-
Opinionista
Non mi sembra che regga.
L'iva, per sua natura, non dovrebbe, anche se la si e' fatta diventare, uno leva di gettito, servendo a regolare i consumi.
Cio' significa che con una iva dissennata alteri i consumi destinati alle famiglie a cui carichi l'onere complessivo a cui sfuggono i redditi non soggetti ad iva, finanziari, imprenditoriali, strumentali.
Si otterrebbe solo una esplosione del contrabbando e un crollo del gettito complessivo, altro che pagarci tutto.
Da tenere presente che il gettito aumenta all'aumentare della tassa fino ad un certo punto, gia' superato, per poi diminuire con l'ulteriore aumento della tassa.
Per cui, per fare gettito, l'aumentare le tasse e' una via senza sbocco, serve aumentare la base imponibile a cui applicare una tassa moderata.
In concreto aumentare le occasioni di reddito.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum