Non è fuori luogo perché rappresenta una proporzione del tipo: se tanto mi da tanto allora......
Credo sia un pensiero alquanto paraculo perché vuol dire che se il Creatore, ovvero Dio cura così degli esserini, che evidentemente a noi passano inosservati, altrimenti Gesù non l'avrebbe fatto notare, puoi immaginare quanto curerà noi. Questo per dire che a Dio niente di vitale, che ha forza vivente, passa inosservato. L'ateo direbbe che è impossibile ma Gesù, per chi crede in lui, dice che ciò che è impossibile all'uomo non lo è per Dio.