guarda un po', proprio come Grasso e Boldrini 6 anni faFico ha fatto un gesto clamoroso , ha rinunciato al compenso destinato alla sua carica , è un piccolissimo gesto che fa ben sperarehttps://www.ilfattoquotidiano.it/201...loggio/538072/
comunque sono noccioline;
la questione è che la spesa pubblica ammonta al 54% del PIL, e cioè riguarda tutte le famiglie, direttamente o indirettamente;
non lo devi dire certo a me, visto che non prendo soldi dallo stato e non avrò mai nemmeno la pensione;
il punto è che se leggi l'articolo del Sole24h che ho postato in risposta a Magiostrina, il reddito a pioggia che contesti è l'unico per una fetta molto consistente di popolazione in certe aree; se io guadagno 60mila l'anno a Monza e mi riduci le tasse, rincarando prestazioni sanitarie, scolastiche, ecc... io ce la faccio lo stesso;
ma se sto a Benevento o Enna e sono già nella no-tax area, oppure disoccupato o pensionato, quelle meno tasse significano che l'ambulatorio viene chiuso, l'acquedotto non si ripara e ci sono milioni di persone in più in difficoltà, in aggiunta alla situazione già difficile;
perché quella spesa pubblica, i lavori stradali, lo stipendio del bidello o dell'infermiera, si moltiplica nel settore privato, dato che quelli fanno la spesa al super, vanno dal meccanico, comprano i vestitini per i figli, ecc...
io non ti sto dicendo che non c'è il problema, anzi; solo che, da come si stanno mettendo le cose, mi pare che stiamo andando verso una rotta di collisione a spaccare l'Italia in due; col voto pare che ci siamo già;
ora, magari a te sta bene, oppure no; ma è una cosa che va messa in conto, per non avere dispiaceri dopo: non credevo, non avevo capito...
qui non c'è più la fatina dai capelli turchini che stampa soldi;
contrariamente a quello che pensi, io spero a gloria che Salvini e Di Maio si mettano d'accordo per governare, perché si dovrebbero confrontare con le questioni concrete provando a non spaccare tutto, anche se finirebbero per forza ad ottenere la stessa minestrina del PD, visto che se tiri da una parte e dall'altra, sposti poco;
solo che ho seri dubbi che ci riescano, perché hanno promesso ai loro cose opposte e importanti, e se si mettono a fare i "politici moderati" perdono qualsiasi credibilità e ragion d'essere;
ripeto: non è una partita di calcio, col tifo e le bandiere; si tratta delle vite delle persone;
posto che a me, personalmente, non incide una cippa, perché soldi dallo stato non ne prendo e vivo in un posto dove camperemmo tutti alla grande se solo si facessero pagare 5 euro di ingresso ad ogni non residente in regione, e c'è parecchia gente che vorrebbe uno stato separatista pure qui![]()







Rispondi Citando