Citazione Originariamente Scritto da Pazza_di_Acerra Visualizza Messaggio

Che fine ha fatto Luciano Rispoli?


LUCIANO RISPOLI



� nato a Reggio Calabria nel 1932 , � stato giornalista, scrittore , ma sopratutto � ricordato come conduttore televisivo e radiofonico e diventa anche dirigente della RAI. Fu lui a far esordire personaggi come Maurizio Costanzo, Raffaella Carr�, Paolo Villaggio. Diviene conduttore di numerosi talk show televisivi. Per Rai Uno e Rai Due, � stato inoltre ideatore e conduttore di: Pomeridiana, Il gioco dei mestieri, Intervista con la scienza, Pranzo in tv, La grande corsa, Una grande occasione, Parola mia, per lungo periodo di tempo famoso gioco incentrato sulla lingua italiana con la partecipazione in qualit� di arbitro del linguista Gian Luigi Beccaria (un buon successo che si ripete per tre edizioni, nella fascia preserale di Rai Uno tra il 1985 e il 1988), ed infine La rete, che sulla seconda rete recuperava il meglio della programmazione settimanale e lo riproponeva tra collegamenti, giochi col pubblico a casa, interviste ad ospiti famosi, esibizioni e rubriche in studio, tenute tra gli altri da Gaspare Barbiellini Amidei e Gabriele La Porta. Nel 1990 lascia la RAI per Telemontecarlo, dove conduce il gioco-spettacolo Ho fatto 13!!!, il variet� rievocativo delle canzoni di Sanremo La pi� bella sei tu (tre fortunate edizioni), fino a quando non inventa e conduce il longevo Tappeto Volante, talk show quotidiano del pomeriggio, affiancato da Melba Ruffo (e poi anche della seconda serata col titolo Le mille e una notte del Tappeto volante) cui partecipano personaggi illustri italiani e non solo, dall'anno 1993 al 2000 sulla rete monegasca; poi su Odeon, Rai Sat e infine su Canale Italia (e in contemporanea su Sky can.883), dov'� tuttora in onda.
DA WIKIPEDIA.