Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
Una cosa alla volta. Esaminiamo il senso di rendimento.
Stare al mondo con rendimento qui non significa in generale lavorare o fare necessariamente qualcosa. Questo sarebbe giusto per entrambi i sessi.
Il modo di rendere maschile implica un'originaria distanza rispetto alla vita, che egli deve prima cercare sempre di vincere e superare. Egli deve prima ed ogni volta confermarsi, attraverso il suo rendimento; e soltanto così, propriamente è "qui"- Tale originale diastasi dalla vita e la conseguente intenzione fondamentale del superamento nel rendimento, sono la cosa decisiva in questo modo di essere uomo. Da qui, la continua spinta a dominare le cose, ad afferrarle, e l'esigenza di andare avanti. la dinamica psicologica sta qui nell'essere sempre orientati in modo intenzionale. Di conseguenza assumono un valore importante la responsabilità, la volontà ed il dovere, come pure le prese di posizione, la decisione e la risolutezza. Il modo di attuazione maschile è sempre un progettarsi fuori nel mondo. E ciò può apparire una cosa dura, senza alcun riguardo per gli altri nella volontà di raggiungere una meta. Ciò ha in sé un che di rivoluzionario, in ogni caso un che di impassibile nell'andare allo scopo, e farsi valere.
ma perché tutto ciò non dovrebbe valere anche per la donna ?
di cosa si tratterebbe, di una circostanza naturale, innata ? ricavata come, in termini oggettivi e scientifici ?

capisci che non è molto diverso da dire: i contadini sono ignoranti; la loro attitudine, il loro valore, è zappare la terra; grazie, se non hanno la possibilità di studiare
se non educhi le donne a farsi valere, ala volontà di raggiungere una meta, ecc... è ovvio che ti procuri le "prove" per dimostrarne l'inattitudine;

Dove troviamo questo tipico modo di attuazione maschile nell'esistenza di Gesù?
Se lo vuoi sapere c'è un seguito, per adesso ciao
aspetto fiducioso;

così come aspetto esempi concreti della donna femminista che "emula l'uomo"; tanto per capire dove sta il deleterio e che consigli si potrebbero trarre dall'affermazione.