La dolce guarigione che suona accattivante come la dolce decrescita

L’omeopatia cos’è

Omeopatia, la medicina “naturale e dolce”

L’omeopatia è una vera*medicina olistica, che rispetta l’essere umano nella sua naturale ed indivisibile complessità di psiche e corpo. In tal senso la malattia non è altro che il risultato di uno squilibrio generale della persona, che investe cioè l’individuo nella sua totalità, come testimoniano i sintomi psichici e di reazione all’ambiente che comunemente accompagnano le sofferenze fisiche.

L’omeopatia nasce con il medico tedesco Samuel Hahnemann (Meissen 1755 – Parigi 1843) agli inizi del XIX secolo.

La*legge di similitudine*è il principio fondamentale su cui si basa: ogni malattia può essere guarita utilizzando a piccole dosi quella sostanza che, somministrata ripetutamente in un individuo sano, è in grado di provocare sintomi simili a quelli da curare. In latino: “Similia similibus curantur”, che significa “Il simile cura il simile”.

E’ una*medicina naturale, che utilizza sostanze provenienti dai tre grandi regni della natura: animale, vegetale e minerale.

E’ una*medicina dolce: Hahnemann fu il primo medico a sperimentare la possibilità di sciogliere una sola goccia di tintura madre di un estratto vegetale in una sostanza diluente, attraverso diluizioni successive e infinitesimali ottenere una dose di farmaco tanto piccola da risultare efficace, ma mai nociva per l’organismo. Hahnemann si accorse che più diminuiva le dosi che somministrava ai pazienti, più in fretta questi guarivano, ottenendo una guarigione “dolce”.

In omeopatia il sintomo è la migliore risposta che il malato riesca a dare allo stimolo prodotto dalla malattia. Infatti l’aggravamento omeopatico, ossia l’intensificazione temporanea dei sintomi, è la miglior risposta possibile alle sollecitazioni provocate dal rimedio omeopatico. Il concetto di aggravamento omeopatico” significa: dietro un iniziale peggioramento del quadro clinico si nasconde anche il segno di una prossima guarigione.

Quindi l’omeopatia è una medicina naturale, una medicina dolce ma efficace che, somministrata a piccolissime dosi, secondo il principio della similitudine, stimola l’organismo a guarire.
http://www.loackerremedia.it/salute-...meopatia-cose/

Per certi versi una assuefazione preventiva ai veleni ove tecniche naturali siano applicabili.
Solo che il sintetico permette di mirare il risultato e dimensionare le dosi ove l'aggressione sia amara invece che dolce.