per definizione, aperto a spiegazioni più "forti", ma sempre basate su evidenze sensibili e su un metodo; niente a che vedere coi discorsi religiosi, per definizione attinenti al non conoscibile, e quindi, oggetto di fede;
non mi pare che Vega argomenti di fantasticherie; si limita a confutare quelle altrui, nella misura in cui queste ultime pretendono di appoggiarsi su realtà sensibili ma non reggono ad una prova di coerenza, come per esempio nel caso della presunta "perfezione" della creazione, che omette il dato selettivo dei miliardi di specie estinte;
no, lo chiedo a te perché sei tu ad intimarle umiltà nel pronunciarsi su cose di cui tu, invece, rivendichi la libertà di parlare come ti pare, e con poca umiltà ;
io ho smesso di risponderti e mi va benissimo che tu parli a ruota libera di quel che ti pare, come ti pare; ma se la metti su quel piano poco rispettoso, te lo faccio notare.







Rispondi Citando