Citazione Originariamente Scritto da Magiostrina Visualizza Messaggio
Si, è noto che l'Italia è sempre stata un'economia comunista come Cuba o l'Urss.
è stata un'economia basata sulla rendita e il debito; non certo comunista, ma nemmeno liberal-capitalista, in nessun modo;


Citazione Originariamente Scritto da Magiostrina Visualizza Messaggio
Buona educazione, questa sconosciuta.
Va beh ho capito. Non riesci a convincermi con le tue argomentazioni, ci vai in puzza e dici che sono io a non capire e parti con gli insulti sulla mia presunta ignoranza.
magari fosse solo ignoranza; è cupidigia di ignoranza, anche di fronte all'aritmetica elementare, concetti semplicissimi e intuitivi:
E guarda che gli accordi di libero commercio li hai tirati fuori tu e continui a ripetere la formuletta magica sui dazi che determinano una tassazione sul consumatore per finanziarie industrie inefficienti. Non è che se ripeti sempre la stessa cosa, questa diventa più convincente senza altre spiegazioni, nè contestualizzazioni.
se non la capisci, uno la ripete; puoi anche confutarla, se credi, ma con argomenti pertinenti;
la conferma a quello che dico è che quando si parla di sussidi - e il dazio andrebbe considerato, per relazione matematica, un sussidio implicito - molti chiedo anche di nazionalizzare il settore, proprio perché si determina la circostanza che i soldi dei contribuenti vanno a fare profitto della proprietà di un privato;

Solo che io non ho ipotizzato proprio niente, ma ho rilevato che neo liberismo e globalizzazione hanno fatto danni
che il liberismo abbia fatto danni è un'ipotesi; si può discutere, fatti e correlazioni alla mano, ma non prendere come una verità rivelata;

ed è quindi comprensibile che oggi si scateni una reazione contraria ed è in questo carattere di reazione che si trova la logica del protezionismo.
anche questa è un'ipotesi, tutt'altro che verosimile e te lo dimostro subito:
chi è che propende al protezionismo oggi ? i paesi poveri ? quali ? no, è Trump; gli USA sono un paese impoverito, disperato ? no, sono il paese più ricco e potente del pianeta; gli americani poveri sono tali per colpa della globalizzazione ? no; sono poveri perché dai tempi di Reagan, 1980, e poi i quattro mandati dei Bush, non il liberismo, ma una politica dei redditi che detassava i ricchi ha smantellato tutele sociali, appena compensate da Clinton e Obama; una mera circostanza di potere interno, non l'effetto della globalizzazione; se gli USA fossero stati governati dai socialdemocratici tedeschi sarebbero un paradiso del welfare, nonostante la globalizzazione e senza l'intervento distorsivo statale sull'economia, al di fuori della tassazione e dei servizi;

la speculazione finanziaria di cui sono stati vittime i risparmiatori - in gran parte consapevoli; la gente gioca in borsa sapendo di rischiare - è liberismo ? no;
il salvataggio delle banche di Obama è liberismo ? no, il suo esatto contrario;
quindi, non si capisce perché la politica economica della più grande potenza militare e imperialista debba essere additata come una risorsa utile per paesi dalla capacità molto diverse ed inferiori, come se si trattasse di qualcosa di vagamente "socialista", quando non lo è; cioè, si capisce benissimo che gente come Bagnai - ora senatore della Lega - che faceva discorsi "rossi" acchiappagonzi, cerchi di imbonire le platee che intende mandare al massacro;

Poi se tu prendi ogni opinione diversa dalla tua come un affronto ai tuoi titoli di studio, non è un mio problema. Sta di fatto che la tua esposizione mi ha quasi convinto che Trump tutto sommato non sbaglia affatto.
certo che non sbaglia; approfitta dell'ignoranza delle plebi per scaricare su un nemico esterno inventato quelli che sarebbero conflitti di classe interni, come tutti i fascisti o para-fascisti, che prima o poi finiscono a far la guerra a qualcuno; l'operaio automotive di Detroit si convince che i suoi problemi sono a causa dei cinesi, così non rompe i coglioni ai connazionali iper-agiati; la forbice dei redditi è diventata talmente ampia che persino gli stessi repubblicani hanno impedito a Trump di smantellare la riforma sanitaria di Obama, rendendosi conto che non fosse il caso di tirare troppo la corda;

Non si confuta uno che propone acqua e limone per medicina dicendo che non capisce niente. Io non lo faccio mai, ma sai non ho studiato con Draghi.
non ho scritto che "non capisci niente"; ho scritto che non capisci quello che scrivo, dopo aver esposto una serie di spiegazioni, confutabili, e basate su fatti; è parecchio diverso; se quei fatti concludenti non li confuti, ma li rifiuti, cosa dovrei argomentare ?

se tu mi mostri una correlazione causale documentata su un certo fenomeno, che io posso consultare anche di persona - che so, il fumo fa male, oppure una dieta troppo povera di carboidrati altera determinate funzioni - e io non ho argomenti per confutarla, ma insisto a dire che fumare non fa male, che tipo di considerazione puoi avere delle mie idee ?
pensi che sono un cretino, oppure uno pagato dalle multinazionali del tabacco; poi, uno può anche decidere di fumare, ma non di pretendere come un fatto che il fumo faccia bene alla salute;
vabbè, vado in balcone a farmi una paglia