-
Opinionista
La parola ebraica resa “anima” compare più di 850 volte nella Bibbia, mentre la corrispondente parola greca vi compare oltre 100 volte. Entrambe si riferiscono sostanzialmente a creature viventi mortali, sia umane che animali. (1*Corinti 15:45; Giacomo 5:20; Rivelazione 16:3) Gli apologeti, però, travisarono questo insegnamento biblico collegandolo con la filosofia platonica secondo cui l’anima è separata dal corpo, ed è invisibile e immortale. Minucio Felice asserì perfino che la dottrina della risurrezione traeva origine dall’insegnamento di Pitagora circa la trasmigrazione dell’anima. L’influenza della cultura greca li aveva portati molto lontano dagli insegnamenti biblici!
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum