Citazione Originariamente Scritto da arecata Visualizza Messaggio
Ho letto, e bene, i commenti circa le recenti elezioni francesi, ed ovviamente anche le successive risposte che hanno ricevuto.

Ho da aggiungere che i bambini francesi, oltre ad apprendere la madre lingua, vengono istruiti, educati e preparati al concetto di grandeur nazionale, quasi fosse l'onnipotenza e, chi o cosa, ostacola tale processo, � il nemico, ed in questo caso, a loro modo di vedere, l'attuale governo � IL colpevoleper lai negligenza nei confronti di questo nemico odierno : l'ISIS ed il conseguente terrorismo.
a me sembra piuttosto evidente che il vero "nemico" di Le Pen e movimenti affini altrove non sia il terrorismo islamico, bens� l'UE, la globalizzazione, ecc...
in Francia, per il motivo che indichi tu, questo "sovranismo" trova un terreno fertile, anche se irrealistico, perch� poi l'economia di quel paese � fortemente globalizzata;
questo non impedisce per� a tante fasce sociali pi� fragili di coltivare l'illusione di un ritorno indietro nel tempo, a prescindere dalla circostanza che ci� sarebbe insostenibile;

A dimostrazione del successo di questi nazionalpopulisti, dall'altra parte dell'oceano Atlantico c'� l'altro nazionalpopulista miliardario, aspirante presidente USA, Donald Trump che raccoglie consensi dagli sciocchi, proponendo di vietare l'ingresso dei musulmani nel suo Paese, volendo favorire, in questo modo, la guerra di religione ed � ci� cui anelano gli jihadisti. Una guerra totale di religione.
il cretino � gi� stato smentito dalla figlia Ivanka, che gestisce i molti affari di famiglia con paesi islamici; anche se alcune reazioni e disdette di progetti si sono gi� prodotte; alla fine, sembra che i poteri forti d'oltreoceano si siano accordati o rassegnati a puntare sulla Clinton, che promette di proseguire sulla generale linea moderata e prudente a livello internazionale, in cambio di moderata conservazione delle riforme sociali di Obama, soprattutto nel primo mandato, dove si procede in modo equilibrato per tentare la rielezione.