Caro Cono
Cristo e i suoi discepoli insegnavano che c’è “un solo Dio, il Padre”, distinto dal suo nome personale Geova, che compare circa 7.000 volte negli antichi manoscritti biblici. (1*Corinti 8:6; Salmo 83:18) Gesù fu creato da Dio: è il “primogenito di ogni creazione”, dice La Bibbia Concordata in Colossesi 1:15. Perciò, come essere creato, Gesù disse onestamente: “Il Padre è maggiore di me”. —*Giovanni 14:28.
Ma nel III*secolo certi ecclesiastici influenti, affascinati dall’insegnamento trinitario del filosofo greco pagano Platone, misero mano al concetto di Dio per adattarlo alla concezione trinitaria. Nei secoli successivi questa dottrina antiscritturale rese Gesù uguale a Geova e fece dello spirito santo, o forza attiva di Dio, una persona.
Riguardo all’adozione del concetto pagano della Trinità da parte della chiesa, un’enciclopedia cattolica afferma: “Prima della fine del IV*secolo la formula ‘un Dio in tre persone’ non era solidamente attestata, e certo non era stata completamente assimilata dalla vita cristiana e dalla sua professione di fede. Ma è esattamente questa formulazione che vanta per prima il titolo di dogma trinitario. Fra i Padri Apostolici, non c’è stato nulla che si avvicinasse sia pure remotamente a una tale mentalità o veduta”. —*New Catholic Encyclopedia.
Similmente l’Encyclopedia Americana dice: “Il trinitarismo del IV*secolo non rispecchiava accuratamente il primitivo insegnamento cristiano circa la natura di Dio; al contrario, rappresentava una deviazione da tale insegnamento”. Un’altra opera afferma che la Trinità fa parte di una serie di “formulazioni dogmatiche posteriori”. (The Oxford Companion to the Bible) Ma la Trinità non fu l’unico concetto pagano assimilato dalla chiesa.
"Generato, non creato. Della stessa sostanza del Padre!"
Basta che reciti il Credo Cattolico e tutto ti sembrerà più chiaro, amico Andreric.