Nelle religioni primitive soltanto l'acqua veniva usata nel servizio al Tempio. Il Dio del vino, Bacco, venne in Grecia prima del Cristo, onde preparare il tempo dell'orgia materiale necessaria per indurre l'uomo a dimenticare. Così l'uomo divenne sempre più materiale. La religione Cristiana è la sola che abbia sanzionato l'uso del vino. L'uomo per conseguenza si è sempre più imprigionato in questo veicolo fisico. Adesso occorre un impulso per sollevarlo e, al momento attuale, possiamo scorgere segni di questo impulso in più direzioni. Lo vediamo nel grande movimento di temperanza che si è diffuso in questo Paese, in questa America a ragione chiamata il crogiolo.
Il vino si cambia di nuovo in acqua. Abbiamo compiuto la conquista del mondo materiale come dimostra il nostro meraviglioso progresso qui, nell'Occidente. Dobbiamo tornare all'uso dell'acqua per riguadagnare, in grado più elevato, la visione spirituale che abbiamo perduta. A questo aspira il mistero del Santo Graal; purificare l'uomo in modo che egli possa riconquistare quella vista spirituale. E come diamo oggi ai nostri bambini dei libri illustrati, nei tempi lontani ci vennero dati questi miti perché agissero sui nostri sentimenti preparandoci a comprendere.