Risultati da 1 a 15 di 86

Discussione: Omofobia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned L'avatar di CignoNero
    Data Registrazione
    26/10/05
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5,131
    Citazione Originariamente Scritto da Kyra
    Perche', di fatto, ostentare sembra diventata la miglior "arma" per ottenere l'attenzione. Ma questo vale tanto per gli omosessuali quanto per chiunque altro. Non sono io che faccio un discorso che calza agli omosessuali, sono loro che calzano il mio discorso.

    Io lo facevo ben prima che il loro ostentare cominciasse a rientrare nelle cose che mi infastidiscono.


    Il loro presunto "credito" nasce allo stesso modo in cui nasce il "credito" di cui naturalmente godono tutti i gruppi che per un motivo o per l'altro soffrono di emarginazione. Farne parte ti guadagna facilmente un trattamento diverso. Certo questo diverso trattamento puo' farti piacere o no, a seconda della tua personale dignita'...

    La cosa assurda e' che se avessi fatto questo stesso discorso in un thread sulle ragazze che ostentano le minimini non avreste reagito cosi', garantito

    Ora riflettete un attimo sul fatto che non e' il mio discorso ad essere omofobico, ma il comune senso di DOVER essere oltremodo tolleranti (anche a costo di accettare ostentazioni che ad altri gruppi non vengono perdonate altrettanto facilmente) a fargli da contrasto.



    Per il resto sono strasicuro di essere molto piu' tollerante di quello che pensate ora.

    Qualcuno dei tuo amici nella lista

  2. #2
    Disappointed Idealist L'avatar di Kyra
    Data Registrazione
    24/10/05
    Località
    su un piedistallo.
    Messaggi
    22,455
    [QUOTE=CignoNero]
    E non
    I'm laying down, eating snow
    My fur is hot, my tongue is cold
    On a bed of spider web
    I think of how to change myself

    A lot of hope in a one man tent
    There's no room for innocence
    So take me home before the storm
    Velvet mites will keep us warm.

  3. #3
    L'avatar di Agatone
    Data Registrazione
    20/06/05
    Località
    Insubria
    Messaggi
    500
    Beh, per quanto riguarda l' analisi storica, possiamo dire che costumi sessuali quali l' omosessualità, la pederastia e il lesbismo, nell' antichità erano la prassi... provate a leggere un' opera di Petronio o, ancor più eclatante, basti solamente pensare alla poesia lesbica, quella degli antichi poeti lirici greci Alceo e Saffo, nativi di Lesbo... Il termine "saffismo" è venuto addirittura a designare per antonomasia il lesbismo...
    Nelle città greche vi era una notevole libertà in quanto a costumi sessuali: la prostituzione era svolta in case gestite dallo stato; il concubinato con un numero variabile di schiave era frequente e si ammettevano pratiche sessuali molto diverse dalle nostre (si pensi ad esempio ai riti coribantici di natura orgiastica e, che ci crediate o no, a scopo terapeutico, oppure ai riti dionisiaci). Di fatto quando i filosofi greci disquisiscono di amore, alludono sempre ad una passione detta oggi omosessuale (significativo che in greco non vi sia un termine analogo). Il raffinato erotismo omosessuale influenzò le arti visive, imponendo una forte dose di effemminatezza nell' ideale di bellezza maschile (guardare i lineamenti della statua del mio avatar, please, il Doriforo di Policleto... altro che quel buzzurro di costantino..).
    L' omosessualità era frequente nella forma della pederastia pedagogica degli ambienti filosofici, legando fra loro il maestro e l' allievo in un rapporto erotico-intellettuale (questa volta rimando al Simposio di Platone: si pensi al rapporto intimo tra Socrate e Alcibiade, o tra Socrate e lo stesso Agatone).

    Sono state religioni quali Islam e Cristianesimo che hanno introdotto l' omofobia, insieme alle regole di alcune società maschiliste (non si può accusare solo la religione cristiana, altrimenti non si spiegherebbe la condanna all' omosessualità presso i romani).

    Poi, vorrei riallacciarmi a quanto ha scritto Cornolio:
    "Perchè queste sono le "regole" dettate dai valori della società maschilista in cui siamo.
    L'uomo deve essere forte, virile, rude, magari un po grezzo, e per essere accettato nella società dovrebbe, in certe circostanze, fare apprezzamenti volgari nei confronti del gentil sesso."

    Io stesso sono definito checca da alcuni miei amici, vuoi perché porto un braccialetto rosa, vuoi perché porto i capelli lunghi, vuoi perché non uso il termine "gnocca"...
    Altro motivo per il quale mi è stato affibiato quell' epiteto, è per il mio rapporto con le ragazze... le mie migliori amiche sono tutte femmine, e per quei beoti dei miei "amici" chi accorda troppa confidenza alle femmine o è loro amico, è per forza gay...
    Questa mi mette proprio tristezza: sono chiamato checca perché semplicemente mi innamoro... Siccome una volta un mio amico ha letto dei mex un po' melensi che ho inviato ad una ragazza, mi disse:" ma dov' è la tua virilità? Ti abbassi a tanto, ma non ti vergogni? Gli uomini, una volta che una ragazza non gliela dà, ne devono cercare subito un' altra, non scrivere queste cose... piuttosto mandala a fare in culo... Cmq hai perso il mio rispetto..."
    Vabbè, mi astengo dal commentare, contento lui...

    Altro dubbio che da sempre mi assilla: i simpatici seguaci (che purtroppo esistono ancora) del mascellone di Predappio, condannano l' omosessualità perché, a loro dire, "contro natura". Bene, allo stesso tempo, loro che si rifanno alla morale cattolica, condannano anche la sessualità più licenziosa... a questo punto mi domando: ma anche cercare di porre un freno al proprio istinto, non è in qualche modo agire contro natura?
    Mah, spero che qualche bacchettone me lo spieghi...
    Ultima modifica di Agatone; 21-11-2005 alle 21:09

  4. #4
    Zar autocrate di tutte le Russie L'avatar di Piotr Aleksejevic
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    San Pietroburgo
    Messaggi
    7,926

    Islam ed omosessualit

    [QUOTE=Agatone]
    Sono state religioni quali Islam e Cristianesimo che hanno introdotto l' omofobia, insieme alle regole di alcune societ
    CONIGLIO MANNARO

    "Ci sono amori che durano il tempo di uno sguardo e rivoluzioni che vivono lo spazio di un mattino, sono forse per questo meno importanti di certi compromessi scellerati che incatenano tutta una vita?"
    Gianni-Emilio Simonetti

    La calma

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato