-
Opinionista
Veramente ogni cura, o accertamento diagnostico appena seri, richiedono il consenso informato scritto e, in forza di tale norma, protetta costituzionalmente,
ARTICOLO 32 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA: COMMENTO E SPIEGAZIONE*
Nessuno può essere obbligato ad un trattamento sanitario, se non è stabilito da una legge: la legge deve sempre rispettare la persona umana.
una signora rifiuto' l'amputazione del piede, sapendo che l'alternativa era morire di cancrena, o, piu' banalmente, i tdg rifiutano le trasfusioni.
Il guaio si crea se sei incosciente e si procede a norma di legge non avendo indicazioni contrarie e non standoci mezzi con cui le si potevano dare preventivamente.
Mo si puo' fare questo testamento, non so quanto vincolante, visto che in una discussione parlamentare si chiedeva che le disposizioni fossero confermate da una valutazione medica perche' potevano esistere terapie nuove sviluppate dopo la redazione delle disposizioni stesse.
Inoltre si eccepiva sulla definizione di terapia circa idratazione e alimentazione artificiali.
Su questi punti non so come e' finita, ma non mi sembra un potere dispositivo troppo diverso da quello che ha un normale paziente.
Fermo che il tutto deve avvenire prima che la terapia abbia inizio, perche', dopo, il fermare le macchine resterebbe omicidio.
Il papa si e' espresso contro l'accanimento terapeutico, cosa ben diversa l'eutanasia dove la morte non consegue ad un rifiuto, ma consegue ad una azione che causa una morte che non avverrebbe nello status quo.
Ovviamente il papa, da papa, tiene conto dello scopo politico di proseguire su una strada aperta da percorrere gradualmente verso certe direzioni, ma, come per altre leggi delicate e controverse, aborto e unioni civili, raggiunto un equilibrio critico di forze, ben difficile che ci si rimetta mano.
Detto cio' e' lineare che per me la vita mia e' mia e ci faccio quello che mi pare, per il credo cattolico la vita mia non e' mia e ci faccio solo cio' che dio vuole secondo l'interpretazione cattolica che si applica a tutti, credenti e no.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum