Pagina 95 di 132 PrimaPrima ... 45 85 91 92 93 94 95 96 97 98 99 105 ... UltimaUltima
Risultati da 1,411 a 1,425 di 1980

Discussione: Il Calendario dei Santi

  1. #1411
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,247
    Aahahahahahahahahahahahaha che straordinaria macchietta che sei, amico mio. Non ti basta la spiegazione di Ges� e (quale onore!) pretendi la mia

    Questo mondo, con tutte le sue iniquit� e le sue ingiustizie, lascer� posto al Regno di Dio, da dove Egli (cit.testuale) raccoglier� tutti gli scandali che vediamo intorno a noi.
    Che senso avrebbero, altrimenti, le Beatitudini? Egli continua anche, nel Vangelo, dicendo "Vado a prepararvi un posto e dove sar� io sarete anche voi....."
    amate i vostri nemici

  2. #1412
    Opinionista L'avatar di andreric
    Data Registrazione
    26/04/14
    Messaggi
    883
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Aahahahahahahahahahahahaha che straordinaria macchietta che sei, amico mio. Non ti basta la spiegazione di Ges� e (quale onore!) pretendi la mia

    Questo mondo, con tutte le sue iniquit� e le sue ingiustizie, lascer� posto al Regno di Dio, da dove Egli (cit.testuale) raccoglier� tutti gli scandali che vediamo intorno a noi.
    Che senso avrebbero, altrimenti, le Beatitudini? Egli continua anche, nel Vangelo, dicendo "Vado a prepararvi un posto e dove sar� io sarete anche voi....."
    Ridi , ridi caro Cono
    Ti faccio notare che Ges� in Luca 6: 25 nelle beatitudini dice CEI" Guai a voi che ora ridete , perch� sarete afflitti e piangerete" Quindi mi pare che su queste cose non ci sia da ridere! Poi mi sembra che tu e la tua religione assomigliate a quelli che Ges� i in Matteo 23: 13 CEi disse" Guai a voi , scribi fFarisei , ipocriti , che chiudete il regno di Dio davanti agli uomini ; perch� cos� voi non vi entrate , e non lasciate entrare nemmeno quelli che vogliono entrarci " Ciao Riccardo

  3. #1413
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,247
    Il Cristianesimo � molto pi� che una semplice Religione, amico mio: E' UNA BUONA NOTIZIA! Quella che Ges� Cristo ha vinto la morte. Una volta per sempre! E a vantaggio di tutti. Anche di quelli considerati peccatori irrecuperabili.....
    La tua, invece, non � neppure, una religione. In quanto si limita ad accusare e puntare il dito contro la Chiesa. Credendosi, perdipi�, casta e pura. Eletta fra i 144.000
    Figuriamoci.....
    amate i vostri nemici

  4. #1414
    Opinionista L'avatar di andreric
    Data Registrazione
    26/04/14
    Messaggi
    883
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Il Cristianesimo � molto pi� che una semplice Religione, amico mio: E' UNA BUONA NOTIZIA! Quella che Ges� Cristo ha vinto la morte. Una volta per sempre! E a vantaggio di tutti. Anche di quelli considerati peccatori irrecuperabili.....
    La tua, invece, non � neppure, una religione. In quanto si limita ad accusare e puntare il dito contro la Chiesa. Credendosi, perdipi�, casta e pura. Eletta fra i 144.000
    Figuriamoci.....
    Il vero cristianesimo caro Cono era chiamata "la Via" cio� un modo di vivere 24 ore su 24, E' vero che Ges� � morto per tutti noi peccatori , ma � chiaro che abbiamo bisogno di pentirci e cambiare condotta , come dice 1 Pietro 3: 9 CEI " Il Signore non ritarda nell'adempire la sua promessa , come certuni credono; ma usa pazienza verso di voi , non volendo che alcuno perisca , ma che tutti abbiano modo di pentirsi" Poi io dico le cose come stanno,ogni uno poi risponder� a Dio . Riguardo alla mia religione , non siamo perfette nessuno, ma ci sforziamo di mettere in pratica il vero cristianesimo , aiutando tutte le persone che lo desiderano! Ciao stai sereno Riccardo

  5. #1415
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,247
    Il vero Cristianesimo viene dal Cristo, che ha conferito il mandato ai 12 Apostoli. Non certo al corpo direttivo dei testimoni di geova.....
    amate i vostri nemici

  6. #1416
    Opinionista L'avatar di andreric
    Data Registrazione
    26/04/14
    Messaggi
    883
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Il vero Cristianesimo viene dal Cristo, che ha conferito il mandato ai 12 Apostoli. Non certo al corpo direttivo dei testimoni di geova.....
    E neanche semmai tanto pi� dalla religione cattolica caro Cono
    Nel I*secolo un piccolo gruppo, composto �dagli apostoli e dagli anziani� che erano a Gerusalemme, prestava servizio come corpo direttivo per prendere importanti decisioni che riguardavano l�intera congregazione dei cristiani unti. (Atti 15:2) Prendevano le loro decisioni esaminando le Scritture e lasciandosi guidare dallo spirito di Dio. (Atti 15:25) Oggi si segue lo stesso modello.
    Viene impiegato da Dio per fare la sua volont�. I fratelli unti che prestano servizio nel Corpo Direttivo nutrono profondo interesse per la Parola di Dio e hanno molta esperienza nel trattare questioni di natura pratica e di natura spirituale. Si riuniscono ogni settimana per esaminare i bisogni della fratellanza mondiale. Come avveniva nel I*secolo, provvedono istruzioni basate sulla Bibbia e le trasmettono sia mediante lettere sia mediante sorveglianti viaggianti e altri. Questo permette di mantenere l�unit� di pensiero e di azione fra i servitori di Dio. (Atti 16:4,*5) Il Corpo Direttivo supervisiona la preparazione del cibo spirituale, promuove l�opera di predicare il Regno e soprintende alla nomina dei fratelli che ricoprono incarichi di responsabilit�.
    Segue la guida dello spirito di Dio. Il Corpo Direttivo ricerca la guida del Sovrano universale, Geova, e del Capo della congregazione, Ges�. (1*Corinti 11:3; Efesini 5:23) I suoi componenti non pensano di essere i capi del popolo di Dio. Piuttosto, come tutti i cristiani unti, �continuano a seguire l�Agnello [Ges�] dovunque vada�. (Rivelazione 14:4)
    Mi pare che la chiesa non segua questo esempio! Ciao Riccardo

  7. #1417
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,247
    "Formate dunque un corpo direttivo, supervisionate la preparazione del cibo spirituale mediante sorveglianti e addetti"

    "E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificher� la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. A te dar� le chiavi del regno dei cieli: tutto ci� che legherai sulla terra sar� legato nei cieli, e tutto ci� che scioglierai sulla terra sar� sciolto nei cieli".

    Quale di queste due frasi ha pronunciato Ges� Cristo?
    amate i vostri nemici

  8. #1418
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,251
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    "Formate dunque un corpo direttivo, supervisionate la preparazione del cibo spirituale mediante sorveglianti e addetti"

    "E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificher� la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. A te dar� le chiavi del regno dei cieli: tutto ci� che legherai sulla terra sar� legato nei cieli, e tutto ci� che scioglierai sulla terra sar� sciolto nei cieli".

    Quale di queste due frasi ha pronunciato Ges� Cristo?
    Cono, � giusto quello che fai notare;
    per� ti sfugge il fatto che la Chiesa ha impropriamente interpretato la seconda frase nel senso di investirla dei poteri contemplati nella prima.
    c'� del lardo in Garfagnana

  9. #1419
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,247
    Sei sicuro? La Chiesa amministra i Sacramenti come da mandato del Suo Divin Fondatore. Poi, � chiaro, il Giudizio su ciascuno di noi spetta a Dio e a Dio soltanto....

    Ciao, buon fine-settimana carissimo!
    amate i vostri nemici

  10. #1420
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,251
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Sei sicuro? La Chiesa amministra i Sacramenti come da mandato del Suo Divin Fondatore.
    ha prodotto e produce tuttora molta dottrina nell'interpretare le Scritture, appunto il contenuto della frase assunta anche dai Testimoni;

    Poi, � chiaro, il Giudizio su ciascuno di noi spetta a Dio e a Dio soltanto....
    non � affatto chiaro, e la circostanza che cos� appaia oggi � solo dovuta alla forza; la dottrina ha prodotto giudizi per interposta persona, in tutti i modi che ben sappiamo e che non sto qui a ricordare;
    una scomunica pu� anche non atteggiarsi a giudizio definitivo nelle rarefazioni della teologia "alta", ma se neghi la comunione al coniuge abbandonato un giudizio lo esprimi, e ancora di pi� lo esprimi se non rinneghi l'atrocit� anti-cristiana di una nozione del genere.
    c'� del lardo in Garfagnana

  11. #1421
    Opinionista L'avatar di andreric
    Data Registrazione
    26/04/14
    Messaggi
    883
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    "Formate dunque un corpo direttivo, supervisionate la preparazione del cibo spirituale mediante sorveglianti e addetti"

    "E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificher� la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. A te dar� le chiavi del regno dei cieli: tutto ci� che legherai sulla terra sar� legato nei cieli, e tutto ci� che scioglierai sulla terra sar� sciolto nei cieli".

    Quale di queste due frasi ha pronunciato Ges� Cristo?
    Caro Cono
    Nella formazione, organizzazione e conseguente direzione della congregazione cristiana, gli apostoli occupavano una posizione di primo piano. (1Co 12:28; Ef 4:11) Pur avendo al loro fianco altri �anziani�, essi costituivano la parte principale del corpo direttivo della congregazione cristiana in espansione, corpo che i primi cristiani riconoscevano quale canale di comunicazione usato da Dio per prendere decisioni e dirigere la congregazione in tutta la terra. (At 2:42; 8:14-17; 11:22; 15:1,*2, 6-31; 16:4,*5) Erano in grado di far questo solo grazie all�adempimento delle promesse relative alla guida dello spirito santo di Dio. (Gv 15:26,*27) Questo aiuto permetteva loro di ricordare le istruzioni e gli insegnamenti di Ges�, di chiarire punti dottrinali e di essere guidati progressivamente �in tutta la verit�� rivelata per mezzo loro in quel periodo apostolico. (Gv 14:26; 16:13-15; cfr. Gv 2:22; 12:16). Essi facevano nomine a incarichi di servizio nella congregazione e inoltre indicavano in quali zone certuni dovevano svolgere l�attivit� missionaria. �*At 6:2,*3; Gal 2:8,*9.
    Gli apostoli costituivano dunque un fondamento, che poggiava su Cristo Ges� stesso, la pietra angolare, per l�edificazione del �tempio santo a Geova�. (Ef 2:20-22; 1Pt 2:4-6) Non c�� nessuna prova che alcuno degli apostoli detenesse il primato nella congregazione cristiana ormai stabilita. Sembra che Pietro e Giovanni avessero avuto una posizione di primo piano specialmente alla Pentecoste e immediatamente dopo, con Pietro quale principale portavoce. (At 2:14, 37,*38; 3:1,*4, 11; 4:1,*13, 19; 5:3, 8, 15,*29) Comunque, nelle decisioni prese in quel tempo n� l�uno n� l�altro sembra avessero alcuna superiorit� sugli altri componenti del corpo direttivo, e quando giunse la notizia che in Samaria alcuni erano stati battezzati, gli apostoli da Gerusalemme �inviarono [forma di apost�llo] loro Pietro e Giovanni�, cos� che i due in effetti divennero apostoli degli apostoli. (At 6:2-6; 8:14,*15) Dopo la morte dell�apostolo Giacomo sembra che il corpo direttivo fosse presieduto dal discepolo omonimo, Giacomo fratellastro di Ges�. Paolo parla di questo Giacomo e anche di Pietro (Cefa) e di Giovanni come di �quelli che sembravano essere colonne�. (At 12:1, 2, 16,*17; Gal 1:18,*19; 2:9,*11-14) Fu Giacomo ad annunciare la decisione finale sull�importante questione della circoncisione riguardante i credenti gentili, e nella stessa adunanza sia Pietro che Paolo resero testimonianza. �*At 15:1, 2, 6-21.
    Come vedi tutto ci� � scritturale, seguiamo il modello dei primi cristiani , che dire del papato da chi � stato fondato? Da Cristo?
    Quando si afferm� la dottrina del papato? Il prof.*Alberigo dice: �Verso la fine del IV*sec. la rivendicazione da parte della chiesa romana di una funzione apostolica, cio� di coordinamento, per le chiese dell�occidente si fa pi� insistente�. Fu �durante l�episcopato di Leone*I [V*secolo]�, aggiunge Alberigo, che si svilupp� �la tesi del �principato� di Pietro tra gli apostoli, fondandolo su Mt*16,18�. �Non si incontrano nel NT indicazioni di Ges� sui successori di Pietro o degli altri apostoli�.
    Tu sei Pietro [greco, P�tros] e su questa pietra [greco, p�trai] edificher� la mia Chiesa�. Per la Chiesa Cattolica la stretta somiglianza dei due termini mostra che Pietro � la pietra di fondamento della vera chiesa o congregazione cristiana. Ma poich� la Bibbia parla diffusamente della simbolica pietra, per avere il corretto intendimento occorre esaminare gli altri brani. �*Matteo 16:18, versione cattolica della CEI.
    Alcune importanti profezie delle Scritture Ebraiche avevano gi� predetto la venuta di una simbolica pietra di fondamento e il duplice ruolo che essa avrebbe avuto. Doveva essere uno strumento di salvezza per chi vi avesse riposto fede: �Ecco, io pongo come fondamento in Sion una pietra, una pietra provata, il prezioso angolo di un fondamento sicuro. Nessuno che eserciti fede prover� panico�. (Isaia 28:16) Viceversa, doveva essere una roccia su cui gli israeliti increduli avrebbero inciampato: �La pietra che gli edificatori hanno rigettato � divenuta la testa dell�angolo�. (Salmo 118:22) �Come una pietra contro cui urtare e come una roccia su cui inciampare per entrambe le case d�Israele�. �*Isaia 8:14.
    Poteva un semplice uomo, specialmente l�impulsivo Pietro, realizzare la duplice finalit� della simbolica pietra? (Matteo 26:33-35, 69-75; Marco 14:34-42) Per ottenere la salvezza, in chi occorre riporre fede, in Pietro o in qualcuno pi� grande di lui? In chi inciamparono gli israeliti, in Pietro o in Ges�? Le Scritture indicano chiaramente che le profezie circa la preziosa pietra si adempirono non in Pietro, ma nel Figlio di Dio, Ges� Cristo. Fu proprio Ges� ad applicare a se stesso le profezie di Isaia e del Salmo 118, come � riportato in Matteo 21:42-45.
    Pietro stesso, come si legge in 1*Pietro 2:4-8, consider� Ges�, e non se stesso, la pietra di fondamento. In una precedente occasione, parlando ai capi religiosi ebrei, egli aveva confermato che �Ges� Cristo il Nazareno� era �la pietra che gli edificatori avevano considerato di nessun conto, la quale � divenuta la testa dell�angolo�. �*Atti 4:10,*11.
    Anche l�apostolo Paolo ebbe lo stesso intendimento. Lo attestano le scritture di Romani 9:31-33, 1*Corinti 10:4 ed Efesini 2:20, versetto quest�ultimo che conferma come i componenti della congregazione cristiana sono �edificati sul fondamento degli apostoli e dei profeti, mentre Cristo Ges� stesso � la pietra angolare�. Egli � anche il �capo della congregazione�, che dirige dai cieli. �Io sono con voi tutti i giorni fino al termine del sistema di cose�, disse Ges�. �*Efesini 1:22; 5:23; Matteo 28:20; Colossesi 1:18.
    Queste sono prove , non chiacchiere , caro Cono ciao Riccardo

  12. #1422
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,247
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    ha prodotto e produce tuttora molta dottrina nell'interpretare le Scritture, appunto il contenuto della frase assunta anche dai Testimoni;


    non � affatto chiaro, e la circostanza che cos� appaia oggi � solo dovuta alla forza; la dottrina ha prodotto giudizi per interposta persona, in tutti i modi che ben sappiamo e che non sto qui a ricordare;
    una scomunica pu� anche non atteggiarsi a giudizio definitivo nelle rarefazioni della teologia "alta", ma se neghi la comunione al coniuge abbandonato un giudizio lo esprimi, e ancora di pi� lo esprimi se non rinneghi l'atrocit� anti-cristiana di una nozione del genere.
    Ehil� ciao, buongiorno! La Chiesa non se lo � certo dato da sola il mandato di sciogliere e di legare.....
    Sempre e comunque si giudica il peccato. Non il peccatore. Questi � chiamato giustamente ad intraprendere un percorso...un cammino....un itinerario attraverso il quale poter essere riaccolto pienamente. Anche ai Sacramenti.
    amate i vostri nemici

  13. #1423
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,247
    Citazione Originariamente Scritto da andreric Visualizza Messaggio
    Caro Cono
    Nella formazione, organizzazione e conseguente direzione della congregazione cristiana, gli apostoli occupavano una posizione di primo piano. (1Co 12:28; Ef 4:11) Pur avendo al loro fianco altri �anziani�, essi costituivano la parte principale del corpo direttivo della congregazione cristiana in espansione, corpo che i primi cristiani riconoscevano quale canale di comunicazione usato da Dio per prendere decisioni e dirigere la congregazione in tutta la terra. (At 2:42; 8:14-17; 11:22; 15:1,*2, 6-31; 16:4,*5) Erano in grado di far questo solo grazie all�adempimento delle promesse relative alla guida dello spirito santo di Dio. (Gv 15:26,*27) Questo aiuto permetteva loro di ricordare le istruzioni e gli insegnamenti di Ges�, di chiarire punti dottrinali e di essere guidati progressivamente �in tutta la verit�� rivelata per mezzo loro in quel periodo apostolico. (Gv 14:26; 16:13-15; cfr. Gv 2:22; 12:16). Essi facevano nomine a incarichi di servizio nella congregazione e inoltre indicavano in quali zone certuni dovevano svolgere l�attivit� missionaria. �*At 6:2,*3; Gal 2:8,*9.
    Gli apostoli costituivano dunque un fondamento, che poggiava su Cristo Ges� stesso, la pietra angolare, per l�edificazione del �tempio santo a Geova�. (Ef 2:20-22; 1Pt 2:4-6) Non c�� nessuna prova che alcuno degli apostoli detenesse il primato nella congregazione cristiana ormai stabilita. Sembra che Pietro e Giovanni avessero avuto una posizione di primo piano specialmente alla Pentecoste e immediatamente dopo, con Pietro quale principale portavoce. (At 2:14, 37,*38; 3:1,*4, 11; 4:1,*13, 19; 5:3, 8, 15,*29) Comunque, nelle decisioni prese in quel tempo n� l�uno n� l�altro sembra avessero alcuna superiorit� sugli altri componenti del corpo direttivo, e quando giunse la notizia che in Samaria alcuni erano stati battezzati, gli apostoli da Gerusalemme �inviarono [forma di apost�llo] loro Pietro e Giovanni�, cos� che i due in effetti divennero apostoli degli apostoli. (At 6:2-6; 8:14,*15) Dopo la morte dell�apostolo Giacomo sembra che il corpo direttivo fosse presieduto dal discepolo omonimo, Giacomo fratellastro di Ges�. Paolo parla di questo Giacomo e anche di Pietro (Cefa) e di Giovanni come di �quelli che sembravano essere colonne�. (At 12:1, 2, 16,*17; Gal 1:18,*19; 2:9,*11-14) Fu Giacomo ad annunciare la decisione finale sull�importante questione della circoncisione riguardante i credenti gentili, e nella stessa adunanza sia Pietro che Paolo resero testimonianza. �*At 15:1, 2, 6-21.
    Come vedi tutto ci� � scritturale, seguiamo il modello dei primi cristiani , che dire del papato da chi � stato fondato? Da Cristo?
    Quando si afferm� la dottrina del papato? Il prof.*Alberigo dice: �Verso la fine del IV*sec. la rivendicazione da parte della chiesa romana di una funzione apostolica, cio� di coordinamento, per le chiese dell�occidente si fa pi� insistente�. Fu �durante l�episcopato di Leone*I [V*secolo]�, aggiunge Alberigo, che si svilupp� �la tesi del �principato� di Pietro tra gli apostoli, fondandolo su Mt*16,18�. �Non si incontrano nel NT indicazioni di Ges� sui successori di Pietro o degli altri apostoli�.
    Tu sei Pietro [greco, P�tros] e su questa pietra [greco, p�trai] edificher� la mia Chiesa�. Per la Chiesa Cattolica la stretta somiglianza dei due termini mostra che Pietro � la pietra di fondamento della vera chiesa o congregazione cristiana. Ma poich� la Bibbia parla diffusamente della simbolica pietra, per avere il corretto intendimento occorre esaminare gli altri brani. �*Matteo 16:18, versione cattolica della CEI.
    Alcune importanti profezie delle Scritture Ebraiche avevano gi� predetto la venuta di una simbolica pietra di fondamento e il duplice ruolo che essa avrebbe avuto. Doveva essere uno strumento di salvezza per chi vi avesse riposto fede: �Ecco, io pongo come fondamento in Sion una pietra, una pietra provata, il prezioso angolo di un fondamento sicuro. Nessuno che eserciti fede prover� panico�. (Isaia 28:16) Viceversa, doveva essere una roccia su cui gli israeliti increduli avrebbero inciampato: �La pietra che gli edificatori hanno rigettato � divenuta la testa dell�angolo�. (Salmo 118:22) �Come una pietra contro cui urtare e come una roccia su cui inciampare per entrambe le case d�Israele�. �*Isaia 8:14.
    Poteva un semplice uomo, specialmente l�impulsivo Pietro, realizzare la duplice finalit� della simbolica pietra? (Matteo 26:33-35, 69-75; Marco 14:34-42) Per ottenere la salvezza, in chi occorre riporre fede, in Pietro o in qualcuno pi� grande di lui? In chi inciamparono gli israeliti, in Pietro o in Ges�? Le Scritture indicano chiaramente che le profezie circa la preziosa pietra si adempirono non in Pietro, ma nel Figlio di Dio, Ges� Cristo. Fu proprio Ges� ad applicare a se stesso le profezie di Isaia e del Salmo 118, come � riportato in Matteo 21:42-45.
    Pietro stesso, come si legge in 1*Pietro 2:4-8, consider� Ges�, e non se stesso, la pietra di fondamento. In una precedente occasione, parlando ai capi religiosi ebrei, egli aveva confermato che �Ges� Cristo il Nazareno� era �la pietra che gli edificatori avevano considerato di nessun conto, la quale � divenuta la testa dell�angolo�. �*Atti 4:10,*11.
    Anche l�apostolo Paolo ebbe lo stesso intendimento. Lo attestano le scritture di Romani 9:31-33, 1*Corinti 10:4 ed Efesini 2:20, versetto quest�ultimo che conferma come i componenti della congregazione cristiana sono �edificati sul fondamento degli apostoli e dei profeti, mentre Cristo Ges� stesso � la pietra angolare�. Egli � anche il �capo della congregazione�, che dirige dai cieli. �Io sono con voi tutti i giorni fino al termine del sistema di cose�, disse Ges�. �*Efesini 1:22; 5:23; Matteo 28:20; Colossesi 1:18.
    Queste sono prove , non chiacchiere , caro Cono ciao Riccardo
    La Pietra � Cristo!
    Pietro il Suo Vicario e Servitore in terra....
    amate i vostri nemici

  14. #1424
    Opinionista L'avatar di andreric
    Data Registrazione
    26/04/14
    Messaggi
    883
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    La Pietra � Cristo!
    Pietro il Suo Vicario e Servitore in terra....
    Anche qu� belle parole , ma dimostralo con le scritture , certo Pietro era servitore , si � capito , ma che dire del papa , da dove viene? Ciao Riccardo

  15. #1425
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,251
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ehil� ciao, buongiorno! La Chiesa non se lo � certo dato da sola il mandato di sciogliere e di legare.....
    appunto, infatti io parlavo di dottrina, che interpreta il senso di quello sciogliere e legare;

    Sempre e comunque si giudica il peccato. Non il peccatore. Questi � chiamato giustamente ad intraprendere un percorso...un cammino....un itinerario attraverso il quale poter essere riaccolto pienamente. Anche ai Sacramenti.
    un sofisma, dato che i provvedimenti successivi al giudizio colpiscono il peccatore;

    cosa ancora pi� grave in considerazione del fatto che l'autorit� non ha gentilmente fatto un passo indietro su quella linea, ma vi � stata costretta a calci in culo; mentre dove e come pu�, mantiene il punto.
    c'� del lardo in Garfagnana

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato