-
Opinionista
Direi dipende dalla differenza di funzioni e nomine.
Un servizio tecnico realizzativo richiede una competenza e si entra e sale su valutazioni tecniche specifiche.
La politica, per dettato costituzionale, e' aperta a tutti e ci si arriva per elezione, o per scelta degli eletti nei loro ambiti decisionali.
Il politico deve pure decidere una scelta politica di massima, es serve un ponte, non di piu', il tecnico deve realizzare un ponte che non crolli, cosa che richiede competenze diverse da quelle richieste fatte dall'indirizzo politico, cosa che, dovendo rappresentare il voluto diffuso, potrebbe anche meglio essere intercettato da cipputi, piuttosto che dal nome di prestigio risultato del suo ambiente elitario.
Tipico il ministro della difesa difficilmente espresso dagli stati maggiori militari, o il presidente della repubblica capo delle forze armate e della magistratura.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum