Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
infatti, questi non sono onniscienti e onnipotenti, e per questo hanno bisogno di prove e correzioni;

il Dio perfetto no, crea perfettamente dal primo istante, e nulla di ciò che accade può esserGli indesiderato, altrimenti non sarebbe onnipotente;


ma Dio, in quanto onnisciente, sapeva certamente e dal primo istante che qualcuno, come da lui creato, avrebbe reso manifesto quel male e, da onnipotente, lo ha lasciato fare; non ne esci...
Tu dai per scontate affermazioni che scontate non sono, come il concetto di onnipotenza che dovrebbe realizzare immediatamente qualcosa che non è stato progettato in anticipo, grazie all'onniscienza.
Ti rendi conto della complessità della creazione? E' del tutto normale riflettere 3000 anni per decidere se fare il pesce martello e il pesce sega e non il pesce incudine; se fare il pesce palla, il pesce disco (sogliola) e il pesce giavellotto (anguilla) e non il pesce racchetta; se fare il pescecane, il pesce gatto e non il pesce coniglio. E poi, una volta progettati i soggetti della creazione (architettura), bisogna anche progettare come farli funzionare...
Tremila anni di progettazione e seimila anni per la realizzazione, volendo prendere alla lettera i testi sacri a proposito della creazione.
Sicuramente Dio, volendo, può fare molte cose complicate in pochissimo tempo, ma da qui a pensare che possa realizzare immediatamente una creazione tanto complessa...
E non si tratta nemmeno di umanizzazione di Dio, ma di divinazzazione dell'uomo, come affermò un tale in un forum anni fa. Noi facciamo prove per realizzare i nostri progetti; potrebbe farle anche Dio. E in qualche testo apocrifo appare proprio un Dio così. Nella Srimad Bhagavatam, testo induista, appare un Dio che si è scordato come si fa a creare. Lo Spirito gli dice che l'ha già fatto e gli dà qualche consiglio per procedere a una nuova creazione.
L'onnipotenza e l'onniscienza in Dio ci sono, ma hanno qualche limite? Tu non gli dai alcun limite, considerandole assolute. Potrebbero essere onnipotenza e onniscienza rispetto alle sue creature... come a un bambino piccolo appaiono onnipotenti e onniscienti i genitori, soprattutto se hanno una buona istruzione.