la scienza non è un spetto della realtà , ma la descrizione di ciò che nel momento dato è conoscibile;
appunto; visto che quella porzione è inconoscibile, è inutile tirala in ballo come "reale" per argomentarci fantasie sopra;una realtà che si rivela molto superiore a ciò che il nostro cervello può partorire. La realtà è talmente variegata che l'uomo con tutta la sua storia non ha mai conosciuto e non potrà mai conoscerla per intera, checché tu ne dica.
Un po' di umiltà farebbe bene.
non si capisce perché mai Vega dovrebbe essere umile parlando di argomenti su cui altri rivendicano il diritto di sproloquiare in piena libertà e con nessuna umiltà ;
il bue che dà della cornuta ad una che del tutto un'asina non è, visto che argomenta a confutazione e sul confutabile, avendone gli argomenti; che però sembra manchino; forse è questo il problema che induce a reazioni scomposte da parte di alcuni.