Pagina 33 di 92 PrimaPrima ... 23 29 30 31 32 33 34 35 36 37 43 83 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 1373

Discussione: Gesù e le donne.

  1. #481
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    perché così è stato tuo desiderio, e nessuno te lo ha impedito;

    No, mi hanno solo impedito di pagare le tasse.
    Sarebbe bello un sciopero dei contribuenti, per sapere in dettaglio dove vanno a liquefare.

  2. #482
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    [QUOTE=axeUgene;1565073]

    ma perché dovrebbe durare per sempre e poi, per volere divino ? chi lo dice, a parte il passo famoso e discusso ?
    .................................................. .................................................. .................................................. ......................




    ; se tu vuoi morire in eterno nessuno cristiano democratico te lo impedirebbe. Se ti piace la pizza affumicata puoi andare anche all'inferno.

  3. #483
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio





    perché uno che creda in (un) Dio dovrebbe aderire automaticamente ad una concezione oppressiva della famiglia e dei sentimenti come intesa dal Signore ? .
    A parte che ai riti ed ai culti ed al pensiero cattolico puoi aderirvi come ultima ruota del carro o non aderirvi, finché c'è; ma a me non devi dire che è intesa dal Signore con la S maiuscola, perché non è mica vero che il cristo predicato sia lo stesso di quello che è vissuto. E chi lo dice? Si dice per sentito dire, come il giochino del telefono senza fili, visto tra l'altro che i testimoni oculari sono morti e sepolti da un bel pezzo.

  4. #484
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    ni;
    si può essere separati in modo civile, occuparsi dei figli nel reciproco rispetto e collaborazione, se la natura di quella relazione è divenuta incompatibile con la serenità ed il benessere di chi l'abbia vissuta;
    Quello è un tuo fatto personale, non saprei fuori di me. Io so solo il mio fatto. Mia moglie ed io ci siamo separati perché la convivenza era incompatibile con i ruoli stabiliti sin dall'inizio. La vita metafisica è la rinuncia. volenti o nolenti, alla specificità della materia per universalizzarsi; infatti è lì che la moglie ritorna o diviene, a seconda dei casi, donna e la moglie non ha più senso. Diceva Gesù, lasciate tutto per me e ve lo renderò da 10 a 100 volte tanto a seconda dei gusti (in affetto, gioia, piacere, ecc) che può dare una moglie sola non abbandonata. (sembra fatta per me)
    Ultima modifica di crepuscolo; 01-12-2017 alle 18:03

  5. #485
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio


    quale pregio morale superiore Dio attribuirebbe a due persone che soffrono a restare insieme, o ancora di più all'una che trattenga l'altra contro la sua volontà, per paura della solitudine o, più banalmente, di perdere un pacchetto di servizi, sesso & faccende domestiche ?

    io non vedo alcun pregio, né valore morale; e né mi sembra che la cosa giovi a nessuno, se non a chi dalla circostanza trae, o crede di trarre, un vantaggio.
    E' proprio quello che cono augurava a me, di riunirmi e ricominciare con le cagnare. Bau bau bau, miao miao miao. Da questi versi si capisce il comportamento ossessivo di certi uomini.e che spesso può portare a drammi familiari. E' vero che succede anche il contrario, uomini aggressivi infieriscono sulle loro donne perché si sentono perduti. Ed a te questo sembra un desiderio divino?

  6. #486
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,143
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    ma perché dovrebbe durare per sempre e poi, per volere divino ? chi lo dice, a parte il passo famoso e discusso ?
    se tu vuoi morire in eterno nessuno cristiano democratico te lo impedirebbe. Se ti piace la pizza affumicata puoi andare anche all'inferno.
    non capisco; che risposta sarebbe ?
    sei stato tu ad evocare un credente, ossia uno che crede in un dio, e ammonendomi che non dovrei porgli il problema del senso dell'indissolubilità;
    e io ti chiedo il perché, visto che i credenti sono tanti, e solo i cattolici osservanti la pensano in un certo modo, peraltro seguendo un'interpretazione discussa;

    per cui, si tratterebbe di spiegare perché mai in un ordine divino due persone dovrebbero stare per sempre insieme, e se non si trovano più bene non dovrebbero essere libere di costituire nuove coppie più felici;
    quale sarebbe il valore superiore, migliore di un tele precetto, tale da configurare persone migliori e non, eventualmente, persone che conservano un ordine materiale e sociale , o soffrono e diffondono sofferenza e disperazione ? saresti in grado di spiegarlo, senza ricorrere a sofismi o metafore alate ?
    c'� del lardo in Garfagnana

  7. #487
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Ma uno che crede in Dio tende ad ubbidirgli, non perché c'è scritto ma perché sa che ciò che egli sarà, sarà meglio di ciò che è.
    Tu sembri preda delle sabbie mobili che ti risucchiano attraverso legami di attrazione che un vero credente, cioè chi crede in Dio, ognuno il suo, poi si vedrà, e chi vivrà vedrà, non ammetterebbe mai.
    Per i primi cristiani, quelli che ancora seguivano Gesù, il rispetto della legge voleva dire accettare pubblicamente ed ufficialmente un altro Dio, meglio morire come ha fatto il Maestro.
    Le leggi cambiano ma l'uomo resta, vedi dal Vangelo il rispetto del sabato, che ha resistito solo per pochi ottusi facinorosi. Dio non è al servizio della legge, come ha ben detto Gesù, ma neanche l'uomo se vuole essere come Dio, perché Dio è benevolo, non è legalista come lo erano i suoi correligionari, e ha fatto il Sabato per noi, per riposarci, oggi è Domenica..........no, è Sabato.
    Ultima modifica di crepuscolo; 02-12-2017 alle 16:42

  8. #488
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    non capisco; che risposta sarebbe ?
    sei stato tu ad evocare un credente, ossia uno che crede in un dio, e ammonendomi che non dovrei porgli il problema del senso dell'indissolubilità;
    e io ti chiedo il perché, visto che i credenti sono tanti, e solo i cattolici osservanti la pensano in un certo modo, peraltro seguendo un'interpretazione discussa;
    Non posso risponderti perché ho smesso di essere osservante, nel senso che già osservo di natura, non ho bisogno dei suggerimenti di chi va contro natura.

  9. #489
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    senza ricorrere a sofismi o metafore alate ?
    Perché ancora non ho capito qual'è il tuo problema.

  10. #490
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,143
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Perché ancora non ho capito qual'è il tuo problema.
    solo quando mi rispondi così, cioè non rispondi al punto:

    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Ma uno che crede in Dio tende ad ubbidirgli, non perché c'è scritto ma perché sa che ciò che egli sarà, sarà meglio di ciò che è.
    ubbidire a cosa, nella fattispecie, scritto da chi e valutato come ?

    sembri preda delle sabbie mobili che ti risucchiano attraverso legami di attrazione che un vero credente, cioè chi crede in Dio, ognuno il suo, poi si vedrà, e chi vivrà vedrà, non ammetterebbe mai.
    Per i primi cristiani, quelli che ancora seguivano Gesù, il rispetto della legge voleva dire accettare pubblicamente ed ufficialmente un altro Dio, meglio morire come ha fatto il Maestro.
    Le leggi cambiano ma l'uomo resta, vedi dal Vangelo il rispetto del sabato, che ha resistito solo per pochi ottusi facinorosi. Dio non è al servizio della legge, come ha ben detto Gesù, ma neanche l'uomo se vuole essere come Dio, perché Dio è benevolo, non è legalista come lo erano i suoi correligionari, e ha fatto il Sabato per noi, per riposarci, oggi è Domenica..........no, è Sabato.
    io sarò nelle sabbie mobili, ma tu sembri incapace di argomentare qualsiasi cosa in modalità di discussione;

    parli della frittata coi carciofi, di come la fai bene;
    uno ti chiede come la fai, e tu rispondi che l'idraulico che ieri ti ha revisionato la caldaia la preferisce con le patate;

    alla fine, non sai spiegare dove e come "Dio" - non i preti - manifesterebbe effettivamente il precetto che due persone che si accoppiano stiano insieme per tutta la vita, anche nel caso in cui finiscano per detestarsi; non sai spiegare un motivo sostanziale, morale, nemmeno per la minoranza di credenti cattolici;
    figuriamoci per "il credente" generico che hai chiamato in causa...
    c'� del lardo in Garfagnana

  11. #491
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio


    ubbidire a cosa, nella fattispecie, scritto da chi e valutato come ?


    .
    Alle sue regole; tu non sai che Dio ha delle regole?

  12. #492
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,143
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Alle sue regole; tu non sai che Dio ha delle regole?
    non mi pare; dove stanno scritte, e quanto varrebbero, visto che chi sono tante religioni e confessioni, tutte in disaccordo ?

    ma anche ammettendole, nello specifico dell'indissolubilità non si capisce il senso, oltre a non esserci un fondamento divino formalmente ineccepibile;

    se evochi Non uccidere, o Non rubare, il senso è evidente in termini di benessere complessivo;

    ma se Gino e Pina sono sposati, si detestano, e sono innamorati rispettivamente di Lina e Rino, dove sta il valore morale di farli restare insieme in sofferenza, invece che felici altrimenti ? stai meglio tu, o io ? la società è più felice, più conforme al desiderio di giustizia del Padre ?

    perché, a meno di analfabetismo funzionale che impedisca di capire il senso, questa sarebbe la conseguenza del precetto, che è verosimilmente solo pretesco, dato che lo ignora anche la maggioranza dei cristiani stessi;
    quindi non ha alcun senso che tu mi obietti il fatto di far presente l'assurdità morale della cosa ad un "credente"; perché quello non è un credente in Dio, ma solo un seguace dei preti - di alcuni - e delle loro acrobazie a sostegno di un determinato ordine sociale.
    c'� del lardo in Garfagnana

  13. #493
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    s






    parli della frittata coi carciofi, di come la fai bene;
    uno ti chiede come la fai, e tu rispondi che l'idraulico che ieri ti ha revisionato la caldaia la preferisce con le patate;
    A me sembra che tu faccia confusione, a parte che io amo fare la frittata con le patate, usando olio di semi di arachidi perché non sprigiona tossine a sbalzi di temperatura; la frittata con i carciofi l'ho fatta una volta ma non mi è venuta bene e non l'ho rifatta più; il controllo della caldaia è stato effettuato all'inizio dell'autunno, prima di metterla in funzione per il riscaldamento domestico. Più preciso di così.
    Se vuoi ti posso spiegare come va fatta la frittata di patate.

    Per quanto riguarda le spiegazioni devi riflettere sulla creazione e farti questa domanda:
    Adamo ed Eva erano soli al mondo?
    Perché se erano soli il problema non sussiste; se invece c'era già qualcun altro allora c'è da chiedersi: chi e com'era fatto/a o fatti/e gli esseri conviventi?
    Se invece fantastichi ed esci dalle scritture sacre, elimini il tempo, puoi entrare nei personaggi e spiegartelo privatamente da solo.
    Tutto si svolge come l'elettricità ed il magnetismo che si influenzano vicendevolmente; ma la posizione arcaica era in equilibrio o è nel caos?
    Questo perché credo che i nostri pensieri siano in grado di influenzare e nello stesso tempo essere influenzati, ma la nuova posizione potrebbe risultare sgradevole, quindi certe intime idee personali è meglio tenerle per sé.
    Ultima modifica di crepuscolo; 02-12-2017 alle 18:38

  14. #494
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    non mi pare; dove stanno scritte, e quanto varrebbero, visto che chi sono tante religioni e confessioni, tutte in disaccordo ?

    .
    I dieci comandamenti ti dicono niente?
    Nelle marche c'è un bel proverbio o saggezza popolare che recita così: mogli e buoi dei paesi tuoi.

  15. #495
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio

    ma se Gino e Pina sono sposati, si detestano, e sono innamorati rispettivamente di Lina e Rino, dove sta il valore morale di farli restare insieme in sofferenza, invece che felici altrimenti ? stai meglio tu, o io ? la società è più felice, più conforme al desiderio di giustizia del Padre ?
    Ma sono retrogadi.
    Tra gli anni '60-'70 c'è stata la rivoluzione sessuale, dove gli uomini e le donne si scambiavano vicendevolmente; a questo punto io mi chiedo perché Gino,Pina,Lina, Rino non vanno a vivere insieme?
    Dal lato economico è vantaggioso per tutti, dal lato sessuale pure, tante volte venisse in mente di riappacificarsi, non dovrebbero fare alcun incartamento, de factu, dal lato dei figli pure, avrebbero altri bambini con cui giocare e far incacchiare non 2 ma ben 4 genitori.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato