Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 4 5 6 7 8 9 10 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 140

Discussione: Promesse elettorali

  1. #106
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,075
    Citazione Originariamente Scritto da sandor Visualizza Messaggio
    quindi secondo te, ad esempio l'Impero mettiamo all'epoca di Augusto, propugnava un ritorno alle tradizioni della Roma arcaica per quale motivo? era tutta propaganda e non aveva un senso? io direi che un senso ce l'aveva. ed era ottenere consenso attraverso il richiamo al passato affinché, per contrasto, il popolo riconoscesse come legittimo il nuovo sistema di governo, che innovava rispetto alla monarchia "cittadina" per l'estensione del territorio e alla repubblica per la conformazione istituzionale. detto ciò, permettimi di dire che se una propaganda viene fatta a dovere il popolo agisce di conseguenza, anche se è chiamato a sforzi immani in prospettiva del cambiamento. non è solo una sterile maschera per difendere i privilegi di pochi.
    di solito, è propaganda ingannevole; per restare più vicini, un secolo fa i mercanti d'armi e gli industriali hanno fatto un colpo di stato per massacrare 700mila contadini italiani in trincea, per ottenere meno di quello che gli austriaci avevano promesso in cambio della neutralità, facendo leva su quella mitologia guerresca;
    mica andavano loro a farsi massacrare; la storia è sempre la stessa, e sempre fregnoni quelli che abboccano;

    l'ue "di fatto" non decide niente. parlo dell'europa di de gasperi e degli altri democristi. funziona invece il concetto di europa che (scusa se mi ripeto) concepì il nazismo. un europa di popoli che convivessero sotto l'egida, politica ed economica, della Vecchia Signora.
    mica vero; avrebbero volentieri il marco; l'euro gli è stato imposto dai francesi, ma ormai è sui libri di storia; difficile interloquire se continui a vivere nel fumetto Marvel dell'affabulazione per il nazismo; guarda che la Germania di oggi, benché il paese più forte d'Europa, è quanto di più antitetico al nazismo che si possa concepire; oltre a non esistere più, perché nell'UE siamo tutti tedeschi, italiani o francesi; vuoi essere "Germania" anche tu ? compra bond tedeschi, interessi negativi, azioni di imprese o banche "tedesche"; Deutsche Bank, che è privata, è della famiglia reale quatariota;
    quella Germania di cui parli è un insieme di regioni dell'UE, esattamente come la Campania o la Lombardia;

    ho capito. per avere una mezza idea della situazione devo andare nei ghetti. guarda che gli indiani che vendono le rose si trovano anche in piazza del popolo. fanno un lavoro del cazzo, non rilasciano fattura e nella loro piccola ottusa mentalità credono anche di essere in diritto di "lucidarti" le "pretese" corna. questi tu dove li metti?
    9 milioni di persone non vendono le rose; trovano spazio perché alla maggioranza conviene; perché ti puoi permettere la pulizia delle scale, o il muratore economico, la badante per il genitore infermo, le riparazioni sartoriali dei cinesi, perché l'anziano fruttivendolo in pensione prende 700 euro al mese per l'affitto del fondo al bengalese, che apre anche la domenica e la notte;
    ovunque in Europa funziona così da decenni, ma noi ne abbiamo ancora più necessità, perché siamo più vecchi e meno ricchi.
    c'� del lardo in Garfagnana

  2. #107
    Opinionista
    Data Registrazione
    07/10/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,103
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    di solito, è propaganda ingannevole; per restare più vicini, un secolo fa i mercanti d'armi e gli industriali hanno fatto un colpo di stato per massacrare 700mila contadini italiani in trincea, per ottenere meno di quello che gli austriaci avevano promesso in cambio della neutralità, facendo leva su quella mitologia guerresca;
    mica andavano loro a farsi massacrare; la storia è sempre la stessa, e sempre fregnoni quelli che abboccano;

    quindi se tanto mi dà tanto, le stesse motivazioni dei guerrafondai italiani le avevano anche i guerrafondai di altre nazioni, o sbaglio? dopotutto non è che la guerra si fa da soli, ma piuttosto "di concerto". io personalmente non la vedo da marxista. la guerra è un confronto tra ideologie o quanto meno tra idealità. e non tra speculatori economici col culo al caldo. fare guerra vuol dire essere pronti a morire per una idea.


    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    mica vero; avrebbero volentieri il marco; l'euro gli è stato imposto dai francesi, ma ormai è sui libri di storia; difficile interloquire se continui a vivere nel fumetto Marvel dell'affabulazione per il nazismo; guarda che la Germania di oggi, benché il paese più forte d'Europa, è quanto di più antitetico al nazismo che si possa concepire; oltre a non esistere più, perché nell'UE siamo tutti tedeschi, italiani o francesi; vuoi essere "Germania" anche tu ? compra bond tedeschi, interessi negativi, azioni di imprese o banche "tedesche"; Deutsche Bank, che è privata, è della famiglia reale quatariota;
    quella Germania di cui parli è un insieme di regioni dell'UE, esattamente come la Campania o la Lombardia;
    i francesi non contano un cazzo in europa almeno dalla fine della seconda guerra mondiale. l'influenza politica di una nazione si paga in termini di sangue. il nazismo ha costruito sul sangue della propria migliore gioventù le conquiste in europa e oltre. e sono cose che non si dimenticano, a costo di un nuovo conflitto. non scherziamo.

    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    9 milioni di persone non vendono le rose; trovano spazio perché alla maggioranza conviene; perché ti puoi permettere la pulizia delle scale, o il muratore economico, la badante per il genitore infermo, le riparazioni sartoriali dei cinesi, perché l'anziano fruttivendolo in pensione prende 700 euro al mese per l'affitto del fondo al bengalese, che apre anche la domenica e la notte;
    ovunque in Europa funziona così da decenni, ma noi ne abbiamo ancora più necessità, perché siamo più vecchi e meno ricchi.
    mah, io se mi permetti ne dubito. vedo tanti italiani poveri che, almeno qui al sud, fanno fatica a campare e per i quali, privi di mestiere e di istruzione, lavare le scale o fare lavori di manovalanza o persino cucire un vestito sono occasioni da non perdere. per campare. è chiaro che in una situazione del genere al sud, va da sé che gli immigrati si concentrino nel Nord industriale e ireggimentato.

  3. #108
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,075
    Citazione Originariamente Scritto da sandor Visualizza Messaggio
    quindi se tanto mi dà tanto, le stesse motivazioni dei guerrafondai italiani le avevano anche i guerrafondai di altre nazioni, o sbaglio? dopotutto non è che la guerra si fa da soli, ma piuttosto "di concerto". io personalmente non la vedo da marxista. la guerra è un confronto tra ideologie o quanto meno tra idealità. e non tra speculatori economici col culo al caldo. fare guerra vuol dire essere pronti a morire per una idea.
    mah, se credi... idea di chi ? quanti italiani avrebbero scelto di farsi falcidiare da una mitragliatrice per conquistare 100 mt, perduti il giorno dopo, sapendo che si poteva ottenere di più con la neutralità ?


    i francesi non contano un cazzo in europa almeno dalla fine della seconda guerra mondiale. l'influenza politica di una nazione si paga in termini di sangue. il nazismo ha costruito sul sangue della propria migliore gioventù le conquiste in europa e oltre. e sono cose che non si dimenticano, a costo di un nuovo conflitto. non scherziamo.
    beh, se vivi in un mondo di tue fantasie, io non posso scherzare; il Nazismo ha condannato la Germania alla sudditanza e al nanismo politico per 50 anni; ed è loro andata di lusso, come a noi, che ci fosse la Guerra fredda incipiente, perché con le regole vigenti tipo vagone di Compiègne, altro che Norinberga... se negli anni 20 avessero fatto quello che hanno fatto nei 50, restando democratici, oggi sarebbero leader di un continente molto più ricco del Nordamerica; e non parlo solo di ricchezza materiale, ma di una fucina di idee e capacità incredibile;

    mah, io se mi permetti ne dubito. vedo tanti italiani poveri che, almeno qui al sud, fanno fatica a campare e per i quali, privi di mestiere e di istruzione, lavare le scale o fare lavori di manovalanza o persino cucire un vestito sono occasioni da non perdere. per campare. è chiaro che in una situazione del genere al sud, va da sé che gli immigrati si concentrino nel Nord industriale e ireggimentato.
    mi pare che i lavori di bracciantato agricolo li facciano gli africani al sud, come fanno altro ovunque, sempre a livello di bassa manovalanza; resta che quegli immigrati lavorano e consumano, fanno girare soldi che arrivano anche al sud sotto forma di trasferimenti; la prof precaria che si trasferisca al nord o meno, lavora perché quelli hanno figli; almeno finché in quelle regioni non decideranno che nella PA lavorano solo i già residenti; poi tu parli di italianità...
    c'� del lardo in Garfagnana

  4. #109
    Opinionista
    Data Registrazione
    07/10/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,103
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    mah, se credi... idea di chi ? quanti italiani avrebbero scelto di farsi falcidiare da una mitragliatrice per conquistare 100 mt, perduti il giorno dopo, sapendo che si poteva ottenere di più con la neutralità ?
    si. però i futuristi, i quotidiani interventisti (anche socialisti) e chi più ne ha più ne metta non li pagava altri che i lettori. questi ultimi avevano da guadagnare o da perdere in termini economici?

    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    beh, se vivi in un mondo di tue fantasie, io non posso scherzare; il Nazismo ha condannato la Germania alla sudditanza e al nanismo politico per 50 anni; ed è loro andata di lusso, come a noi, che ci fosse la Guerra fredda incipiente, perché con le regole vigenti tipo vagone di Compiègne, altro che Norinberga... se negli anni 20 avessero fatto quello che hanno fatto nei 50, restando democratici, oggi sarebbero leader di un continente molto più ricco del Nordamerica; e non parlo solo di ricchezza materiale, ma di una fucina di idee e capacità incredibile;

    il comunismo tedesco non era il comunismo russo. i tedeschi hanno guadagnato più dalla separazione razziale favorita dal muro, che non dalla successiva integrazione territoriale. è più facile convivere nella diversità biologica o stare ognuno per i fatti propri?

    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    mi pare che i lavori di bracciantato agricolo li facciano gli africani al sud, come fanno altro ovunque, sempre a livello di bassa manovalanza; resta che quegli immigrati lavorano e consumano, fanno girare soldi che arrivano anche al sud sotto forma di trasferimenti; la prof precaria che si trasferisca al nord o meno, lavora perché quelli hanno figli; almeno finché in quelle regioni non decideranno che nella PA lavorano solo i già residenti; poi tu parli di italianità...
    se sei pagato in nero, se qualcuno ti dice che devi fare la prostituta se no cadi malata e muori, come puoi avere figli da mandare a scuola? ti ripeto: la leggenda del crocifisso da togliere è per l'appunto una leggenda. i musulmani i figli nelle scuole italiane non ce li mandano. in germania si. ma solo perché la Vecchia Signora è pronta ad accoglierli per che conosce la loro natura, le loro credenze, la loro morfologia etnica.

  5. #110
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,075
    Citazione Originariamente Scritto da sandor Visualizza Messaggio
    si. però i futuristi, i quotidiani interventisti (anche socialisti) e chi più ne ha più ne metta non li pagava altri che i lettori. questi ultimi avevano da guadagnare o da perdere in termini economici?
    i lettori ? l'80% degli italiani era analfabeta, e del restante 20 quanti credi fossero i lettori, dei futuristi, poi... mio nonno, pilota d'aereo Nieuport già dal 14, che un po' li conosceva, ci fece un motto: tu m'hai ferito er core co' 'na pila, l'arberi fioriveno l'ova toste, attaccame 'n bottone ar pedalino ;asd;
    i fantaccini erano contadini e montanari analfabeti, che mai erano usciti da paese; poi c'era qualche maestro elementare fatto s.tenente, che appena arrivato al fronte si rendeva subito conto che non era cosa;

    il comunismo tedesco non era il comunismo russo. i tedeschi hanno guadagnato più dalla separazione razziale favorita dal muro, che non dalla successiva integrazione territoriale. è più facile convivere nella diversità biologica o stare ognuno per i fatti propri?
    mah... non capisco di che parli con queste sparate razziali; io non mi scandalizzo, ma non posso prenderti sul serio;

    se sei pagato in nero, se qualcuno ti dice che devi fare la prostituta se no cadi malata e muori, come puoi avere figli da mandare a scuola?
    eppure, la metà dei bambini è straniera;
    ti ripeto: la leggenda del crocifisso da togliere è per l'appunto una leggenda. i musulmani i figli nelle scuole italiane non ce li mandano. in germania si. ma solo perché la Vecchia Signora è pronta ad accoglierli per che conosce la loro natura, le loro credenze, la loro morfologia etnica.
    vabbè, se vuoi vivere in un fumetto, fai pure; non ti vengo certo a rompere le scatole...
    c'� del lardo in Garfagnana

  6. #111
    Opinionista
    Data Registrazione
    07/10/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,103

    Talking

    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    i lettori ? l'80% degli italiani era analfabeta, e del restante 20 quanti credi fossero i lettori, dei futuristi, poi... mio nonno, pilota d'aereo Nieuport già dal 14, che un po' li conosceva, ci fece un motto: tu m'hai ferito er core co' 'na pila, l'arberi fioriveno l'ova toste, attaccame 'n bottone ar pedalino ;asd;
    si era se non erro nel '14/'15. mi pare che, se c'erano i quotidiani doveva pur esserci, anche se embrionalmente, uno straccio di opinione pubblica.
    per passare ad altro: tuo nonno ha fatto la guerra?

    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    i fantaccini erano contadini e montanari analfabeti, che mai erano usciti da paese; poi c'era qualche maestro elementare fatto s.tenente, che appena arrivato al fronte si rendeva subito conto che non era cosa;
    guarda, io qualche analfabeta/semianalfabeta l'ho conosciuto di persona. gente con la terza elementare che aveva una propria visione del mondo, dei valori anche lodevoli, che leggeva il tempo guardando il sole...non è che siamo tutti come il bambino di città di biagi, che non aveva mai visto una mucca...

    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    mah... non capisco di che parli con queste sparate razziali; io non mi scandalizzo, ma non posso prenderti sul serio;
    fidati. parli con uno che ha speso anni di salute a studiare il nazismo, a cercarvi un senso...


    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    eppure, la metà dei bambini è straniera;
    dove? al nord si. ma al sud? sai che qui da noi abbiamo enormi e inutilizzati plessi scolastici? e sai perché? perché la gente non manda i figli a scuola oltre gli anni d'obbligo. io un' indagine sull'analfabetismo, ora e non ai tempi della guerra, la farei. sono sicurissimo che riserverebbe delle sorprese.

    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    vabbè, se vuoi vivere in un fumetto, fai pure; non ti vengo certo a rompere le scatole...
    mah. qualche fumetto l'ho letto. ma mai ha letto cose sul nazismo...liberissimo di catalogarmi come ti fa più comodo. poi quello che generalizza sono io...

  7. #112
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,767
    Citazione Originariamente Scritto da sandor Visualizza Messaggio
    mah, credo che sarebbe abbastanza difficile votare i berlinguer e i pertini. sarebbe come votare dei morti, personalmente e ideologicamente.
    Che vuoi dire? Aldilà del partito o dell'ideologia erano politici di spessore. Ti piacciono quelli di oggi?
    amate i vostri nemici

  8. #113
    Opinionista
    Data Registrazione
    07/10/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,103
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Che vuoi dire? Aldilà del partito o dell'ideologia erano politici di spessore. Ti piacciono quelli di oggi?
    no. direi di no.
    a mio avviso la differenza tra il prima e il poi è che la realtà del vivere della comunità/paese era un'altra all'epoca; è un'altra oggi.
    penso anche che fare politica fosse ai tempi più facile di oggi. la gente sapeva poco, non tutti avevano la tv, non tutti leggevano i giornali, non tutti avevano delle idee. c'erano i circoli, socialisti soprattutto, ma anche democristiani (le parrocchie), mentre i partiti che erano considerati, come si dice, "antisistema" erano in realtà quelli che, in un modo o nell'altro, mantenevano l'ordine, anche a botte di attentati, i quali però rappresentavano un tale "spauracchio" per la gente comune, che, paradossalmente contribuivano a mantenere l'ordine esistente e a colpire chiunque, non importa a che livello, tentasse di imprimere allo stesso stato di cose, una direzione ed uno sviluppo diversi (vedi il caso moro).

  9. #114
    abstract L'avatar di Yele
    Data Registrazione
    16/08/16
    Località
    terre piatte
    Messaggi
    6,082
    Citazione Originariamente Scritto da sandor Visualizza Messaggio
    no. direi di no.
    a mio avviso la differenza tra il prima e il poi è che la realtà del vivere della comunità/paese era un'altra all'epoca; è un'altra oggi.
    penso anche che fare politica fosse ai tempi più facile di oggi. la gente sapeva poco, non tutti avevano la tv, non tutti leggevano i giornali
    negli anni '80 ?
    ma su che pianeta vivi ?

  10. #115
    abstract L'avatar di Yele
    Data Registrazione
    16/08/16
    Località
    terre piatte
    Messaggi
    6,082
    Citazione Originariamente Scritto da sandor Visualizza Messaggio
    ma più che altro migliorarlo...
    già se se ne va Razzi, migliora di molto

  11. #116
    Opinionista
    Data Registrazione
    07/10/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,103
    Citazione Originariamente Scritto da Yele Visualizza Messaggio
    negli anni '80 ?
    ma su che pianeta vivi ?
    non negli anni '80 ma "fino" agli anni '80...

  12. #117
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,767
    Citazione Originariamente Scritto da Yele Visualizza Messaggio
    già se se ne va Razzi, migliora di molto
    Ahahahahahahahahaha il dramma grosso che ci sovrasta è che, per un Razzi che và, ne rimangono a decine nelle liste di personaggi impresentabili.
    amate i vostri nemici

  13. #118
    abstract L'avatar di Yele
    Data Registrazione
    16/08/16
    Località
    terre piatte
    Messaggi
    6,082
    Citazione Originariamente Scritto da sandor Visualizza Messaggio
    non negli anni '80 ma "fino" agli anni '80...
    fino agli anni '80 non tutti avevano la TV ?
    ma che dici ?

  14. #119
    Opinionista
    Data Registrazione
    07/10/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,103
    Citazione Originariamente Scritto da sandor Visualizza Messaggio
    non negli anni '80 ma "fino" agli anni '80...
    ho conosciuto una famiglia (madre padre e figlio) che non ha avuto la tv prima del 2000. il paese reale è diverso da come lo vendono i potenti.

  15. #120
    abstract L'avatar di Yele
    Data Registrazione
    16/08/16
    Località
    terre piatte
    Messaggi
    6,082
    Citazione Originariamente Scritto da sandor Visualizza Messaggio
    ho conosciuto una famiglia (madre padre e figlio) che non ha avuto la tv prima del 2000. il paese reale è diverso da come lo vendono i potenti.
    quindi una famiglia contro gli altri 20 milioni, per te è rappresentativa di una nazione...


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato