"Di fronte ad una razza inferiore e barbara come la slava, non si deve
seguire la politica che dà lo zuccherino, ma quella del bastone. I confini
dell'Italia devono essere il Brennero, il Nevoso e le Dinariche: io credo
che si possano sacrificare 500.000 slavi barbari a 50.000 italiani".
Benito Mussolini, 1920
Non lo sapevo. C'è da dire che anche i liberali dell'epoca non erano meglio.
"Addio", disse la volpe. "Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi".