Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
dici ? e perché mai ?
io conosco diverse coppie che stanno proprio bene e si rimboccano le maniche proprio per continuare a vivere bene e in pace da fidanzati, sgobbando per mantenere la propria casa e vedendosi per scelta, invece che subendosi per obbligo; anche questo è un progetto; o no ?


appunto, si tratta di doveri diversi; i figli hanno i loro diritti, e non t'hanno chiesto loro di nascere; il partner è una persona autonoma e responsabile come te, è quindi i doveri sono altri;
non dimenticare che siamo in un terreno in cui la percezione di ciò che sarebbe dovuto sfocia quasi quotidianamente nell'omicidio; pertanto è poco indicato lasciare le cose nel vago, perché l'immaginario galoppa dove vuole;
Mi riferivo al progetto 'figli', per realizzare il quale in un certo modo, non si può vivere come perennemente da fidanzati spensierati e senza progetti, appunto.
Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
beh, forse sarebbe utile prendere atto di quello che ci dice la scienza, e cioè che siamo tendenzialmente monogami seriali e che il matrimonio indissolubile è quanto di più innaturale si possa concepire; ciò non toglie che si possa ugualmente optare per quello, ma possibilmente nella consapevolezza del prezzo da pagare;

nell'entusiasmo degli esordi è facile, ma nella realtà di due trentenni, per non dire prima, l'ipotesi che per tutta la vita, ma proprio tutta tutta, non ti concedi nemmeno una curiosità, qualche conoscenza biblica extra con persone che trovi piacevoli e affini, può non essere sempre un prezzo preventivato; soprattutto se, come è fisiologico e probabile, la scelta compiuta è un po' una lotteria, dato che difficilmente ci si conosce tanto bene prima di convivere, e spesso non si ha idea dell'esistenza di altre persone e altri mondi;

capisco che per molte persone il "tener fede" ad un impegno costituisca un valore; ma, in effetti, è proprio così sano e utile, necessario, estendere questa idea contrattualistica ai rapporti tra le persone, al di là della difesa di un determinato modello sociale, che è, per l'appunto, un assetto di potere ?

nonostante quello che osservi della società moderna, tu come donna sei ancora penalizzata in termini di opportunità di determinarti, perché per te è più difficile lavorare, e se lavori avere la stessa remunerazione e garanzia - agli uomini non si chiedono le dimissioni in bianco, in caso di gravidanza - e se la tua situazione matrimoniale diventa insostenibile il problema del sostentamento materiale può diventare gravoso; soprattutto se un marito rancoroso, o magari solo in difficoltà, non vuole o può contribuire, in caso di figli;

io credo che per prima cosa si dovrebbe insegnare ai ragazzi la gestione serena del proprio desiderio, svincolato dalle finzioni di impegno e dalle vergogne; saremo un bel passo avanti il giorno in cui l'opinione che i genitori hanno di un giovane figlio maschio che cambia ragazza ogni settimana sarà la stessa nel caso di una figlia che faccia altrettanto, senza passare per zoccola
Lo abbiamo già fatto, con la legge sul divorzio.
Io come donna lavoro e vivo in un paese che mi ha garantito la possibilità di separarmi senza dovermi troppo preoccupare del sostentamento della prole, perché le leggi stabiliscono che la responsabilità economica è di entrambi i genitori.
Se non fosse così, non ci sarebbero così tanti divorzi, ma la situazione assomiglierebbe molto di più a quella del passato, quando le famiglie rimanevano unite per forza, pur ingoiando amari bocconi.
Come fai ad insegnare ai bambini che l'impegno vale solo in alcuni casi, ma non in altri? Non è così semplice, perché il senso di responsabilità è uno solo e poi nella vita lo si applica alle varie situazioni. Se insegni che bisogna impegnarsi per ottenere un risultato (a scuola, nello sport, etc.), lo stesso principio poi vale anche negli affetti. Poi dipende, in una settimana instauri relazioni corporali, più che sentimentali. Niente in contrario, ma perchè dovrebbe essere incentivata questa prospettiva? Magari ai ragazzi piace proprio per l'aura di trasgressione, se gliela levi va a finire che si mettono in fila per sposarsi secondo i precetti di Cono