Il rendimento è il valore della maschile, sottratto al legalismo sterile. La ricettività è il valore del femminile, infatti il padre che aspetta il ritorno del figlio assomiglia più ad una madre, anche il pastore che lascia le 99 e va alla ricerca della pecora perduta è un valore della femminilità.
Questi valori o caratteri in Gesù si fondono a perfetta integrazione.
Che cos'è l'essere uomo nel modo della femminilità? Senza dubbio in contrapposizione al rendimento sarà dominante la parole "ricettività". Il modo caratteristico di essere non sarà duro, angoloso, tutto teso all'obbiettivo, ma sarà tenero, arrotondato, fluente, liquido, flessibile. Qui il tratto sessuale si manifesta come lo stringersi affettuosamente , che deriva da uno stare-sempre-vicino-all'essere-. Di contro al maschile progettarsi fuori e confermarsi attraverso il suo rendimento, sta qui il motivo dominante del riferirsi ad un interno, a qualcosa di essenzialmente interiore, al di dentro delle cose, infine al mistero dell'essere. ladesione all'essere, i valori dell'essere, la vicinanza dell'essere stesso, tutto ciò addirittura circonda il femminile, avvolgente, custodente, provvidente, alla stessa maniera di come le vesti della donna fluttuano intorno alla sua figura.