poi si ritiene in qualche modo intellegibile, originando dottrina destinata al mondo, precetto, lo si affermi come tale o meno;

    mettila come ti pare, ma se finisci col dire, esplicitamente o implicitamente, questo � meglio di quest'altro, mi dovresti spiegare il perch�, e in modo logicamente coerente e convincente, perch� a quel punto sei uscito dalla mera preferenza personale;

    � buffo come su questo punto si verifichino puntualmente colossali vuoti di comprensione logica; eppure � un concetto elementare
    Il perch� � semplicissimo: io ho bisogno di giustizia prima di bont�, ho detto impropriamente io, ma intendevo il mio mondo; credo che ognuno abbia il suo mondo con il quale fare i conti.

  4. #1249
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,244
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Il perch� � semplicissimo: io ho bisogno di giustizia prima di bont�, ho detto impropriamente io, ma intendevo il mio mondo; credo che ognuno abbia il suo mondo con il quale fare i conti.
    tu avrai tutto il tuo mondo nella tua testa, ma se poi parli con gli altri devi riferirti a nozioni comuni su cose ampiamente trattate, anche perch� di fatto esprimi dottrina, un'idea di meglio e peggio, come tutti gli altri, e perci� ti si chiede conto del perch� e percome, logicamente espressi.
    c'� del lardo in Garfagnana

  5. #1250
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Mi sembra un interrogatorio di 2� grado.
    Perch� e per come, cosa?
    Ti devo spiegare come ragiona Dio?
    Forse � meglio che tu mi spieghi come non funziona; a questo punto si pu� riscontrare, almeno credo, una certa oggettivit�, che poi personalmente non si sa a cosa serve, forse per sostenere che 2 galline diviso 2 dovrebbe fare oggettivamente una gallina a testa? Ma quasi sempre fa 2 a uno e 0 a quell'altro, povero sfigato, in fondo non � colpa sua se � sfigato ma di Dio che doveva pensarci prima di crearlo

  6. #1251
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,244
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Mi sembra un interrogatorio di 2� grado.
    Perch� e per come, cosa?
    nel caso tuo, per esempio, perch� Ges� e non un altro pinco palla; come ti ho gi� detto, uno potrebbe ritenere Ges� un buon maestro, ma umano, e sarebbe un conto;
    un altro potrebbe invece affermare: Ges� perch� � IL Figlio di Dio, risorto, ecc... e allora sarebbe un altro conto, dato che si rimanda il fondamento della predilezione ad articoli di fede non negoziabili, in cui ogni interpretazione di quel Ges� diviene critica, dato il presupposto di assolutezza;
    in soldoni, se ritieni Ges� il Figlio di Dio, non lo puoi relativizzare, ma puoi discutere dell'interpretazione; sei in piena dottrina, te ne rendi conto, no ?

    Ti devo spiegare come ragiona Dio?
    appunto, no; ti ho chiesto di spiegarmi come ragioni tu, dati i presupposti; sperando di leggere qualcosa di comprensibile e razionalmente coerente, sempre nell'assunto di fede, s'intende;

    Forse � meglio che tu mi spieghi come non funziona; a questo punto si pu� riscontrare, almeno credo, una certa oggettivit�, che poi personalmente non si sa a cosa serve, forse per sostenere che 2 galline diviso 2 dovrebbe fare oggettivamente una gallina a testa? Ma quasi sempre fa 2 a uno e 0 a quell'altro, povero sfigato, in fondo non � colpa sua se � sfigato ma di Dio che doveva pensarci prima di crearlo
    boh, non ho capito proprio il senso di questa cosa;

    io non posso spiegare nulla, anche perch� non esprimo nessuna dottrina e non postulo nulla;

    ma leggo quello che scrive chi invece dice che le cose stanno cos� e cos�, che questo � meglio di quello e quindi si deve preferire, che sia il papa, Ges�, la Bibbia;
    e chiedo: perch� ?

    ti sembra strano ? a me sembra ovvio;

    io non ti dico cosa mangio e perch�; al massimo, potrebbe venir fuori che preferisco la marinara (aglio e origano) alle pizze incasinate con mille farciture; ma non mi metto certo a discutere o cerco di convincere qualcuno a mangiare come me o riconoscere la validit� dei miei piatti;

    ma se io mi producessi in un panegirico della marinara come qualcosa di marcatamente preferibile e consigliabile agli altri, superiore - come di fatto avviene per le questioni religiose, in modo marchiano o implicito - questa diventa dottrina, ideologia, un sistema strutturato di idee; non una mia semplice preferenza;

    ed � ovvio che a questo punto gli altri utenti mi chiedano ragione di quella preferenza, un riscontro oggettivo comune che possa interessarli e motivarli a scegliere anche loro la marinara; e allora, dovrei dire che � la pizza originaria, quella pi� antica, e questo affascina; oppure che � pi� digeribile delle altre perch� mozzarella e altre farciture finiscono col renderle pesanti;

    insomma, motivazioni che si possono verificare e di cui si pu� discutere, non limitate alla mia esclusiva sfera soggettiva; sono stato chiaro ?
    c'� del lardo in Garfagnana

  7. #1252
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    nel caso tuo, per esempio, perch� Ges� e non un altro pinco palla; come ti ho gi� detto, uno potrebbe ritenere Ges� un buon maestro, ma umano, e sarebbe un conto;
    A questa ti rispondo subito perch� non ho da pensarci; perch� sono nato in una famiglia cristiana!
    Buona notte a tutti i sonnambuli

  8. #1253
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,244
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    A questa ti rispondo subito perch� non ho da pensarci; perch� sono nato in una famiglia cristiana!
    ah, quindi, di necessit�:
    logicamente mi stai dicendo che il tuo libero arbitrio, discernimento, giudizio di adulto, non hanno nulla a che vedere con la cresima di quell'adesione, e che se nella tua famiglia fossero stati adoratori del Grande Blek per te sarebbe stato lo stesso, e che continui a scrivere di Ges� per inerzia ?
    perch� � questo ci� che hai appena scritto, se non argomenti quei perch� su cui ti ho chiesto; te ne renderai conto, no ?
    c'� del lardo in Garfagnana

  9. #1254
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,232
    Citazione Originariamente Scritto da andreric Visualizza Messaggio
    Vedi caro Cono che ti contraddici , � logico che Ges� � in cielo alla destra di Dio il Padre(a proposito quindi non pu� essere la stessa persona!)Poi dici che torner� a giudicare i vivi e morti , ma dove sono i vivi e i morti? E' anche vero che Ges� ha detto vado a preparare un posto in cielo , ma parlava a chi regner� con lui agli apostoli che erano 12 , e gli altri ? Ciao Riccardo
    "Chi avr� fede in me non morr� in eterno"

    La discriminante sar� la fede....sar� l'amore, Riccardo. Cristo ci ha riaperto la porta che Adamo ci chiuse....
    Il grande messaggio cristiano, la Buona Novella che tutti gli uomini aspettano � proprio questa: Non solo i "puri" i "buoni" e i "pii" possono accedere al Regno di Dio. Ma anche i malvagi, i poco di buono, coloro che giudichiamo essere senza speranza di Salvezza.....
    "Non sono venuto per i sani, ma per i malati. E sono venuto perch� abbiano la vita. E l'abbiano in abbondanza!"
    amate i vostri nemici

  10. #1255
    Opinionista L'avatar di andreric
    Data Registrazione
    26/04/14
    Messaggi
    883
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    "Chi avr� fede in me non morr� in eterno"

    La discriminante sar� la fede....sar� l'amore, Riccardo. Cristo ci ha riaperto la porta che Adamo ci chiuse....
    Il grande messaggio cristiano, la Buona Novella che tutti gli uomini aspettano � proprio questa: Non solo i "puri" i "buoni" e i "pii" possono accedere al Regno di Dio. Ma anche i malvagi, i poco di buono, coloro che giudichiamo essere senza speranza di Salvezza.....
    "Non sono venuto per i sani, ma per i malati. E sono venuto perch� abbiano la vita. E l'abbiano in abbondanza!"
    Ok caro Cono parli di Adamo, ma dove era in cielo o sulla terra, l'Eden dove era?
    In oltre � vero che la salvezza � per tutti , ma come disse Ges� in Matteo 7:21 CEi" Non chiunque mi dice : Signore, Signore , entrer� nel Regno dei cieli, ma colui che f� la volont� del Padre mio che � nei cieli "Ciao Riccardo

  11. #1256
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    ah, quindi, di necessit�:
    logicamente mi stai dicendo che il tuo libero arbitrio, discernimento, giudizio di adulto, non hanno nulla a che vedere con la cresima di quell'adesione, e che se nella tua famiglia fossero stati adoratori del Grande Blek per te sarebbe stato lo stesso, e che continui a scrivere di Ges� per inerzia ?
    perch� � questo ci� che hai appena scritto, se non argomenti quei perch� su cui ti ho chiesto; te ne renderai conto, no ?
    ma quale inerzia, te l'ho spiegato un'altra volta con il paragone delle lettere dell'alfabeto che puoi comporre qualsiasi parola o frase ma se non sei andato a scuola, � vero che sei libero, ma sei anche un somar�.

  12. #1257
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,244
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    ma quale inerzia, te l'ho spiegato un'altra volta con il paragone delle lettere dell'alfabeto che puoi comporre qualsiasi parola o frase ma se non sei andato a scuola, � vero che sei libero, ma sei anche un somar�.
    eh, lo so, io sono duro di comprendonio; infatti non ho capito una ceppa di quello che scrivi;

    da una persona cos� padrona delle proprie idee per� mi sarei aspettato una chiarezza logica sull'oggetto, pi� che metafore ancor meno comprensibili; vabb�...
    c'� del lardo in Garfagnana

  13. #1258
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    da che cosa lo capisci che io sono "una persona cos� padrona delle proprie idee"?

  14. #1259
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,232
    Citazione Originariamente Scritto da andreric Visualizza Messaggio
    Ok caro Cono parli di Adamo, ma dove era in cielo o sulla terra, l'Eden dove era?
    In oltre � vero che la salvezza � per tutti , ma come disse Ges� in Matteo 7:21 CEi" Non chiunque mi dice : Signore, Signore , entrer� nel Regno dei cieli, ma colui che f� la volont� del Padre mio che � nei cieli "Ciao Riccardo
    ...e qual � la volont� del Padre? L'Amore!
    Ama: E poi f� quel che vuoi, diceva Sant'Agostino.
    amate i vostri nemici

  15. #1260
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,244
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    da che cosa lo capisci che io sono "una persona cos� padrona delle proprie idee"?
    beh, queste che seguono sono parole di una persona molto sicura di quello che dice, parrebbe:

    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    ma quale inerzia, te l'ho spiegato un'altra volta con il paragone delle lettere dell'alfabeto che puoi comporre qualsiasi parola o frase ma se non sei andato a scuola, � vero che sei libero, ma sei anche un somar�.
    c'� del lardo in Garfagnana

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato