
Originariamente Scritto da
Escolzia
Ho visto questa serie dietro consiglio di un'amica, ma ne avevo già sentito parlare molto in modi estremamente contrastanti.
Ho trovato l'idea delle cassette audio come filo conduttore molto originale.
Mi ha riportato un po' ai tempi dell'adolescenza, quando tutto veniva vissuto in modo molto amplificato (esagerato), quando uno scherzo all'apparenza goliardico poteva ferire profondamente una persona; perché l'anima, la psiche in quel momento della vita si sta plasmando e può essere molto fragile.
Purtroppo, nella serie alla fine di goliardia ce ne è ben poca, ma vengono toccati temi che sono "aggiaccianti", mai avrei pensato a certi risvolti della storia.
Non so se continuare a scrivere perchè ho paura di spoilerare.
Spoiler: (Evidenzia questo box per leggere il testo nascosto.)
Ecco, anch'io l'ho approcciata così. Confesso subito che ho provato fastidio per il protagonista, così poco integrato in quel sistema eppure così tanto "desiderato", tanto da farmi pensare di essere
davanti ad una serie TV per adolescenti classica. I personaggi negativi erano a volte troppo stereotipati, altre volte talmente poco credibili da farmi uscire di colpo dalla storia. Lei, Hannah, l'ho capita e
compatita fino ad un certo punto, finché il suo modo di agire non mi ha portato ad allontanarmi, forse perché non pienamente sana di mente. L'aria si è fatta via via più agghiacciante, prima uno stupro,
poi l'altro. Non riesco a non pensare che non sia tutto troppo estremo, quindi non reale. |

Originariamente Scritto da
Escolzia
Consiglio Sense8
Ha incuriosito anche me, proverò a guardarla!