Tu mettila come vuoi ma se l'innocenza dell'infanzia viene violata, ed i modi sono innumerevoli, ne rimane per sempre un trauma a meno che venga, non rimosso che per quello ci ha già pensato nel tempo la nostra testa, ma ripescato ( terapeuta o psicologo, fattore esterno al paziente) e capito, ed i modi sono diversi, non si estirpa, ed influenzerà sempre più la devianza dalla mnorma e si potrà sviluppare nelle malattie che tu hai citato.
Probabilmente rinunciare a noi stessi va inteso in un atto di uscita da se per potersi scrutare dall'esterno.







Rispondi Citando