Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
Cono queste son risposte ingenue e per non riflettere su nulla con la scusa di Gesù e del fantomatico bene futuro.
Innanzitutto dovresti fare mente locale sull'origine delle religioni e dovresti partire dalla preistoria, capire il fenomeno religioso a 360°, psicologia compresa.
Hai millenni da valutare, dai primi segni lasciati dall'uomo.
Poi, siccome la Terra è grande, dovresti chiederti come quando e perché il tuo dio si è reso manifesto solo a qualcuno e quanto indietro nel tempo.
Non ci si può stupire se all'altro capo del mondo hanno sviluppato culti diversi.
Siccome dio giudica in base ai suoi precetti, in base a chi crede in lui, su che basi avrà giudicato un maya? Così oggi chi crede in Buddha ad esempio.
Se è importante, se non essenziale, capire qual'è il vero dio e ciò che è giusto fare, come può la divinità stessa non farsi conoscere e capire da tutti, rivelarsi a tutti indistintsmente per quello che dovrebbe essere un criterio base oltre che giusto?
Il comportamento della tua divinità ha creato un gran casino, il gioco del nascondino non ci ha certo giovato.
Do un chiarimento ai credenti su questo argomento. Nel Corano:

2:213. Gli uomini formavano un'unica comunità. Allah poi inviò loro i profeti, in qualità di nunzi e ammonitori; fece scendere su di loro la Scrittura con la verità, affinché si ponesse come criterio tra le genti a proposito di ciò su cui divergevano. E disputarono, ribelli gli uni contro gli altri, proprio coloro che lo avevano. Eppure erano giunte loro le prove! Allah, con la Sua volontà, guidò coloro che credettero a quella parte di Verità sulla quale gli altri litigavano. Allah guida chi vuole sulla retta Via.

5:48. Se Allah avesse voluto, avrebbe fatto di voi una sola comunità. Vi ha voluto però provare con quel che vi ha dato. Gareggiate in opere buone: tutti ritornerete ad Allah ed Egli vi informerà a proposito delle cose sulle quali siete discordi.*

Ne "Il documento di Tsung Ching su Hui Hai" (12), un testo del Buddhismo Zen, si dice:

“Il Confucianesimo, il Taoismo e il Buddhismo corrispondono in realtà a una o a tre dottrine?
Maestro (Hui Hai): Usati dagli uomini di grande abilità sono identici. Compresi dagli uomini di intelletto limitato sono differenti.”

L'essenza delle religioni è identica. Cambiano i riti, le esteriorità e i comandi divini, a seconda delle popolazioni e dei tempi.