Citazione Originariamente Scritto da meogatto Visualizza Messaggio
Una decina di anni di globalizzazione non ci hanno prodotto radiosi risultati, nemmeno agli imprenditori che non siano essi stessi globali potendo sfruttare tutto ovunque.
Per gli altri c'e' stato un mordi e fuggi dei primi tempi, poi la ricchezza e colata verso lontani lidi e i loro mercati si inaridivano per carenza di circolante finito altrove.
Certo conservare la ricchezza ti richiede costi e prezzi locali, ma in cambio ti da reddito locale il che e' fondamentale perche' ci fai poco di prezzi bassi, poi relativamente, se devi cercare da mangiare nei cassonetti.
se non hai la ricchezza locale, materie prime, risorse, potenza, non ce l'hai; infatti, sei pieno di debiti;
chi te li d� i soldini per pagare tutto a costi "italiani" in un ipotetico sistema chiuso, ammesso che tu possa sostituire i beni importati con beni nazionali ?
produrre internamente, per un vincolo matematico-economico di efficienza, costerebbe proporzionalmente molto di pi� rispetto all'incremento di redditi/gettito fiscale che si avrebbe;
infatti, non lo fa nessuno, tranne come minaccia politica nel caso si superpotenze, dove per� i costi li pagano sempre gli stessi poveri, prima che li triturino in qualche guerra;
� sempre andata cos�, � la storia;
comunque, qui siamo off-topic...